- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti di cereali »
- Pasta »
- Pasta speciale
Codice Prodotto
PASTA_ARTIGIANALE_INTEGRALE_FARRO_CAVATELLI
Cavatelli di Farro
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
Quantità: 500 grammi
Prezzo per Kg: € 7,70
In offerta fino Mercoledì 01 Gennaio 2025
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,5 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,5 Kg)
Prodotto da
Azienda agricola Antonio Robbe
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Contrada Perillo - Loc. Contrada Perillo, 85020 Montemilone (PZ) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Trafilata in bronzo ed essiccata a basse temperature su telai di legno fino a 36 oreIngredienti
Semola di farro rimacinata, acquaCertificazioni dell'azienda
Istituto Certificazione Etica e AmbientaleScelto da 1 Gruppi di Acquisto
VENEZIANO GAS - Venezia (VE)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Il farro è un' antenato dell'attuale frumento e si distigue in tre varietà principali: Spelta, Dicoccum e Monococcum, più altre sotto varietà meno comuni. Mentre il Dicoccum è un farro molto simile al grano duro, lo Spelta e il Monococcum assomigliano invece al grano tenero. Il farro, rispetto al frumento, è molto meno produttivo e viene raccolto ancora rivestito da una cuticola, la quale dev'essere allontanata per consentirne il consumo.
La bassa produttività unita al processo di scorticatura, dermina un prezzo 10 volte maggiore rispetto a quello del frumento.
Da un punto di vista nutrizionale, il farro contiene molte vitamine (A, E, C e del gruppo B) nonché sali minerali (magnesio, ferro, calcio) e zinco. Il magnesio, presente in misura elevata, facilita l'utilizzazione dell'insulina e migliora l'attività contrattile dei muscoli, evitando così la comparsa dei crampi (molto utile agli sportivi).
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Sono un alimento ricco di vitamine del gruppo B ed E contenute nel germe, forniscono grassi polinsaturi, indispensabili per il controllo del colesterolo, e sali minerali come calcio, fosforo e magnesio: sono un alimento indispensabile e dovrebbero costituire il 40-50% del nostro cibo giornaliero.
Consumati in associazione ai legumi, forniscono un pattern amminoacidico completo e mantengono una buona digeribilità: pur presentando un alto contenuto in proteine, infatti, sono carenti di alcuni amminoacidi essenziali, in particolare la lisina, ben rappresentata nel legume.
Descrizione
Ottenuti dal cereale cotto a vapore in modo naturale, molto digeribili e dall'uso versatile. Ottimi nello Yogurt, nelle bevande o usati per guarnire biscotti.
Ingredienti
Avena 20%, orzo 20%, segale 20%, riso 20%, grano 20%
Descrizione
Farina semintegrale di farro biologico, ottenuta da molitura a pietra, in confezione di carta da 1 Kg.
Ingredienti
Farro da agricoltura biologica
Descrizione
SACCHETTI DA 100 G
Ingredienti
FARRO DICOCCO
Descrizione
Gallette di farro bio certificato Icea
Ingredienti
farro
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Il farro perlato biologico si presta alla preparazione di antipasti, zuppe ed insalate.
Ingredienti
Farro perlato bio
Descrizione
La pasta artigianale NOJA’ è prodotta esclusivamente con le nostre farine, realizzando così una filiera chiusa a garanzia di una maggiore qualità e controllo del prodotto e delle materie prime utilizzate, dalla raccolta nei campi alla degustazione a tavola.
La nostra pasta secca è prodotta utilizzando procedimenti e attrezzature artigianali, come la TRAFILATURA AL BRONZO, che rende la pasta capace di assorbire perfettamente qualunque condimento, e L’ESSICAZIONE LENTA (dalle 30 alle 36 ore) e a BASSA TEMPERATURA, che ne conservano e garantiscono il sapore e la genuinità.
Essendo un prodotto artigianale, composto solamente da acqua e farina, consigliamo di cuocere la nostra pasta in abbondante acqua e di non superare i tempi di cottura indicati sulla confezione: se scolata al momento giusto, la pasta può essere consumata anche dopo qualche ora (es. ripassata in padella) senza che si rischi alcun problema.
Ingredienti
Farina di farro (triticum dicoccum) semi-integrale macinata a pietra, acqua.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Il farro si suddivide in tre varietà principali (Spelta, Monococcum, e Dicoccum), più altre sotto varietà meno comuni. I primi due sono molto simili al frumento tenero, il terzo molto simile al frumento duro. La particolarità del farro è che trattiene una cuticola aderente al seme anche dopo la raccolta, per questo motivo necessita di un processo di decorticatura prima di essere utilizzato. Questa lavorazione sommata alla bassa produttività, determina un prezzo 3-4 volte maggiore rispetto al frumento comune. La differenza sostanziale tra il farro perlato e quello decorticato e dovuta principalmente alle lavorazioni a cui viene sottoposto. Il farro decorticato subisce solamente la separazione della lolla, la parte corticale esterna priva di particolari pregi nutrizionali, mentre il farro perlato, oltre a quest’ultima lavorazione ne sussegue un’ altra d’abrasione, simile a quella del riso, la quale elimina parzialmente la crusca rendendo il cereale più rapido nella cottura. Il farro è un cereale considerato ad elevato valore biologico, contiene infatti molte vitamine (A, E, C e del gruppo B) nonché sali minerali (Magnesio, Ferro, Calcio) e Zinco. Il magnesio presente in misura elevata, facilita l'utilizzazione dell'insulina e migliora l'attività contrattile dei muscoli, evitando i crampi (molto utile agli sportivi). Modalità d'uso: La versione perlata si cuoce come il riso, la versione decorticata si cucina con i seguenti crismi: Ammollo : 6 ore Tempo di cottura : 50 min Quantità d'acqua/cereale: 2:1
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati