- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Oli vegetali e animali »
- Oli vegetali
![La Peperoncina](/public/factories/1985/products/46628/la-peperoncina.jpg?1340599344)
La Peperoncina
€ 6,50
Quantità: 1 Pezzo
Non disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Giosia 16 - Loc. Masseria La Palombara, 66054 Vasto (CH) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
46628Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Condimento aromatico a base di peperoncini e olive. Questo olio è attenuto in frantoio, aggiungendo peperoncini freschi alle olive durante la lavorazione per l'estrazione dell'olio.Scelto da 1 Gruppi di Acquisto
GasBo - Bologna (BO)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Olio Extra Vergine di Pistacchi Crudi, prodotto artigianalmente con passione nel nostro laboratorio situato negli incantevoli Appennini.
La nostra eccellenza inizia con i Pistacchi Crudi della varietà Kerman dal gusto unico e così affine al suo originale mediorientale, direttamente acquistati dal produttore biologico e senza alcun trattamento, per garantire un’esperienza autentica e genuina. Grazie alla delicata estrazione meccanica, il nostro Olio Raw preserva tutte le meravigliose caratteristiche dei grassi benefici contenuti in questa frutta secca, grazie anche al fatto che questa frutta secca è dell'ultimo raccolto.
L’Olio di Pistacchi Crudi Spagnoli è una vera e propria meraviglia polivalente. Nutriente e delizioso in cucina, è anche un prezioso alleato di bellezza. La sua naturale proprietà antiossidante aiuta a rigenerare e proteggere la pelle dagli agenti esterni, rendendolo ideale per i massaggi e consigliato per chi desidera una pelle sana anche dopo il contatto con l’acqua.
Ingredienti
Pistacchi Biologici Crudi Integrali
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Questo infuso mela e cannella ha colore rosso acceso e un sapore speziato ma delicato al tempo stesso. Noterai come la nota pungente della cannella si equilibri perfettamente con la dolcezza dela mela. Gustalo a fine pasto, a merenda o per calda carezza serale. Questo infuso è realizzato unicamente con spezie e aromi naturali, inoltre è naturalmente privo di caffeina.
Descrizione
Prodotto concentrato da utilizzare in dosi ridotte. Indicato anche per lana e capi delicati.
Descrizione
La linea degli snack di Arlotti e Sartoni, I Sarlotti Bio, rappresenta la giusta soluzione per chi desidera avere sempre con sè dell’energia pronto uso e un prodotto “Rompifame” per un break veloce, salutare e nutriente. Infatti in soli 25 grammi nei “I Sarlotti” troviamo un rinforzo di energia naturale data dal cioccolato bio e contemporaneamente di leggerezza del cereale soffiato.
![](/images/promo.png)
Descrizione
Ci troviamo in Sicilia e la maggior parte dei nostri alberi producono arance a polpa rossa, caratteristica unica della nostra zona, provenienti da coltivazioni del tutto biologiche. Le arance rosse Tarocco sono tra le varietá più tipiche e conosciute dell’isola, essendo originarie della stessa Sicilia. Sono caratterizzate da una polpa con striature rosse, dovute all’elevata presenza di antocianine. La colorazione rossa diventa più intensa maggiore è l’escursione termica della zona in cui sono coltivate. Oggi, questa varietà cresce in una zona ben definita nelle province di Catania, Ragusa e Siracusa. Questa zona è molto favorevole per la sua escursione termale, per la presenza dell’Etna e la vicinanza del mare, oltre che ad avere un terreno molto fertile. Queste caratteristiche ci permettono di avere un prodotto unico, che viene riconosciuto con il marchio “Arancia Rossa di Sicilia IGP“.
Descrizione
Il riso varietà Carnaroli è una varietà nata dall'incrocio delle varietà Vialone Nano e Lencino.
Coltivazione Il riso è certificato DEMETER, viene posta quindi grande attenzione alla vitalità del terreno e della pianta attraverso l’uso dei preparati biodinamici usati anche sul letame aziendale.
Lavorazione Il riso sbiancato viene completamente “svestito” durante la lavorazione che è esclusivamente meccanica ed anche il germe salta via completamente.
Cottura Il tempo di cottura è di circa 20 minuti. Il riso è uno degli alimenti meno allergizzanti, è senza glutine, è povero di sodio ed ha un effetto depurativo. Il bianco e semilavorato sono indicati per le diete. Il riso è certificato DEMETER, quindi grande attenzione alla vitalità del terreno e della pianta attraverso l’uso dei preparati biodinamici usati anche sul letame aziendale.
Certificazioni
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
Vellutata di zucca densa e cremosa, pronta all’uso, ottenuta dalla lavorazione di zucche delle varietà Mantovana, Violina, Moscata di Provenza. Lavaggio, mondatura e cernita della materia prima sono eseguiti a mano dagli operatori, così come anche il confezionamento del prodotto finito, questo fa’ sì che la vellutata sia un prodotto artigianale. Il prodotto ottenuto dalla lavorazione viene confezionato in contenitori sterili e sterilizzato per permetterne la conservazione. La vellutata di zucca non contiene sale aggiunto per permetterne il consumo anche a bambini sotto i 3 anni e a soggetti ipertesi.
Ingredienti
Zucca bio (83%), patate bio, cipolle bio, rosmarino fresco.
Certificazioni
CAMPAGNA AMICA - Fondazione Campagna Amica
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
SLOWFOOD - Associazione Slow Food
HACCP - Certificazione HACCP
GLUTEN FREE - Gluten Free
![](/images/promo.png)
Descrizione
Miele millefiori allo zafferano
Ingredienti
Miele, zafferano in stimmi
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Le nostre mandorle sono prodotte secondo metodi di agricoltura biologica nel territorio di Ruvo di Puglia. La cultivar autoctona coltivata è la Filippo Cea, antica mandorla originaria dell’entroterra murgiano e della quale si conserva ancora la pianta madre in agro di Toritto, derivante dalla Mandorla di Toritto, presidio Slow Food. È famosa per la dolcezza del seme e per le eccelse note aromatiche. È quella più ricercata nella preparazione del latte di mandorla e nei prodotti di alta pasticceria. Tutto parte dai fiori che vengono impollinati dalle nostre api e dalla fecondazione incrociata che le conferisce un sapore superiore. Dopo la fioritura aspettiamo il caldo estivo per raccoglierle tra fine agosto ed inizio settembre. Le facciamo asciugare, come da tradizione, all’aperto grazie alle correnti di aria calda che sono presenti in Puglia. Successivamente le schiacciamo, le selezioniamo ed insacchettiamo per voi.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
![](/images/promo.png)
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati