- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Frutta
![NOCCIOLINE](/images/products/frutta.jpg?1766116063)
* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Codice Prodotto
NOCCIOLINE
NOCCIOLINE
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 0,80Quantità: 100 grammi
Prezzo per Kg: € 8,00
Non disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,1 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,1 Kg)
Prodotto da
SiAmo Natura - Azienda Agricola
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.orgVia IV Novembre 69/2, 31047 Ponte di Piave (TV) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
NOCCIOLINE AL KGScelto da 1 Gruppi di Acquisto
GAS Effetto Terra - San Biagio di Callalta (TV)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
La tradizione del latte di mandorla in Sicilia ha origini lontane.
E’ una bevanda altamente energetica poiché si tratta di un vero e proprio concentrato di mandorle e veniva consumato in tutti i casi in cui l’organismo avesse bisogno di ricevere un elevato apporto di energie. Le mandorle venivano sbucciate, spellate e pestate in un mortaio. L’ impasto ottenuto veniva poi messo in un fazzoletto di lino il quale fingeva da filtro. Successivamente il fazzoletto veniva immerso più volte in acqua finchè non si fosse ottenuto un liquido bianco simile al latte.
Con il nostro preparato vogliamo condurvi con pochi gesti al profumo e al sapore di questa tradizione: solo le migliori mandorle di Sicilia biologiche unite alla giusta quantità di zucchero di canna biologico dal commercio equo-solidale per realizzare in maniera semplice e veloce una bevanda raffinata e dal gusto vellutato, da sorseggiare tutto l'anno.
Con questo preparato puoi realizzare anche granite, budini, torte, gelati e creme alla mandorla.
Ingredienti
°Zucchero di canna, mandorle di Sicilia 35%
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
HACCP - Certificazione HACCP
GLUTEN FREE - Gluten Free
![](/images/promo.png)
Descrizione
Nuova Produzione 2021
Cosmetico, per uso cutaneo.
Chiamato anche Olio di San Giovanni.
I suoi fiori vengono raccolti, come tradizione vuole, nel momento della sua massima balsamicità, il 24 di giugno e messi in olio extravergine di oliva biologico per 40 giorni al sole.
Il principio attivo dell'Iperico viene rilasciato nell'olio e lo stesso viene colorato di rosso.
Chiamato, l'olio MIRACOLOSO, veniva usato durante le Crociate dai medici per curare le ferite da arma bianca.
L’olio di iperico contiene flavonoidi, tannini e floroglucinolici (iperforina) e queste sono le proprietà:
cicatrizzanti
dermorigeneranti
lenitive
emollienti
antiossidanti
antirughe
antisettiche
purificanti
astringenti
antimicrobiche
antinfiammatorie
analgesiche
ferite
scottature
ustioni
piaghe da decubito
eritemi
infiammazioni cutanee
psoriasi
macchie della pelle
cicatrici
smagliature
couperose
emorroidi
arrossamento da pannolino
punture d’insetto
reumatismi
dolori muscolari e articolari
CONTROINDICAZIONI:
Per uso esterno, l’olio di iperico non presenta particolari controindicazioni, eccezion fatta per un’eventuale ipersensibilità ai principi attivi, primo fra tutti l’ipericina.
L’unica raccomandazione riguarda il divieto di esporsi alla luce solare o a fonti artificiali di radiazioni ultraviolette subito dopo l’utilizzo dell’olio di iperico. Questo prodotto infatti è altamente fotosensibilizzante, cioè tende ad amplificare gli effetti dei raggi solari sulla pelle, soprattutto nel caso di persone con carnagione chiara o con efelidi.
A differenza del fiore di iperico ingerito, non va in conflitto con trattamenti ormonali.
Venduto in confezioni scure per preservare il principio attivo che si rovinerebbe a contatto con la luce.
500 ml in latta alimentare da olio evo colore nero
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
FARINA DI GRANO TENERO TIPO “0” W200 BIO Questo tipo di farina è ottenuta dalla macinazione di frumento locale marchigiano, cereale che noi stessi facciamo coltivare da aziende agricole locali attraverso la stipula di contratti nei quali indichiamo le modalità di coltivazione e la tipologia di frumento. Nel rispetto della normativa della cultura biologica. Il suffisso “0” o “00” viene attribuito in base al livello di “raffinazione” che viene stabilito durante la macinazione del cereale. Il tipo “0” è un’ottima farina per la realizzazione di prodotti da forno sia dolci che salati.
Ingredienti
Grano tenero tipo “0” Base w200
Descrizione
Piccoli ma gustosi, perfetti da sgranocchiare in compagnia. Unico difetto: creano dipendenza!
Ingredienti
Farina di grano tenero 0, acqua, strutto, lievito di birra, sale marino, malto.
Descrizione
Il Tarocco Gallo è una varietà dell’arancia Tarocco, la “regina” per antonomasia tra le arance a polpa pigmentata. E’ un’interessante varietà poiché garantisce produttività e pezzatura. Di forma ovoidale, con buccia di colore rosso, di medio spessore e lievemente papillata. Mediamente facile da sbucciare, il frutto ha la polpa di colore rosso acceso, elevata succosità ed è privo di semi. Il tarocco gallo matura tra dicembre e febbraio.
Descrizione
Olio extravergine di oliva estratto da olive di varietà biancolilla estratto a freddo presso il nostro frantoio di fiducia
![](/images/promo.png)
Ingredienti
Cioccolato extra fondente (cacao 60% minimo) scorza d’arancia candita
Descrizione
A base di estratti botanici di bardana, iris e calendula, questo deodorante offre una protezione del tutto naturale contro la formazione di cattivi odori.
Ingredienti
Aqua, Salvia Officinalis Flower/Leaf/Stem Water*, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Propanediol, Triethyl Citrate, Caprylic/Capric Triglyceride, Polyglyceryl-3 Rice Branate, Zinc Ricinoleate, Glycerin, Zinc Lactate, Glyceryl Caprylate, Arctium Lappa Root Extract*, Calendula Officinalis Flower Extract*, Iris Pallida Root Extract*, Parfum**, Benzyl Alcohol, Lactic Acid, Tocopheryl Acetate, Xanthan Gum, Benzoic Acid, Sodium Phytate, Geraniol**, Linalool**, Limonene** (*da agricoltura biologica, **origine naturale)
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
ELISIR DI ZENZERO PRODOTTO DA SAPORI UNICI, EFFICACE COME ENERGETICO E CONTRO IL MAL DI GOLA E LA TOSSE
Ingredienti
ZENZERO, CHIODI DI GAROFANO, MIELE, ZUCCHERO, SUCCO DI LIMONE, SCORZE E SUCCO DI ARANCIA AMARA, ACQUA
Descrizione
Ideato per chi ha bisogno di coccole ed energia, nasce dall'unione di due prodotti d'eccellenza: il daDA miele di acacia e la nocciola tonda gentile trilobata piemontese. Coltivata sulle nostre colline, quando sapientemente tostata esprime al massimo le sue caratteristiche organolettiche. Tuffando queste perle nel miele, si ottiene un prodotto meraviglioso, incredibilmente nutriente.
Ingredienti
Miele, Nocciole IGP Piemonte
Descrizione
Il profumo della mandorla e del basilico formano questo perfetto pesto tipico della città di Trapani. Adatto a condire primi piatti o da usare sulle tartine come aperitivo. Tipico pesto della città di Trapani, al profumo di mandorla adatto a condire eccellenti primi piatti
Descrizione
Abbiamo pensato ad una crema dopo barba dall'effetto rinfrescante più deciso, con l'aggiunta di olio essenziale di eucalipto e mentolo. Pur mantenendo tutte le caratteristiche lenitive ed idratanti che un dopo barba deve avere per contrastare il senso di irritazione e bruciore, specialmente per le pelli più sensibili. L'oleolito di timo è un buon disinfettante della pelle e stimola la circolazione sanguigna svolgendo un'energica azione rilassante sul viso.
Ingredienti
INCI: Aqua (acqua), Olea Europaea fruit oil (olio di oliva), Thymus serpyllum extract (oleolito di timo), Glycerin (glicerolo vegetale), Cetearyl olivate, Sorbitan olivate (emulsionanti), Eucalyptus globulus leaf oil (olio essenziale di eucalipto), Benzyl alcohol (conservante ecocert), Xanthan gum (gomma xantana), Menthol (mentolo), Tocopherol (tocoferolo), Dehydroacetic acid (conservante ecocert). Potenziali allergeni naturalmente contenuti negli oli essenziali: limonene
Certificazioni
EBC - Eco Bio Control
Descrizione
Odora intensamente di… fiori di castagno! Tannico, aromatico e legnoso. Rosso come una fresca birra doppio malto. Dal sapore robusto e persistente, l'amaro che non troviamo negli altri mieli, qui si fa sentire. Un pizzico astringente per un gusto che rimane in bocca a lungo! daDA miele di castagno è ottimo su formaggi saporiti e stagionati...assolutamente da provare anche con la ricotta!
Ingredienti
Miele
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati