- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Latte e derivati »
- Formaggi »
- Formaggi di mucca
Codice Prodotto
BURR250T
Burrata di Andria tartufo formato 250g
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 3,80Quantità: 250 grammi
Prezzo per Kg: € 15,20
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,25 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,25 Kg)
Venduto da
a'Muzzarell di Francesco Dell'Isola
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.orgVia Aurelia 106 - Loc. Prati, 19020 Vezzano Ligure (SP) - Italia
= 1
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Scelto da 1 Gruppi di Acquisto
GAS Carrara Massa e Montignoso - Carrara (MS)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
La burrata è un latticino fresco tipico pugliese, a pasta molle filata e farcita con panna e straccetti di mozzarella. È caratteristico per gli straccetti filati presenti nella pasta mixati con panna che riempiono il sacchetto di pasta di mozzarella. Presenta un colore bianco latte. E’ un prodotto che trovate tutto l’anno perché prodotto ogni giorno nel nostro laboratorio dalle mani sapienti del mastro casaro. Querceta produce burrata biologica, dal latte munto ogni mattina nella nostra stalla dalle vacche del nostro allevamento.
Descrizione
La burrata è un latticino fresco tipico pugliese, a pasta molle filata e farcita con panna e straccetti di mozzarella. È caratteristico per gli straccetti filati presenti nella pasta mixati con panna che riempiono il sacchetto di pasta di mozzarella. Presenta un colore bianco latte. E’ un prodotto che trovate tutto l’anno perché prodotto ogni giorno nel nostro laboratorio dalle mani sapienti del mastro casaro. Querceta produce burrata biologica, dal latte munto ogni mattina nella nostra stalla dalle vacche del nostro allevamento.
Descrizione
La burrata è un latticino fresco tipico pugliese, a pasta molle filata e farcita con panna e straccetti di mozzarella. È caratteristico per gli straccetti filati presenti nella pasta mixati con panna che riempiono il sacchetto di pasta di mozzarella. Presenta un colore bianco latte. E’ un prodotto che trovate tutto l’anno perché prodotto ogni giorno nel nostro laboratorio dalle mani sapienti del mastro casaro. Querceta produce burrata biologica, dal latte munto ogni mattina nella nostra stalla dalle vacche del nostro allevamento.
Descrizione
La nostra Burrata dei Monti Sicani è prodotta esclusivamente con latte delle nostre vacche cresciute con le migliori tecniche di allevamento, per garantire loro il miglior benessere psicofisico. Le vacche sono alimentate con fieno prodotto esclusivamente nella nostra azienda agricola in un territorio compreso tra le basse Madonie ed i Monti Sicani. La lavorazione Burrata dei Monti Sicani non prevede l'aggiunta di alcun additivo tecnologico nè di acido citrico e/o correttore di acidità, ma solo di fermenti lattici. Una volta cagliato il latte, infatti, l'acidificazione della cagliata viene favorita proprio da batteri lattici, con un processo lento e naturale, che rende la nostra Burrata dei Monti Sicani gustosa e morbidissima. Non l'hai ancora assaggiata? Che aspetti? Provala subito
Ingredienti
Latte, sale, panna fresca, caglio
Descrizione
Il coadiuvante biologico Bongiovanni è una miscela di farina di frumento, glutine essiccato estratto meccanicamente, farina di malto d'orzo, enzima alfa amilasi e acido ascorbico (la vitamina C).
Grazie a questo prodotto puoi migliorare notevolmente la caratteristiche tecnologiche degli impasti:
- Sviluppo maggiore dei prodotti da forno
- Maggiore stabilità (tempo di impasto)
- Maggior assorbimento di liquidi
- Tolleranza maggiore ai lunghi tempi di fermentazione (evita il collasso prematuro del glutine)
- Tolleranza maggiore agli impasti indiretti
Modalità d'Uso:
Si impiega al 2% in relazione alla farina impiegata nella ricetta.
Ingredienti
farina di frumento tenero tipo "0"*, farina di malto d'orzo*, glutine di grano tenero*, acido ascorbico, alfa amilasi
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Sono particolarmente ricchi di lecitina, un sostanza benefica per il controllo del colesterolo nel sangue.
Modalità d'Uso:
Si possono impiegare tal quali nelle insalate, nello yogurt, oppure nella preparazione di prodotti da forno dolci e salati (5-10%).
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati