- Prodotti »
- Tutte »
- Arte e svago »
- Party e festeggiamenti »
- Regali »
- Confezioni regalo
N0324 MOMENTI DI BONTA
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 18,59Quantità: 1 Pezzo
Disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Via Galvani 3, 47832 San Clemente (RN) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
La confezione comprende:Topimabur s.o. 210g
Le pesche 230g
Crema di zucca e porro 200g
Noccio e ciocco 230g
Scelto da 8 Gruppi di Acquisto
GAS-PACHO - pdr Misano - Misano Adriatico (RN) - GaS.Marino - Acquaviva (RSM) - Atuttogas - Santarcangelo di Romagna (RN) - GAS Il Ponte - Gorizia (GO) - Gas per l'USO - Bellaria-Igea Marina (RN) - GAS-NARZOLE - Narzole (CN) - Gas Gradisca - Gradisca d'Isonzo (GO) - GO GAS Tartaruga - Staranzano (GO)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
La caponata di melanzane è la regina delle conserve della tradizione siciliana. L'etimologia popolare fa risalire ed associa il termine "caponata" a "capone", nome con il quale in alcune zone della Sicilia viene chiamata la lampuga, un pesce dalla carne pregiata ma piuttosto asciutta che veniva servito nelle tavole dell'aristocrazia condito con la salsa agrodolce tipica della caponata. Il popolo, non potendo permettersi il costoso pesce, lo sostituì con le economiche melanzane. Alle melanzane fritte a dadi grossi, viene aggiunta la base agrodolce, fatta con salsa di pomodoro siccagno,
Ingredienti
Melanzane, olio extravergine di oliva, olive, capperi sotto sale (capperi, sale), aglio, origano, peperoncino, aceto (contiene solfiti), sale
Descrizione
La nostra confettura di Pere e Cannella è una deliziosa conserva a base di frutta e zucchero, ideale per la vostra colazione o per una merenda genuina a base di pane e marmellata. Se siete dei veri intenditori, potete abbinare questa confettura con i nostri formaggi e per preparare un tagliere da presentare in tavola durante le vostre occasioni importanti e le ricorrenze speciali da condividere in compagnia dei vostri amici e parenti più cari. In qualsiasi modo vogliate provare la nostra confettura di Pere e Cannella, il successo sarà assicurato. Parola de “Le Bontà di Villa Dafne”
Ingredienti
Pere (63%), zucchero, cannella (2%), succo di limone
Descrizione
Con il termine amaretto si intende un tipo di pasticcino a base di pasta di mandorle, fatto con zucchero, bianco d'uovo, mandorle dolci e mandorle amare. Sono nati in Italia nel Medioevo, verso la fine del XIII secolo si sono diffusi nei paesi arabi e, durante il rinascimento, in tutta Europa.
Ingredienti
Farina di mandorla, uova, zucchero, aromi naturali
Descrizione
Il Capocollo di Maialino Siciliano è uno dei tagli più nobili del maiale. Il Capocollo è anche chiamato coppa o coppata e se stagionata è il taglio usato per l'omonimo salume. In dialetto siciliano è conosciuta, invece, come "sapura". E' un taglio di carne ideale per un secondo da presentare in tavola la domenica o per i giorni di festa. L'Arista di Maialino Siciliano è molto versatile e si presta a tantissime ricette speciali, dalle più facili e veloci, alle più complesse. Provate subito una delle tante ricette del Capocollo di Mailino Siciliano e resterete incantati dagli aromi che sprigiona questo taglio di carne, morbido, succoso e saporito.
Ingredienti
Nato in Italia Allevato in Italia Macellato in Italia Sezionato in Italia
Descrizione
La prima testimonianza scritta del termine “ caciocavallo” risale al 1350 in una novella del Sacchetti. Il suo nome deriva dalla tecnica di acidificazione della pasta di formaggio, che prevede di legare, il "cacio", "a cavallo" di assi di legno, da qui il nome di "cacio a cavallo". Formaggio a latte vaccino intero, a pasta filata. Confezionato in grosse forme a parallelepipedo. La pasta di colore chiaro è compatta e morbida nel prodotto fresco. Friabile alla masticazione a stagionatura avanzata. L’aroma è delicato e gradevole nei primi mesi. Può essere destinato sia alla tavola, che alla preparazione di cibi. Si consiglia di servire Il Caciocavallo Palermitano fresco a temperatura ambiente, per avere la sicurezza che sprigioni al meglio il suo profumo e, soprattutto, la sua aromaticità.
Ingredienti
Latte, sale, caglio
Descrizione
La Salsa pronta di Pomodoro Siccagno di Sicilia è già pronta per voi. Durante la preparazione viene cotta e condita con cipolla, basilico e olio extravergine di oliva, per cui non necessita di alcun accorgimento se non quello di aprire il vaso di vetro e riscaldarla in casseruola. Ideale per preparare paste, sughi, ragù e ogni ricetta cui volete dare gusto e sapore con questo magnifico prodotto a base di pomodoro, imperatore indiscusso della dieta mediterranea. Prodotto naturalmente senza glutine e senza lattosio. Adatto anche per diete vegetariane e vegane. Una volta aperto il tappo conservare in frigorifero e consumare entro 2-3 giorni
Ingredienti
Pomodoro siccagno (95%), olio extravergine di oliva, cipolla, basilico, sale
Descrizione
Il Prosciutto Cotto Nostrano al rosmarino è fatto solo con le cosce dei nostri maiali, alimentati ed allevati con le migliori pratiche per garantire sempre un corretto stato di benessere ed un alto grado di sostenibilità. La tecnica di produzione prevede la preparazione di una salamoia in cui i prosciutti restano per 5 giorni. Dopodichè vengono massaggiati delicatamente e aromatizzati con il rosmarino, legati con uno spago a diametro grosso, ed infine infornati con tutta la cotenna per circa 10-12 ore a bassa temperatura. Ciò permette di imprigionare tutti gli aromi all'interno di questo grande salume della tradizione italiana e di mantenerlo tenero, gustoso e profumatissimo. Prova subito il Prosciutto Cotto Nostrano al rosmarino de "Le Bontà di Villa Dafne".
Ingredienti
Coscia di suino, sale, destrosio, fruttosio, supporti: E331, antiossidanti: E301, aromi naturali, rosmarino
Descrizione
La prima testimonianza scritta del termine “ caciocavallo” risale al 1350. Il suo nome deriva dalla tecnica di acidificazione della pasta di formaggio, che prevede di legare, il "cacio", "a cavallo" di assi di legno, da qui il nome di "cacio a cavallo". Formaggio a latte vaccino intero, a pasta filata. Confezionato in grosse forme a parallelepipedo. La pasta di colore giallo intenso, compatta e morbida nel prodotto fresco. Friabile alla masticazione a stagionatura avanzata. L’aroma è delicato e gradevole nei primi mesi. Può essere destinato sia alla tavola, che alla preparazione di cibi. Si consiglia di servire il Caciocavallo Palermitano semistagionato a temperatura ambiente, per avere la sicurezza che sprigioni al meglio il suo profumo e, soprattutto, la sua aromaticità
Ingredienti
Latte, sale, caglio
Descrizione
I Carciofini sott'olio fanno parte delle conserve della tradizione siciliana. Nel periodo primaverile, una volta giunti a maturazione, i nostri carciofini vengono raccolti, selezionati, puliti e tagliati. Successivamente i carciofini vengono bolliti, asciugati e conditi con olio extravergine di oliva, aglio e origano per essere conservati anche durante i mesi successivi. I Carciofini sott'olio sono ottimi da gustare insieme a del pane casereccio, e sono ideali come antipasto, o per accompagnare sfiziosi aperitivi insieme ai nostri salumi e formaggi. Provare per credere.
Ingredienti
Carciofi, olio extravergine di oliva, aglio, origano, peperoncino, aceto (contiene solfiti), sale
Descrizione
La ricotta salata è un prodotto tipicamente estivo ed assolutamente tradizionale. Dopo la produzione, la ricotta viene lasciata asciugare 2-3 giorni; dopodichè viene tolta dalla fuscella, massaggiata con sale fino e lasciata asciugare al sole della Sicilia per circa 60 giorni. No sentiamo il bisogno di descrivere altro, se non quello di provarla subito e grattugiarla sopra una fantastica pasta alla norma...fatta ovviamente con la nostra Salsa di Pomodoro Siccagno e Basilico de "Le Bontà di Villa Dafne".
Ingredienti
Ricotta (contiene latte), sale
Descrizione
L'Agnello da latte Siciliano nasce da pecore di razze autoctone siciliane in un territorio compreso tra i Monti Sicani e le basse Madonie. Viene alimentato principalmente con il latte delle madri, e con l'erba verde dei pascoli delle colline di Alia, Castronovo di Sicilia e Valledolmo. Dalla carne bianca, magra, e allo stesso tempo tenera e succosa e l'ideale per l'alimentazione di grandi e piccini. Ottimo per cotture in tegame o al forno. Che aspetti? Prova subito il nostro Agnello da latte Siciliano de "Le Bontà di Villa Dafne".
Ingredienti
Nato in Italia Allevato in Italia Macellato in Italia Sezionato in Italia
Descrizione
La Caponata di vegetali al forno è una pietanza a base di verdure, caratterizzata dalla presenza di melanzane, peperoni, patate, carote, zucchine, cipolle, sedano, uva passa e pinoli. Il tutto viene aromatizzato con una salsa agrodolce fatta di aceto e zucchero, e infine, infornata. Rappresenta una variante “più salutare”, vista la mancanza di frittura, della classica “caponata tradizionale” fatta con melanzane, capperi, olive e con la salsa agrodolce a base di pomodoro. Provare per credere…parola de “Le Bontà di Villa Dafne”.
Ingredienti
Peperoni, zucchine, patate,, melanzane, sedano, carote, cipolle, olio evo, aceto, zucchero, pinoli, uva passa, sale, pepe nero
Descrizione
La Salsiccia Pasqualora è un tipico insaccato del territorio siciliano. E' un prodotto di norcineria già noto nell’antichità. Il suo nome deriva dal fatto che veniva consumato per Pasqua. Anticamente, infatti, le famiglie macellavano un maiale a Natale ed uno a Carnevale, quando con l’approssimarsi della Quaresima, periodo durante il quale la carne non si mangia, la salsiccia che avanzava, veniva appesa nei sottotetti delle case ad asciugare. Con l’arrivo della Pasqua finalmente si poteva affettare e gustare questo meraviglioso insaccato, frutto della sapienza contadina. Il processo di produzione prevede di tagliare la carne di maiale a punta di coltello, poi macinarla con un disco a fori larghi, per essere, infine, lavorata con l’aggiunta di sale e pepe nero e aromi e infine, insaccata.
Ingredienti
Carne suina, sale, destrosio, saccarosio, antiossidanti: E300, conservanti: E252, E250, aromi naturali, pepe nero
Descrizione
Il Salame Nostrano dolce è fatto solo con i migliori tagli dei suini dei nostri allevamenti. E' il classico salame da mangiare a tavola con amici e parenti, per organizzare aperitivi o un antipasto all'italiana o in alternativa per un pranzo veloce con del pane casereccio. Il processo di produzione prevede di tagliare la carne di maiale a punta di coltello, poi macinarla con un disco a fori larghi, per essere, infine, lavorata con l’aggiunta di sale e pepe nero e aromi. Una volta prodotto l'impasto viene insaccato in budello naturale e fatta stagionare per circa un mese in celle frigorifero a temperatura ed umidità controllate. Provalo subito nella sua versione più tradizionale, abbinandolo insieme ai nostri formaggi de "Le Bontà di Villa Dafne" e con un buon bicchiere di vino rosso
Ingredienti
Carne suina, sale, destrosio, saccarosio, antiossidanti: E300, conservanti: E252, E250, aromi naturali, pepe nero
Descrizione
Tenero, gustoso e morbidissimo, il Lardo Speziato è l'ideale da abbinare con del pane di farina di grano duro caldo e/o tostato. Il calore renderà il grasso più scioglievole, sprigionandone tutti i suoi profumi delicati ed allo stesso tempo speziati. Una vera goduria per lo spirito e soprattutto per la gola. Vi consigliamo di completare l'opera sorseggiando un buon bicchiere di vino rosso corposo. In alternativa potete usare il Lardo Speziato come ingrediente per i vostri piatti preferiti dagli antipasti ai primi. Darà gusto, sapore e aroma alle vostre preparazioni. Sarà un vero successo
Ingredienti
Lardo suino, sale, destrosio, saccarosio, antiossidanti: E300, conservanti: E252, E250, aromi naturali, pepe nero
Descrizione
Le nostre Fettine di Maiale Siciliano sono tenere e gustose e sono ideali per ogni preparazione: possono essere fatte in padella o al forno e si prestano bene sia per essere panate con pangrattato aromatizzato, che cucinate con una glassa in agrodolce o alla pizzaiola. In qualsiasi modo sceglierete di prepararle farete felice tutta la famiglia...perchè mettono tutti d'accordo. Che aspetti? Provale subito.
Ingredienti
Nato in Italia Allevato in Italia Macellato in Italia Sezionato in Italia
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati