- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti di cereali »
- Farina
![FARINA D'ORZO INTEGRALE DA 850 gr.](/images/products/farina.jpg?306187374)
* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
FARINA D'ORZO INTEGRALE DA 850 gr.
€ 1,50
Quantità: 1 Confezione
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Cf)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Cf)
Prodotto da
Via Roma 44, 06089 Torgiano (PG) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
51Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Certificazioni dell'azienda
Istituto Certificazione Etica e Ambientale![](/images/bio/icea.jpg)
Scelto da 1 Gruppi di Acquisto
ATUTTOGAS S.GIORGIO - Rovereto (TN)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
![](/images/promo.png)
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
![](/images/promo.png)
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
![](/images/promo.png)
Descrizione
Viene ottenuta dalla lavorazione su macine in pietra naturale dell'orzo decorticato.
La separazione della cuticola esterna (decorticatura) è indispensabile, in quanto la crusca d’orzo è composta esclusivamente da cellulosa indigeribile.
Da un punto di vista nutrizionale, l’orzo è ricco di sali minerali (calcio, ferro, fosforo, potassio e silicio) e di vitamine (A1, B1 e B2).
Tra i sali minerali prevale il fosforo, fondamentale per chi svolge un'attività intellettuale, inoltre, per le sue caratteristiche intrinseche, l'orzo è un cereale con proprietà antidiarroiche, emollienti, diuretiche e rinfrescanti.
Modalità d'uso:
La farina d'orzo è ideale per la preparazione di prodotti da forno dolci e salati. In particolare si presta con
ottimi risultati per la preparazione delle tagliatelle. Trattandosi di una farina incapace di generare glutine, è fondamentale unirla alla farina di frumento tipo 0 (meglio se Manitoba), nella misura del 30% (orzo), 70% (frumento).
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Si tratta di una farina ottenuta dalla germinazione, essiccazione e macinazione del orzo distico.
Il processo di germinazione avvia la scissione, una trasformazione biochimica dell'amido in molecole più semplici (destrine e maltosio).
Questa trasformazione aumenta la quantità di amilasi (gli enzimi deputati alla scissione dell' amido), le quali, a sua volta, miglioreranno l' attività fermentativa dei lieviti.
Modalità d’uso:
Si utilizza dal 0, 5% al 2%, nei prodotti da forno, per migliorare la lievitazione (aumenta la quantità di amilasi), il sapore, per conferire una crosta dorata e per aumentare l'estensibilità del glutine.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
farine di segale biologiche, macinate a pietra
Ingredienti
farina di segale tipo 2, farina di segale integrale, farina di grano tenero tipo "0", acqua, lievito madre, orzo tostato, sale
Descrizione
Si ottiene dalla macinazione di ceci essiccati; è un alimento ricco di proteine vegetali, di calcio, di ferro e di fosforo. Non mancano tra i suoi principi nutritivi vitamine del gruppo C e B.
Ingredienti
Ceci bio
Descrizione
La farina integrale, è una farina di grano tenero grezza, dove sono presenti molte parti di crusca. Tenendo presente che durante la macinazione prendiamo circa l'85% del chicco di grano, è una farina molto ricca di sostanze nutrienti.
Descrizione
La farina integrale, è una farina di grano tenero grezza, dove sono presenti molte parti di crusca. Tenendo presente che durante la macinazione prendiamo circa l'85% del chicco di grano, è una farina molto ricca di sostanze nutrienti.
Descrizione
Farina biologica macinata a pietra. Il grano di una volta, un gusto sano, autentico e genuino. ISTRUZIONE PER IL CONSUMO E MODALITÀ DI CONSERVAZIONE Conservare in un luogo fresco e asciutto INDICAZIONI BASE Pane, crostate, biscotti, oppure da unire alle altre farine per un gusto deciso e rustico Raffinazione INTEGRALE INFORMAZIONI DI FILIERA Nel cuore della Romagna, in un territorio perfettamente salubre, ricco di storia e biodiversità ed in perfetto equilibrio per la presenza di boschi, prati naturali e campi coltivati nasce Terre Biologiche Valmarecchia. Nelle NOSTRE mani custodiamo la selezione e la cura del seme, dalla crescita in campo alla raccolta, dalla sua trasformazione alle VOSTRE mani, nel totale rispetto delle pratiche dell’Agricoltura Biologica.
Ingredienti
Farro Spelta decorticato
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
![](/images/promo.png)
Descrizione
La farina di castagne, detta anche farina dolce, è ottenuta macinando con macine a pietra le castagne. La farina ottenuta sarà finissima, con leggero color avorio tendente al giallo e dal sapore dolce. In passato era un’importante fonte di sussistenza, per molte zone montuose, visto l’alto contenuto calorico. La farina di castagne è un ottimo alimento, ricco di carboidrati e sali minerali. Si consiglia l’impiego con farina di frumento “forte”. I migliori risultati si ottengono utilizzando il 20% di farina di castagne e 80% di frumento.
Ingredienti
Castagne secche e marroncini spezzati
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
![](/images/promo.png)
Descrizione
Macinate a pietra naturale, con mola in selce francese. La frantumazione è lenta (max 100 giri al minuto), in modo da non surriscaldare il chicco e preservarne al massimo le qualità organolettiche. Germe, profumi e sapori originari sono integralmente conservati. Si ottiene un prodotto ricco di fattori nutritivi, minerali e vitamine. Da grano biologico di nostra produzione. Integrale: la più rustica e ricca di fibre, può essere miscelata con altre farine per migliorarne la lavorabilità.
Descrizione
Farina integrale di grano tenero macinata a pietra, in sacchetti da 2 Kg. Sostegno progetto fattoria della carità
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati