- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Legumi
![Lenticchie di Montagna 400 g](/public/factories/1126/products/cl208/lenticchie-di-montagna-400-g.jpg?805373222)
Lenticchie di Montagna 400 g
€ 2,79
Quantità: 400 grammi
Prezzo per Kg: € 6,98
Disponibile
Ordine minimo: 12 Pz (4,8 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,4 Kg)
Prodotto da
Gino Girolomoni Cooperativa agricola
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc. Fa parte di un Distretto di Economia SolidaleStrada Delle Valli 21, 61030 Isola del Piano (PU) - Italia
= 1
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
CL208Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Anche i nostri legumi Girolomoni® sono coltivati sulle colline umbro-marchigiane dai nostri soci, con metodo biologico.La confezione da 400 grammi in atmosfera protettiva garantisce una eccellente conservazione della freschezza e del sapore originari del chicco appena raccolto, permettendo cosí di mantenere inalterati tutti i principi nutritivi. Sono confezionati in sacchetti trasparenti che permettono al consumatore una buona visibilità del prodotto.
Certificazioni dell'azienda
Istituto Certificazione Etica e Ambientale![](/images/bio/icea.jpg)
![](/images/bio/ifs.jpg)
Scelto da 8 Gruppi di Acquisto
Gas Pesaro La Gluppa - Pesaro (PU) - GAS-PACHO - pdr Misano - Misano Adriatico (RN) - Gas Vallemme - Bosio (AL) - Gas Ponte di Piave - Salgareda - Ponte di Piave (TV) - GAS Val d'Apsa - Montelabbate (PU) - Gas Caneva - Caneva (PN) - GAS-NARZOLE - Narzole (CN) - Atuttogas - Santarcangelo di Romagna (RN)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Farina biologica macinata a pietra. Il grano di una volta, un gusto sano, autentico e genuino ISTRUZIONE PER IL CONSUMO E MODALITÀ DI CONSERVAZIONE Conservare in un luogo fresco e asciutto INDICAZIONI BASE Nata per la pizza, ha poi subito dato ottimi e sorprendenti risultati nella realizzazione di piade, cassoni, pane. Raffinazione TIPO 2 INFORMAZIONI DI FILIERA Nel cuore della Romagna, in un territorio perfettamente salubre, ricco di storia e biodiversità ed in perfetto equilibrio per la presenza di boschi, prati naturali e campi coltivati nasce Terre Biologiche Valmarecchia. Nelle NOSTRE mani custodiamo la selezione e la cura del seme, dalla crescita in campo alla raccolta, dalla sua trasformazione alle VOSTRE mani, nel totale rispetto delle pratiche dell’Agricoltura Biologica.
Ingredienti
Miscela di 2 grani antichi: Ardito – Gentilrosso + 1 grano moderno: Bologna, caratterizzato da una forza (W) più importante per donare elasticità agli impasti
Descrizione
Patate sode adatte al forno, insalata, stufati e arrosti
![](/images/promo.png)
Descrizione
La lenticchia è un seme di forma tondeggiante e appiattita, si raccoglie da una pianta annuale originaria dell'Asia e del Mediterraneo.
Sono particolarmente ricche di zuccheri e proteine, nonchè di ferro, utile per combattere gli stati di anemia e spossatezza; le lenticchie sono tra i legumi più digeribili.
Particolarmente diuretiche, galattogeniche (favorisco la produzione di latte), ricche di fibra insolubile e solubile, tra cui due fibre probiotiche, l'inulina e la pectina (in parte fermentate dalla flora batterica con la produzione di importanti acidi grassi: il propionico e buttirico).
Sono presenti in misura elevata sali minerali come: calcio, fosforo, ferro e lo zinco; vitamine: B1, B2, B3.
Modalità d'uso:
Si possono impiegare da sole o in abbinamento ad altri legumi o cereali.
Ammollo: 3 / 4 ore
Tempo di cottura: 45 / 50 min
Quantità d'acqua/legume: 2/1
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Patate indicate per tutte le preparazioni
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
PRODOTTO DI MONTAGNA - Prodotto di montagna
![](/images/promo.png)
Descrizione
Farina biologica macinata a pietra. Il grano di una volta, un gusto sano, autentico e genuino ISTRUZIONE PER IL CONSUMO E MODALITÀ DI CONSERVAZIONE Conservare in un luogo fresco e asciutto INDICAZIONI BASE Nata per la pizza, ha poi subito dato ottimi e sorprendenti risultati nella realizzazione di piade, cassoni, pane. Raffinazione TIPO 2 INFORMAZIONI DI FILIERA Nel cuore della Romagna, in un territorio perfettamente salubre, ricco di storia e biodiversità ed in perfetto equilibrio per la presenza di boschi, prati naturali e campi coltivati nasce Terre Biologiche Valmarecchia. Nelle NOSTRE mani custodiamo la selezione e la cura del seme, dalla crescita in campo alla raccolta, dalla sua trasformazione alle VOSTRE mani, nel totale rispetto delle pratiche dell’Agricoltura Biologica.
Ingredienti
Miscela di 2 grani antichi: Ardito – Gentilrosso + 1 grano moderno: Bologna, caratterizzato da una forza (W) più importante per donare elasticità agli impasti
Descrizione
Lenticchie biologiche, in confezione da 500g
Ingredienti
Lenticchie da agricoltura biologica
![](/images/promo.png)
Descrizione
Sale aromatico dal profumo mediterraneo e dal sapore leggermente pungente con una nota delicata di limone. Per insaporire piatti tipici, formaggi freschi, bruschette, frittelle, legumi...o inventare nuove ricette!
Ingredienti
Sale integrale di Sicilia, Hyssopus officinalis, Satureja montana, Melissa officinalis* (*sostituibile con Lippia citriodora)
Descrizione
Patate farinose per purè, gnocchi, dolci e fritte
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
PRODOTTO DI MONTAGNA - Prodotto di montagna
![](/images/promo.png)
Descrizione
Novità del 2023, la nostra base pizza con farina di montagna!
Se volete mangiare una pizza dal sapore unico, con sentore di castagne e miele, derivante da un grano tenero coltivato in altura. Da provare!!!
Farina acquistata direttamente dalla Azienda Agricola Viesi di Brentonico (TN)
Ingredienti
Farina grano di montagna tipo 1, farina di grano tenero tipo 2, acqua, lievito madre, olio extravergine d'oliva, sale.
Descrizione
L'idrolato più diffuso e versatile che porta con sé tutte le proprietà calmanti, lenitive e lavanti della lavanda. Per mal di testa, stress, rossori anche da pannolino, tagli, punture, piccole ustioni, per favorire il sonno, anche di neonati e bambini, e in generale per calmare, idratare e purificare tutti i tipi di pelle.
Ingredienti
Lavandula Angustifolia - Da coltivazione senza pesticidi in Liguria
![](/images/promo.png)
Descrizione
Miele Millefiori di Montagna delle Dolimiti d'Alpago prodotto dalle nostre api a 900 mt/slm in località San Daniele di Chies d'Alpago, nei caratteristici prati e pascoli naturali circondati da favolosi boschi. Certificato da Agricoltura BIOLOGICA. Organismo di Controllo Autorizzato MIPAAF IT BIO013 AGRICOLTURA ITALIANA Operatore controllato n.VE-01332-B Disponibili Vasi da 1 Kg e 0.5 Kg
Certificazioni
ABCERT - ABCERT
Descrizione
L'idrolato più diffuso e versatile che porta con sé tutte le proprietà calmanti, lenitive e lavanti della lavanda. Per mal di testa, stress, rossori anche da pannolino, tagli, punture, piccole ustioni, per favorire il sonno, anche di neonati e bambini, e in generale per calmare, idratare e purificare tutti i tipi di pelle.
Ingredienti
Lavandula Angustifolia - Da coltivazione senza pesticidi in Liguria
![](/images/promo.png)
Descrizione
L'idrolato più diffuso e versatile che porta con sé tutte le proprietà calmanti, lenitive e lavanti della lavanda. Per mal di testa, stress, rossori anche da pannolino, tagli, punture, piccole ustioni, per favorire il sonno, anche di neonati e bambini, e in generale per calmare, idratare e purificare tutti i tipi di pelle.
Ingredienti
Lavandula Angustifolia - Da coltivazione senza pesticidi in Liguria
![](/images/promo.png)
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati