Una Cooperativa Circolare è un consorzio di produttori, artigiani, commercianti e acquirenti, operante su un territorio, secondo i principi dell'Economia Circolare.
Essa deve perciò avere le seguenti caratteristiche:
- La produzione della Cooperativa deve essere locale, utilizzare metodi di produzione a basso impatto ambientale e garantire i diritti dei lavoratori e il giusto profitto degli imprenditori
- La distribuzione dei prodotti deve avvenire a emissioni, rifiuti e spreco zero. L'eventuale consegna a domicilio dev'essere fatta con mezzi a zero emissioni
- Il consumo dev'essere a rifiuti ed emissioni zero. L'organico va riportato in Cooperativa dove viene trasformato in compost. Gli imballaggi vanno restituiti e riutilizzati. I prodotti che si rompono devono poter essere riparati nella Cooperativa e riutilizzati.
Una Cooperativa Circolare offre servizi quali:
- Botteghe di prodotti locali e del Mercato Equo Solidale
- La logistica del Gruppo di Acquisto Solidale centrale e dei gruppi satelliti nei comuni vicini
- Un'organizzazione "Spreco Zero" per la raccolta e la distribuzione a famiglie bisognose e Onlus di prodotti della grande distribuzione ancora utilizzabili, che finirebbero altrimenti nei rifiuti
- Distributori di detersivi e prodotti alla spina per il riuso degli imballaggi
- Colonnine per la ricarica di veicoli elettrici alimentate da energia rinnovabile
- Contenitori per la raccolta super-differenziata di rifiuti
- Un macchinario per il compostaggio di comunità
- Uno spazio per riunioni e corsi di formazione nell'ambito dell'Economia Circolare e dei mestieri dimenticati
- Laboratori per la riparazione di oggetti
- Un mercatino dell'usato
- Una Banca del Tempo
- Una moneta complementare interna alla Cooperativa
- Un'interfaccia di dialogo e collaborazione con le istituzioni
E-circles offre la guida e gli strumenti per la formazione sui territori di Cooperative Circolari, passo dopo passo a partire da zero.
Leggi anche
Filiera certificata
Per sapere come e dove spendiamo i nostri soldi
L'incubo della deflazione
Costretti a vivere in un'economia povera
Economia Solidale
Che cos'è? In cosa differisce dal sistema attuale?
Cos'è un DES
Distretti di Economia Solidale: che cosa sono?
L'importanza del rapporto fiduciario produttore - consumatore
Le truffe sul falso bio
Filmati
Presentazione dei GAS
L'illusione del Risparmio
Crescita Naturale e Benessere Diffuso
Cos'è una RES?
Reti di Economia Solidale: che cosa sono?
Filmati
Incontro nazionale di Economia Solidale
Alternative al diserbo chimico
Interventi di Renata Alleva e Fabio Taffetani