- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Carne e pollame »
- Prodotti di carne »
- Salumi
![Coppa](/images/products/salame.jpg?1583870358)
* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Coppa
€ 24,00
Quantità: 1 Kilogrammo
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Kg)
Prodotto da
Azienda agricola biologica Querzola
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc. Fa parte di un Distretto di Economia SolidaleLoc. Casembola 86, 43043 Borgo Val di Taro (PR) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
COPPADescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Intera circa 2 Kg, prezzo 24€/KgCertificazioni dell'azienda
Istituto Certificazione Etica e Ambientale![](/images/bio/icea.jpg)
Scelto da 2 Gruppi di Acquisto
Gas Versilia - Viareggio (LU) - GAS Carrara Massa e Montignoso - Carrara (MS)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Mezza coppa Piacentina euro 18.00 al Kg Pezzi da circa 800gr/1 Kg
Descrizione
Coppa di maiale marinata al vino rosso ideale come affettato
Ingredienti
Coppa di maiale, sale, aromi naturali e zuccheri
Descrizione
La coppa siciliana è un salume tradizionale dell'isola, apprezzato per il suo sapore intenso e la sua consistenza morbida. Si ottiene dalla lavorazione del collo del maiale, una parte particolarmente ricca di carne e grasso, che conferisce al prodotto finito una caratteristica marezzatura.
Ingredienti
Ingredienti: Carne di suino (origine CE), Sale, Destrosio, Aromi e spezie, Conservanti: nitrato di potassio (E252) , nitrito di sodio (E250), Antiossidanti: acido ascorbico (E300), ascorbato di sodio (E301) Non contiene glutine, lattosio e suoi derivati. Stagionatura gg 60 - Peso gr 800
Descrizione
Taglio proveniente dal collo, grazie alla spiccata marezzatura è molto gustoso e ideale per la griglia
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
Per produrre la Coppa stagionata si utilizzano i fasci muscolari del collo. La salatura a secco si svolge in un unico passaggio massaggiando la carne. Viene poi lasciata a riposo per i successivi 7 giorni.
Una volta che la carne ha assorbito il sale le coppe vengono insaporite con pepe e spezie, insaccate in budello naturale e legate a mano. Vengono poi avviate al processo di asciugatura prima di iniziare la vera e propria stagionatura che durerà circa sei mesi.
Questo prodotto proviene dall'azienda agricola da noi selezionata Agricola Tenca. Questa azienda agricola viene fondata l’11 febbraio 1957 dai fratelli Antonio, Luigi e Enzo Tenca. Rimasta interamente a conduzione famigliare, l’Azienda ancora oggi è gestita dai figli e dai nipoti. L’Azienda ha una lunga esperienza nella produzione di cereali: mais, orzo, frumento e legumi come la soja rigorosamente ogm free che sono alla base dell’alimentazione suina per assicurare un prodotto d’eccellenza. A inizio stagione la famiglia Tenca seleziona le sementi migliori, i Tenca lavorano la terra garantendo il giusto rapporto idrico/nutritivo e utilizzano concime naturale, biologico, per arricchirla riducendo sensibilmente l’utilizzo dei concimi chimici.
L'Agricola Tenca può vantare tracciabilità e genuinità dei suoi prodotti perché coltiva, alleva a ciclo chiuso (dalla nascita alla macellazione) e lavora direttamente e personalmente le carni dei propri suini. Solo così si arriva ad avere i migliori salumi, garanzia di genuinità, gusto, profumo, colore, fragranza, sapidità. E’ per questo motivo che l’Agricola Tenca ha scelto di mettersi in gioco andando controcorrente, non uniformandosi ai salumi che tutti conoscono ma rivalutando i saperi e i sapori di una volta, quelli veri. Altra sfida che l’Agricola Tenca può vantare è quella del non utilizzo di conservanti chimici per la conservazione dei suoi salumi.
Ingredienti: Coppa di suino italiano, sale, pepe, spezie
Confezionamento: Sottovuoto
Stagionatura: 6 mesi
Durata del prodotto: 2 mesi dalla data di confezionamento.
Conservazione: In frigo a temperatura compresa tra 0 e 4 °C
Allergeni: Non contiene allergeni.
Valori nutrizionali medi per 100 g
Valore energetico: 451 Kcal – 1871 Kj
Grassi: 35.5 g
di cui acidi grassi saturi: 13.2 g
Carboidrati: < 0.1 g
di cui zuccheri: < 0.1 g
Proteine: 32.8 g
Sale: 2.96 mg
Peso indicativo: affettato 100 g oppure trancio da 800g
Ingredienti
Affettato (100g)
Descrizione
COLLO DI SUINO STAGIONATO MINIMO 6 MESI
Ingredienti
CARNE DI SUINO, SALE, PEPE, AGLIO
Descrizione
La Coppa è uno dei più importanti salumi della tradizione italiana. È prodotta dalla "coppa" appunto o "capocollo" del maiale. Il taglio è semplice da riconoscere, perchè caratterizzato da un gradevole colore rosa delle parti magre ed è inframmezzato da una inconfondibile marezzatura color bianco perla. Una volta disossate le coppe, vengono salate e conciate con pepe e aromi. Questa operazione si ripete due volte, così da massaggiare la carne, che diventa morbida e saporita. Dopodichè le nostre Coppe vengono messe in sala stagionatura dove riposano 3-4 mesi. Durante il periodo di stagionatura sviluppano gusto, aroma e piacevolezza per il vostro palato. Si consiglia di assaporarla a temperatura ambiente per avere la sicurezza di godere a tutto tondo del suo profumo e gusto.
Ingredienti
Coppa suina, sale, destrosio, saccarosio, antiossidanti: E300, conservanti: E252, E250, aromi naturali, pepe nero
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, pepe.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe, Aromi naturali
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Taglio proveniente dal collo, grazie alla spiccata marezzatura è molto gustoso e ideale per la griglia
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
BEVANDA BIOLOGICA DI RISO con aggiunta di MANDORLE SICILIANE. Senza Lattosio, Senza Glutine, 100% VEGETALE. Confezione da 1 litro.
Ingredienti
Acqua, riso (17%), mandorle siciliane (3%), olio di semi di girasole spremuto a freddo, sale marino.
Descrizione
Con Olio d' Oliva e Olio di Alloro 16%
Solo l' uso di ingredienti naturali, l'opera di abili artigiani e una grande attenzione alle singole fasi di preparazione, permettono di realizzare questo sapone di estrema dolcezza: ottimo per la pulizia della persona, per i capelli, per le pelli più delicate che mal sopportano saponi tradizionali, contro le punture d'insetto, gli eczemi, le allergie, la psoriasi.
L’olio di alloro è un ottimo antisettico, antireumatico ed è consigliato in caso di: eczemi, psoriasi, dermatiti, allergie da contatto determinate dall’uso di detergenti chimici, micosi, acne, pelle secca, pelli delicate ed eventuale arrossamenti.
Il Sapone di Aleppo può essere considerato il sapone più naturale esistente, infatti ancora oggi viene fabbricato in Siria con ricetta tradizionale invariata, mescolando l'olio ottenuto dalla spremitura a freddo di bacche di Alloro a quello di Oliva, cotto a fuoco lento, tagliato manualmente in panetti e fatto essiccare per 10-12 mesi all'aria e al caldo sole d'Oriente. Proprio questa lunga essiccazione conferisce a questo sapone una lunga durata.
Ingredienti
Olea Europaea Fruit Oil, Laurus Nobilis Fruit Oil, Aqua, Sodium Hydroxide
Descrizione
Una barretta biologica di quinoa, miele e cocco, da portare sempre con te per una carica di energia e piacere.
Ingredienti
Barretta (73%): *°Miele - *°Farina di cocco 16% - °Amaranto soffiato - *°Estrusi di quinoa (*°Farina di Quinoa - *°Farina di riso - °Farina di mais - *°Zucchero - Sale) - °Estrusi di riso (°Farina di riso - °Malto di mais - Sale) - °*Cioccolato bianco (°*Zucchero - °*Burro di cacao - °Latte in polvere - Emulsionante: lecitina di soia) - °Olio di girasole.Base di cioccolato al latte (27%): *°Zucchero di canna - °Latte in polvere - *°Burro di cacao - *°Pasta di cacao - Emulsionante: lecitina di soia - °Estratto di vaniglia. *Ingredienti del Commercio Equo e Solidale °Ingredienti da Agricoltura Biologica
Descrizione
La lenticchia, antico legume molto saporito e altamente digeribile, è ideale per minestroni e zuppe. Conservare in luogo fresco e asciutto. INFORMAZIONI DI FILIERA Nel cuore della Romagna, in un territorio perfettamente salubre, ricco di storia e biodiversità ed in perfetto equilibrio per la presenza di boschi, prati naturali e campi coltivati nasce Terre Biologiche Valmarecchia. Nelle NOSTRE mani custodiamo la selezione e la cura del seme, dalla crescita in campo alla raccolta, dalla sua trasformazione alle VOSTRE mani, nel totale rispetto delle pratiche dell’Agricoltura Biologica.
Ingredienti
Lenticchie decorticato della Valmarecchia
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati