- Prodotti »
- Tutte »
- Salute e bellezza »
- Cura della persona »
- Erboristeria
![OE Citronella 10 ml](/public/factories/290/products/oeccit1/oe-citronella-10-ml.jpg?968443743)
Codice Prodotto
OECCIT1
OE Citronella 10 ml
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 8,25Quantità: 1 Pezzo
Disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Via Laghetti 38, 47027 Sarsina (FC) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Prodotto 100% italianoScelto da 3 Gruppi di Acquisto
GaS.Marino - Acquaviva (RSM) - GAS-PACHO - pdr Misano - Misano Adriatico (RN) - Gas Rubicone - Cesenatico (FC)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
100ml - Spray anti-zanzare a base di Aloe Vera, Citronella, Olio di Neem, Tea tree oil ed altri oli essenziali con azione repellente nei confronti di zanzare, tafani, moscerini e altri insetti fastidiosi. Il prodotto è una formulazione assolutamente naturale e non contiene alcol, alluminio e derivati del petrolio. Indicato anche per bambini
Ingredienti
Aloe barbadensis leaf juice, Aqua, Caprylic/capric triglyceride, Polyglyceryl-3 methylglucose distearate, Glyceryl stearate, Cymbopogon nardus oil, Melia azadirachta seed oil, Mentha piperita oil, Eucalyptus globulus oil, Eugenol, Limonene, Geraniol, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Citronellol, Lavandula angustifolia oil, Linalool, Pelargonium graveolens flower oil, Citric acid, Melaleuca alternifolia oil, Citrus medica limonum oil, Eugenia caryophyllus flower oil, Farnesol, Citral
![](/images/promo.png)
Descrizione
Proteica, ricostituente, indicata per stati di affaticamento.
Il loro tempo di cottura è dai 30 ai 40 minuti a seconda delle formulazioni partendo dall’acqua fredda.
Per la Zuppa di Legumi e la Zuppa di Ceci si consiglia un breve ammollo di 3/4 ore.
Ingredienti
Ceci decorticati, cicerchie decorticate
Descrizione
Si ottengono dalla laminatura e cottura a vapore dell' farro ITALIANO.
Un cereale, da un punto di vista nutrizionale, ricco di vitamine (A, E, C e del gruppo B) nonché sali minerali (magnesio, ferro, calcio) e zinco. Il magnesio, presente in misura elevata, facilita l'utilizzazione dell'insulina e migliora l'attività contrattile dei muscoli, evitando così la comparsa dei crampi (molto utile agli sportivi).
Modalità d'uso:
Ottimi nel latte, nello yogurt e ei prodotti da forno dolci e salati.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Produttore i az. agricola sociale Biologica "I Frutti del Sole" di Marsala (TP)
Descrizione
CONTENUTO: 100 ml
Ingredienti
CONTIENE: olio di andiroba, olio di citronella (*), estratto di geranio (*), olio di mandorle dolci BENEFICI: allontana zanzare e insetti; è, inoltre, un ottimo trattamento post puntura
![](/images/promo.png)
Descrizione
Sapone naturale extra - delicato all'olio d'oliva con olio essenziale di lavanda (1 pz / 1.1KG)Delicato, lavorato a freddo e stagionato per un tempo minimo di 6 mesi.Adatto anche alle pelli più sensibili. Ottimo per la detersione della pelle, come struccante e per radersi.
Descrizione
Mandorla di Noto Ubicazione Mandorleti : Contrada Busulmona - (Noto SR) Altitudine : 240 m s.l.m. Sistema di allevamento: Vaso Raccolta: Semimanuale con agevolatori meccanici Tempo di raccolta: Dal 10 Agosto Formato : 250 gr
Ingredienti
Mandorla di Noto cultivar Romana
Descrizione
Farina di Mandorle Bio in confezione da 500 g.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
50ml - Oleolito di Lavanda, prodotto e coltivato dalla nostra azienda, viene macerato naturalmente al sole nei mesi estivi, con olio di girasole e fiori di Lavanda officinalis
Ingredienti
Olio di girasole, lavanda (Lavanda officinalis) fiori
![](/images/promo.png)
Descrizione
Il Caciocavallo pugliese è un formaggio tipico dell’Italia Meridionale dal sapore dolce e delicato, presenta una crosta sottile uniforme, dal colore paglierino o giallo dorato. Il suo strano nome deriva dall’usanza di stagionare i caciocavalli legandoli a due a due e ponendoli a cavallo di una pertica. Questo caciocavallo stagionato viene conservato per 12 mesi rendendolo uno dei latticini pugliesi più ricercati e di alta qualità
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati