- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti vegetali »
- Conserve di frutta
![Marmellata di prugne e pere antiche 300g](/images/products/confettura.jpg?902160889)
* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Codice Prodotto
A23
Marmellata di prugne e pere antiche 300g
€ 5,00Quantità: 1 Pezzo
Disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Kirkaia - azienda agricola biologica
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc. Fa parte di un Distretto di Economia SolidaleFrazione Cartoceto 64, 61045 Pergola (PU) - Italia
Spedizione Gratuita!
= 0
Mostra tutti i prodotti Partecipa ad un GAS
Ingredienti
Prugne, pere, zuccheroCertificazioni dell'azienda
![](/images/premium_badge_96.png)
![](/images/bio/ccpb.png)
Scelto da 12 Gruppi di Acquisto
Gas Noceto - Noceto (PR) - GAStronauti Lesignano - Lesignano de' Bagni (PR) - Gas Fidenza - Fidenza (PR) - Gas Fontevivo - Fontevivo (PR) - GAS Baganza - Sala Baganza (PR) - Gas Pesaro La Gluppa - Pesaro (PU) - GASEM GRUPPO ACQUISTO SOLIDALE SANT'ELPIDIO A MARE - Sant'Elpidio a Mare (FM) - GAS Fano Fortuna - Fano (PU) - Ragas - Ravenna (RA) - Gas La Spiga - Sorbolo Mezzani (PR) - Gas Collecchio - Collecchio (PR) - GRAS - Ravenna (RA)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Il nostro filtro per tisana è 100% cotone, lavabile, filtra bene ed è decorato con palline artigianali di ceramica Raku. Utile ed unico.
Descrizione
Dona lucentezza ai capelli, allevia rossore della pelle, ottimo doposole
Descrizione
Salsa agrodolce ideale per accompagnare formaggi e bolliti. Per completare il nostro tris di salse per formaggi vi proponiamo una composta di Cipolla Rossa di Suasa al profumo di timo vulgaris. La cottura sottovuoto a bassa temperatura ci permette di catturare aromi, colori e proprietà lasciando in vaso tutte le qualità delle nostre materie prime. Prova il nostro tris di salse da tagliere per antipasti e aperitivi. La Cipolla Rossa di Suasa è un prodotto tipico del nostro territorio, che viene coltivato esclusivamente nei comuni di Castelleone di Suasa (AN) e San Lorenzo in Campo (PU), grazie al lavoro di agricoltori custodi che preservano e tramandano questa antica varietà di cipolla locale.
Descrizione
Da piante raccolte a mano nel loro momento balsamico ed essiccate con cura per mantenere al meglio fragranze e principi attivi. Piante straordinarie dalle proprietà antinfiammatorie e lenitive, ricche di mucillaggini aiutano le mucose a rimanere sane e funzionali. Malva e Calendula è di aiuto negli stati di infiammazione delle mucose come cistiti, gastriti e tosse secca. Di grande aiuto contro i bruciori di stomaco.
Ingredienti
Malva, erba cedrina, calendula, finocchio, zenzero
Descrizione
Armonizzante dolce del sistema ormonale femminile, riequilibrante per pelli grasse, dona brillantezza e vitalità ai capelli, deodorante leggero
Descrizione
Salsa di peperoncini Cayenna maturi. Solo peperoncini, olio e sale, ottima per preparare un aglio e olio o per rendere piccanti altre preparazioni.
Descrizione
Pesto di Melanzane al Basilico, Pesto do Aglio Orsino e Noci, Pesto di topinambur in un'unica confezione!
Descrizione
Antinfiammatoria e lenitiva su pelli irritate, cuperose ed eczemi, emostatica e cicatrizzante
Descrizione
Erbe di campo miste, in proporzione variabile sott'olio con aglio e peperoncino. Raccolte e selezionate a mano. Un bouquet unico di sapori inconfondibili e proprietà benefiche. Scopri i segreti delle piante spontanee, antico rimedio alimurgico! Da assaporare, dopo aver sgocciolato l'olio, come contorno e aperitivo. Ideali come farcitura per focacce e panini o in un'insalata estiva di riso, pasta o farro.
Ingredienti
Tarassaco - Piantaggine - Portulaca - Crepis - Strigi - Papavero - Carota Selvatica - Ortica - Caccialepre - Cicoria - Picris - Borragine - Bardana - Galium - Romice - Malva - Sonchus - Spraggine
Descrizione
Melanzane sott'olio con aglio e peperoncino, aromatizzate con la Persichina (una particolare maggiorana dal profumo e sapore inconfondibili tipica della zona di Pergola).
Da assaporare, dopo aver sgocciolato l'olio, come contorno e aperitivo. Ideali come farcitura per focacce e panini o in un'insalata estiva di riso, pasta o farro.