![Zafferano Valmarecchia di Sara Maestrello](/public/factories/2636/zafferanovalmarecchia_04.jpg)
Zafferano Valmarecchia di Sara Maestrello
Emilia Romagna - Sant'Agata Feltria (RN)
![](/public/factories/2636/standards/logo_zv_def.jpg)
L'Azienda
Azienda colpita da Calamità Naturale: Alluvione in Romagna Maggio 2024.
Zafferano Biologico, semi e spezie (semi di Fieno Greco, Coriandolo, Girasole; petali di Girasole e Calendula), coltivati a mano senza uso di alcun pesticida, attraverso la rimessa in coltura di terreni collinari incolti e abbandonati da decenni.
Vendita di Zafferano in pistilli interi (confezionato in dosi da 0.3, 0.5, 1 grammi) e di semi e petali biologici per uso alimentare (Fieno Greco, Girasole, Coriandolo, Calendula; confezionati rispettivamente in dosi da 25, 10, 5, 3 grammi o quantitativi maggiori su richiesta).
"Nel 2012 ho lasciato la mia città d’origine – Milano – per la campagna, stabilendomi in una piccola frazione di Sant’Agata Feltria, in Alta Valmarecchia. Qui ho ricominciato a vivere, concentrandomi sulle piccole cose di tutti i giorni e facendo piano piano pulizia nella mia scala di valori: a partire dal rispetto per me stessa, gli altri e ogni singolo elemento naturale. In questa ottica svolgo la mia attività agricola, coltivando zafferano biologico dal 2014 e Fieno Greco dal 2022, con lavoro prevalentemente manuale e senza uso di alcun pesticida, avvalendomi del supporto di woofer (ovvero volontari internazionali per uno scambio esperienziale interculturale). Lo zafferano, o Crocus Sativus, è una pianta che ha per me un grande valore simbolico: piccola ma tenace, resistente al caldo e al freddo, la cui fioritura, che avviene una sola volta all’anno, è un concentrato di bellezza, aroma e proprietà medicamentose...".
Tutti i nostri semi e spezie sono raccolti a mano con tecniche tradizionali, grazie alla collaborazione di wwoofers (volontari italiani e stranieri provenienti dalla rete internazionale Wwoof e altri canali sociali) e poi commercializzati tramite vendita diretta e reti GAS (Gruppi di Acquisto Solidale).
Crediamo che un altro mondo sia possibile, dove il lavoro non porta solo denaro ma anche piacere, conoscenza, divertimento e soprattutto relazioni sociali di qualità.
Impegno Ambientale - Giustizia Sociale
Energia da biomasse![Energia da biomasse](/images/eco/biomass-energy.jpg)
![Utilizzo di materie prime rinnovabili](/images/eco/renewable-raw-materials.jpg)
![Riduzione nell'utilizzo delle risorse](/images/eco/resources-use-reduction.jpg)
![Allungamento della durabilità dei prodotti](/images/eco/product-durability-extension.jpg)
![Vendita a filiera corta](/images/eco/short-chain-selling.jpg)
![Vendita ai Gruppi di Acquisto Solidale](/images/eco/sell-purchase-groups.jpg)
![Riuso degli imballaggi](/images/eco/packaging-reuse.jpg)
![Imballaggi biodegradabili](/images/eco/biodegradable-packaging.jpg)
![Trasformazione dei rifiuti in compost](/images/eco/compostable-waste.jpg)
![Tutela della biodiversità](/images/eco/biodiversity-protection.jpg)
![Raccolta e immagazzinamento di acqua piovana](/images/eco/rainwater-harvesting.jpg)
![Salute e sicurezza dei lavoratori](/images/eco/workers-health-security.jpg)
Galleria di Immagini
Certificazioni
Riconoscimenti di E-circles
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.orgProgetto Filiera Certificata
I bulbi di zafferano, con i quali ho avviato la mia produzione nel 2014, provengono interamente da aziende italiane biologiche: - Azienda Agricola La Steccaia Alta di Armentaro Davide, Civitella Paganico (GR) - Zafferanami, Varedo (Mb)
Per tutte le altre piante ho acquistato sementi biologiche certificate dal gruppo tedesco Jelitto.
Contatti
Informazioni sull'azienda
Sara Maestrello
|
|
Frazione Sapigno 1, 47866 Sant'Agata Feltria (RN) - Italia
| |
+39 333 950 6437 - WhatsApp | |
Partita IVA: IT04207160401 |
per scrivere una recensione