- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti di cereali »
- Farina
* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Farina di castagna - 0,5 Kg
€ 2,00
Quantità: 600 grammi
Prezzo per Kg: € 3,33
Non disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,6 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,6 Kg)
Prodotto da
Via dei Ferrari 1/T, 83048 Montella (AV) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
FARINA_DI_CASTAGNADescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Biscotti con farina di grano tenero e farina di lenticchie, senza uova, con uvetta , 200gr
Ingredienti
Farina di grano, farina di lenticchie, zucchero di canna, bevanda di soia, olio di girasole, margarina, cremor tartaro, sale
Descrizione
Questa farina viene ottenuta dalla macinazione della soia precedentemente tostata: tale lavorazione si ritiene indispendabile per inibire i fattori antitriptici (anti-nutrimenti) e per eliminare il "sapore di fagiolo".
La soia è un legume estremamente benefico, contiene un'elevata quantità di proteine e lipidi per lo più polinsaturi, tra cui la lecitina, una sostanza con proprietà emollienti, antiossidanti e capace di abbassare il colesterolo “cattivo” (LDL).
Hanno un contenuto di sali minerali interessante (calcio, magnesio, ferro, potassio, fosforo) e vitamine del gruppo B.
La soia è l'unico legume ad avere il quadro amminoacidico quasi completo.
Modalità d'uso:
S'impiega al 20% con farina di frumento per aumentare il contenuto proteico, la sofficità, il colore e la conservazione dei prodotti da forno, sia dolci che salati (svolge un'azione simile al latte in polvere).
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Biscotti con farina di grano tenero e farina di lenticchie, senza uova, ccotti in forno a legna con uvetta , 200gr
Ingredienti
Farina di grano tenero, farina di lenticchie, zucchero di canna, olio di girasole, margarina, cremor tartaro, sale
Descrizione
Farina ottenuta dalla macinazione a cilindri del mais giallo. Il processo di produzione consiste nella pulitura, macinazione e calibrazione dello safarinato. Quest'utimo è caratterizzato da diverse componenti, quali le semole, il fumetto, le farinette, la crusca e il germe. Ognuno di questi prodotti viene poi destinato a scopi ben precisi.
Le semole, a seconda della granulometria (dimensione del granulo), vengono vendute per Fioretto (più fini) e Bramata (più grosse), la crusca e le farinette sono invece destinate per scopi diversi; il germe viene impiegato per la produzione dell'olio.
Modalità d'Uso:
Ottima per la produzione della polenta. Il tempo di cottura consigliato è 45-60 minuti.
Solitamente si impiegano 100/120g di farina di mais per persona, a quali vanno aggiunti 600ml di acqua e un cucchiaino di sale.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Si ottiene dalla macinazione del riso biologico italiano su innovativi impianti a cilindri. La versione termotrattata invece è una farina di riso sottoposta ad un processo industriale di tostatura ad aria calda, finalizzato a modificare la struttura dell'amido.
Tale modificazione prende il nome di gelatinizazione e ha la funzione di conferire alla farina la caratteristica di "legare".
Modalità d'uso:
S' impiega, in purezza, per preparazione di prodotti da forno dolci e salati, oppure in abbinamento alla farina di frumento (dal 15% al 30%) se si desidera ottenere una cospicua lievitazione.
Può inoltre essere utilizzata come spolvero per la preparazione del pane, della pizza, delle tagliatelle e dei ravioli.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
La farina di lino biologica Mondo Sativa è macinata a pietra solo su richiesta. Si tratta di una farina proteica freschissima, dalle proprietà organolettiche e gustative inconfondibili.
Ottima se consumata cruda, per arricchire insalate, yogurt, cereali e zuppe. Può anche essere utilizzata negli impasti di pane ed altri prodotti da forno in misura del 10/15% nell'impasto tradizionale. Da conservare al fresco.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Macinate a pietra naturale, con mola in selce francese. La frantumazione è lenta (max 100 giri al minuto), in modo da non surriscaldare il chicco e preservarne al massimo le qualità organolettiche. Germe, profumi e sapori originari sono integralmente conservati. Si ottiene un prodotto ricco di fattori nutritivi, minerali e vitamine. Da grano biologico di nostra produzione. Tipo 0: la più fine e chiara, ideale per pasta fresca e dolci.
Descrizione
Farina semintegrale di farro monococco biologico (triticum monococcum) macinata a pietra
Ingredienti
Farro monococco coltivato esclusivamente nella nostra azienda.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Macinate a pietra naturale, con mola in selce francese. La frantumazione è lenta (max 100 giri al minuto), in modo da non surriscaldare il chicco e preservarne al massimo le qualità organolettiche. Germe, profumi e sapori originari sono integralmente conservati. Si ottiene un prodotto ricco di fattori nutritivi, minerali e vitamine. Da grano biologico di nostra produzione. Tipo 2: semintegrale, ottima per pane, pizze e dolci; conferisce un ottimo apporto di sapore e fibre.
Descrizione
Farina di Ceci Biologica macinata a pietra ISTRUZIONE PER IL CONSUMO E MODALITÀ DI CONSERVAZIONE Conservare in luogo fresco e asciutto. INFORMAZIONI DI FILIERA Nel cuore della Romagna, in un territorio perfettamente salubre, ricco di storia e biodiversità ed in perfetto equilibrio per la presenza di boschi, prati naturali e campi coltivati nasce Terre Biologiche Valmarecchia. Nelle NOSTRE mani custodiamo la selezione e la cura del seme, dalla crescita in campo alla raccolta, dalla sua trasformazione alle VOSTRE mani, nel totale rispetto delle pratiche dell’Agricoltura Biologica.
Ingredienti
Ceci da agricoltura biologica
Descrizione
E nostre selve si trovano a 650 m 720 m e 800 m sopra ul livello del mare le varietà delle note castagne che utilizziamo per fare la nostra farina sono: Carpinesi, Marroni, Rossole, Pilose, la raccolta viene praticata tutta a mano per poi una volta raccolte le castagne esser messe nel metato x l'essiccazione per circa un mese, dopo di che una volta che le castagne sono pronte ed essiccate le portiamo al mulino dove vengono macinate a pietra per aumentare cosi la qualità della farina
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
IGP - Indicazione Geografica Protetta
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
PRODOTTO DI MONTAGNA - Prodotto di montagna
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati