- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Frutta secca »
- Noci
![noci bio varietà Sorrento](/public/factories/2893/products/nocibiosorrento/noci-bio-varieta-sorrento.jpg?1343925234)
Certificazioni
Certificazione Agricola Biologica![](/images/bio/sidel.jpg)
noci bio varietà Sorrento
€ 6,00
Quantità: 1 Kilogrammo
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Kg)
Da consumarsi entro: 24 mesi dalla data indicata sulla confezione
Prodotto da
Contrada San Luca snc, 90030 Castronovo di Sicilia (PA) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
NOCIBIOSORRENTODescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Noci certificate Bio, varietà SorrentoIngredienti
nociAllergeni
![](/images/allergens/nuts.png)
Scelto da 2 Gruppi di Acquisto
Gas Versilia - Viareggio (LU) - Gas Caneva - Caneva (PN)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Lava Piatti Sfuso, Biodegradabile >90% in EcoBox da 20 litri (100% differenziabile) con rubinetto salvagoccia. Fraganza LIMONI DI SORRENTO
Descrizione
LA STORIA E LE CARATTERISTICHE Le noci di Sorrento sono chiamate così perché tipiche della penisola Sorrentina, ma sono la cultivar tradizionale più diffusa in tutta la Campania. Antichissime e molto saporite, erano un tempo non solo un’importantissima integrazione proteica alla dieta mediterranea – quella, per intenderci, adottata da contadini e pastori – ma soprattutto una fonte di sostentamento economico: la frutta secca si conserva perfettamente per molti mesi. L’Orto Conviviale ha scelto di continuare a coltivare esclusivamente questa noce: i nostri alberi hanno circa 40 anni e sono stati piantati dai nostri padri. Il valore storico e affettivo che rivestono è inestimabile. Abbiamo perciò bandito le noci di importazione (Chandler californiane molto vedute nella GDO) più grandi, più chiare, ma insapori. La noce di Sorrento è, infatti, più piccola, scura, ma di indiscutibile intensità al gusto. I NOSTRI METODI DI COLTIVAZIONE E RACCOLTA Le nostre noci sono certificate bio dal 2020 (Bioagricert), ma come accade anche per gli orti, la nostra linea guida è l’agroecologia: utilizziamo meno che si può ciò che è consentito dal disciplinare dell’agricoltura biologica a vantaggio di tecniche naturali basate sull’enfatizzazione della biodiversità. La raccolta sugli impianti adulti avviene grazie ad una macchina scuotitrice che sostituisce le pertiche di una volta. La macchina e gli operai specializzati sono forze esterne chiamate ad hoc. Le noci, una volta cadute a terra, vengono raccolte a mano dai nostri lavoratori, private del mallo da noi con la nostra vecchia macchina smallatrice, lavate solo con acqua (non con la candeggina industriale) e messe a seccare al sole fino a completa asciugatura. Una volta scartate rigorosamente a mano quelle che a vista ci risultano difettose (le più piccole, le più scure o quelle danneggiate) sono pronte per essere vendute. E’ chiaro che le noci agroecologiche non saranno mai perfette. Potrà sempre capitare che, nonostante la grande attenzione nella fase di scarto, anche una noce ben selezionata risulti nera all’interno. Ciò è dovuto al fatto che non utilizziamo alcun tipo di agrofarmaci convenzionali, la cui formulazione è altamente nociva per i nostri amici alberi, per la nostra vita, per la fertilità dei suoli e quindi per il futuro del pianeta. LA VENDITA Vendiamo le nostre noci di Sorrento esclusivamente al dettaglio qui nell’Orto Conviviale e in alcune piccole botteghe che comprano solo dai contadini. Le spediamo in tutta Italia alle famiglie che ce le chiedono tramite vettore GLS.
Descrizione
Prodotto 100% italiano
Ingredienti
Noci
Certificazioni
DEMETER - Demeter Associazione Italia
QC - QCertificazioni- Certificazione della Qualità
Descrizione
Noci Chandler di calibro misto medio-grandi (maggiori di 30 mm di diametro). La foto è di default di e-circle, soltanto indicativa di noci
Descrizione
Noci Chandler bio di calibro misto medio-grandi (maggiori di 30 mm di diametro) La foto è di default di e-circle, soltanto indicativa di noci
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Noci dei Nebrodi , gusto molto delicato , possiede un alto valore energetico e tante caratteristiche nutrizionali
Descrizione
Le noci sono semi oleosi ricci di sali minerali, molto utili come fonte di zinco, calcio e magnesio.
Grazie agli acidi Omega 3 contribuiscono a tenere sotto controllo il livelli di colesterolo "cattivo".
Descrizione
Nota già per le sue proprietà benefiche questa noce prodotta nei terreni lavici contiene molte sostanze nutritive.
Ingredienti
100% Noci dell'Etna al naturale in guscio
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Considerata una delle varietà di limone più pregiate d’Italia per le sue proprietà organolettiche, il
limone Femminello è generalmente di media grandezza, molto profumato e il 30% più succoso
rispetto agli altri limoni. Il colore va dal verde al giallo intenso, la buccia è omogenea e fine e il
frutto è generalmente con pochi semi.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Un olio prezioso, utile al viso e al corpo su pelli mature, secche, irritate o impure. Di solito si usa in gocce, insieme a creme, sieri o altri oli meno pregiati. Proveniente da una produzione molto limitata.
Ingredienti
Punica Granatum - Non deodorato, non decolorato, spremuto lentamente a freddo da semi biologici, coltivati in zone incontaminate in Campania da una piccola realtà.
![](/images/promo.png)
Descrizione
TRAFILATA IN BRONZO
ESSICATA A BASSE TEMPERATURE
100% GRANO AUTOCTONO SICILIANO
VARIETA' BIDI'
DA FILIERA CORTA E TRACCIATA
La pasta di grano duro integrale siciliano Perciasacchi o Farro Lungo ottenuta dalla molitura a pietra naturale “La Ferté” è trafilata in bronzo ed essiccata a basse temperature. L’essiccazione a basse temperature consente di mantenere il prodotto “vivo”, senza alterarne le proprietà nutrizionali e organolettiche del grano. Solo il grano di alta qualità può permettersi il ciclo lento a bassa temperatura. Il suo profumo racconta storia, tradizione e passione.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Valori nutrizionali medi di prodotto per 100 g
Valore energetico: 1465.50 kJ /346.50 kcal
Grassi: 2.5 g
– di cui acidi grassi saturi: 0.6 g
– di cui acidi polinsaturi: 0.06 g
– di cui acidi monoinsaturi: 0.05 g
Carboidrati: 65 g
– di cui zuccheri: 3.6 g
Fibre: 8 g
Proteine: 12 g
Sale: <0,1
Ingredienti
Sfarinato integrale di grano duro autoctono Bidì, acqua. Contiene glutine.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati