- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Verdura »
- Cavoli
* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Cavolfiori in agrodolce
€ 3,00
Quantità: 1 Pezzo
Non disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Azienda agricola Molin Novacco
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Loc. Novacco, 33041 Aiello del Friuli (UD) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
CAVOLFIORI_IN_AGRODOLCEDescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Al vasettoCertificazioni dell'azienda
Istituto Certificazione Etica e AmbientaleScelto da 1 Gruppi di Acquisto
GAS Il Ponte - Gorizia (GO)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Una delle ultime nate, la crema di ceci e cavolfiori unisce in un gusto delicato tutti i sapori dell'autunno. Come le altre creme è consigliata per realizzare velocemente pasta o risotti, per preparare gustosi crostini o per dare un tocco in più alle vostre ricette a base di carne.Ottenuta dalla lavorazione di verdure fresche di stagione, il suo sapore è esaltato grazie all'abbinamento con la curcuma che oltre a "personalizzare" il gusto è riconosciuto come un potente antiossidante.
Ingredienti
Ceci 34%, cavolfiore 31%, olio e. v. d’oliva, scalogno, succo di limone, aceto di mele, curcuma, sale marino
Descrizione
Vellutata di cavolfiori densa e cremosa, pronta all’uso, ottenuta dalla lavorazione di cavolfiori bianchi biologici, senza l’aggiunta di alcun ingrediente.
Il suo colore è il colore naturale dei cavolfiori che hanno subito un processo di cottura.
Non contiene sale aggiunto per permetterne il consumo anche a bambini sotto i 3 anni e a soggetti ipertesi.
Lavaggio, mondatura e cernita della materia prima sono eseguiti a mano dagli operatori, così come anche il confezionamento del prodotto finito, questo fa’ si che la vellutata sia un prodotto artigianale.
Il prodotto ottenuto dalla lavorazione viene confezionato in contenitori sterili e sterilizzato per permetterne la conservazione.
si può utilizzare tal quale per condire pasta, risotti, per farcire frittate o torte salate. oppure diluita con brodo vegetale.
Ingredienti
Cavolfiori bianchi biologici, patate bio, cipolle bio.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
SLOWFOOD - Associazione Slow Food
HACCP - Certificazione HACCP
GLUTEN FREE - Gluten Free
Descrizione
Crema di ceci e cavolfiore 190 ml, peso netto 170gr.
Ingredienti
Ceci, cavolfiori, olio evo, scalogno, succo di limone, aceto di mele, curcuma e sale marino
Descrizione
Lavorazione interamente manuale, a partire da una ricca selezione di verdure fresche mondate, tagliate e scottate separatamente, nel rispetto dei tempi di cottura ciascuna, poi invasettate e delicatamente pastorizzate in forno. Il calibro degli ortaggi è medio grande, a tutela della rispettiva croccantezza; in questo modo di ogni verdura si mantengono colore, carattere e gusto originari. Il condimento agrodolce è calibrato, piacevolmente acido ma non troppo acetico, in equilibrio tra sapore e leggerezza Impiego: L’utilizzo è versatile, dagli antipasti ai contorni. Ottima per sgrassare e dare freschezza alla bocca in accompagnamento con salumi, formaggi e carni bianche.
Descrizione
Giardiniera Agrodolce 440 gr La giardiniera di verdure in agrodolce è uno dei contorni tipici del territorio cremonese. Ottenuta dalla cottura in una particolare soluzione agrodolce delle verdure fresche dell’Azienda Agricola Rigenera, viene utilizzata prevalentemente per accompagnare carni lesse, salumi e formaggi tipici. Regina delle tavolate della festa nelle famiglie di Cremona, è ottima anche per spuntini veloci con salumi e formaggi. La giardiniera ha durata 24 mesi dal giorno della produzione e deve essere consumata entro qualche giorno dall’apertura del vaso.
Ingredienti
ortaggi di stagione* in proporzione variabile (cavoli*, zucchine*, sedano*, cipolle*, finocchi*, peperoni*), aceto* (contiene solfiti), zucchero di canna*.
Descrizione
Il sapore di questi piccoli peperoni dolci è molto particolare e forte infatti l'aceto sovrasta con una certa prepotenza il gusto del peperone, però rimane molto gustoso e così "sistemato" sott'aceto nel prossimo inverno se preparate un bel piatto di bollito con carni scelte e tagli raffinati -una ricetta che mi piace tantissimo- questi peperoni faranno proprio una bella figura Ingredienti: Peperoni Lombardi, Aceto di Vino Bianco, Vino Bianco, Zucchero, Sale, Pepe, Aglio.
Ingredienti
Ingredienti: Peperoni Lombardi, Aceto di Vino Bianco, Vino Bianco, Zucchero, Sale, Pepe, Aglio.
Descrizione
Peperone tipico del Vesuvio in agrodolce in barattolo da 425 g
Descrizione
I fagioli in agrodolce sono ottenuti dalla lavorazione di borlotti biologici freschi, raccolti e lavorati a mano secondo una ricetta tradizionale di famiglia che li rende un contorno gustoso e sano. Tutti gli ingredienti sono rigorosamente biologici. Tutte le fasi, dalla raccolta, alla lavorazione e al confezionamento, sono eseguite a mano, questo fa sì che i fagioli in agrodolce siano un prodotto artigianale di altissima qualità curato in ogni suo particolare.
Ingredienti
Fagioli borlotti*, carote*, cipolle*, olio extravergine di oliva*, olio di semi di girasole*, aceto di vino bianco*, vino bianco*, zucchero*, sale. *prodotto biologico (Contiene SOLFITI)
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
SLOWFOOD - Associazione Slow Food
HACCP - Certificazione HACCP
GLUTEN FREE - Gluten Free
Descrizione
INGREDIENTI: Verdure in proporzione variabile (finocchio, peperoni rossi e gialli, sedano, carote, cavolfiori, cipolline), Acqua, Aceto di vino (solfiti), Zucchero e Sale.
Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.
Certificazioni
BIOS - Controllo e Certificazione Produzioni Agroalimentari
Ingredienti
Barbabietole, acqua, aceto di vino, olio di girasole, zucchero, bacche di ginepro, sale
Descrizione
Lavorazione interamente manuale, a partire da una ricca selezione di verdure fresche mondate, tagliate e scottate separatamente, nel rispetto dei tempi di cottura ciascuna, poi invasettate e delicatamente pastorizzate in forno. Il calibro degli ortaggi è medio grande, a tutela della rispettiva croccantezza; in questo modo di ogni verdura si mantengono colore, carattere e gusto originari. Il condimento agrodolce è calibrato, piacevolmente acido ma non troppo acetico, in equilibrio tra sapore e leggerezza Impiego: L’utilizzo è versatile, dagli antipasti ai contorni. Ottima per sgrassare e dare freschezza alla bocca in accompagnamento con salumi, formaggi e carni bianche.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati