- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Frutta »
- Mele
![Opal](/images/products/mela.jpg?995748760)
* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Opal
€ 27,00
Quantità: 1 Pezzo
Disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Azienda agricola Biologica Osti Marco
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.orgVia Fontanele 22, 38010 Spormaggiore (TN) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
OPALDescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Cassa da 15 KgScelto da 1 Gruppi di Acquisto
Gas Pesaro La Gluppa - Pesaro (PU)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Crema corpo solida glow
Murumuru & Rosa
Illuminante - Elasticizzante - Antiossidante
Dalla profumazione delicata e floreale
Ingredienti
Ingredients: Cocos Nucifera Oil*, Caprylic/Capric Triglyceride, Theobroma Cacao Seed Butter*, Hydrogenated Castor Oil, Coco-Caprylate/Caprate, C10-18 Triglycerides, Jojoba Esters, Butyrospermum Parkii Butter*, Olea Europaea Fruit Oil*, Parfum**, Helianthus Annuus Seed Oil, Mica, Rosa Moschata Seed Oil, Iris Pallida Root Extract*, Astrocaryum Murumuru Seed Butter, Punica Granatum Seed Oil, Tocopherol, CI 77891, CI 77491, Helianthus Annuus Seed Oil Unsaponifiables, Glycine Soja Oil Unsaponifiables, Tin Oxide (*da agricoltura biologica, ** di origine naturale)
Descrizione
La tradizione del latte di mandorla in Sicilia ha origini lontane.
E’ una bevanda altamente energetica poiché si tratta di un vero e proprio concentrato di mandorle e veniva consumato in tutti i casi in cui l’ organismo avesse bisogno di ricevere un elevato apporto di energie. Le mandorle venivano sbucciate, spellate e pestate in un mortaio. L’ impasto ottenuto veniva poi messo in un fazzoletto di lino il quale fingeva da filtro. Successivamente il fazzoletto veniva immerso più volte in acqua finchè non si fosse ottenuto un liquido bianco simile al latte.
Con il nostro preparato vogliamo portarvi in maniera semplice e veloce al profumo e al sapore di questa tradizione: solo le migliori mandorle di Sicilia biologiche unite alla giusta quantità di zucchero di canna dal commercio equo-solidale per realizzare in pochi minuti una bevanda raffinata e dal gusto vellutato, da sorseggiare tutto l'anno.
Con questo preparato puoi realizzare anche granite, budini, torte, gelati e creme alla mandorla.
Ingredienti
°Zucchero di canna, mandorle di Sicilia naturali 35%
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
HACCP - Certificazione HACCP
GLUTEN FREE - Gluten Free
![](/images/promo.png)
Descrizione
Un olio corposo e ad assorbimento più lento, per massaggi, leggermente protettivo e profumato, soprattutto per una pelle normale, delicata o che ha bisogno di nutrimento. Ottima base per miscele o per aromaterapia.
Ingredienti
Corylus Avellana - Non deodorato, non decolorato, spremuto lentamente a freddo da nocciole biodinamiche, coltivate in zone incontaminate in Piemonte
![](/images/promo.png)
Descrizione
Al pezzo (350 g)
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
barattolo di vetro con 30 gr di peperoncini tritati e essiccati piccantezza media
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
SLOWFOOD - Associazione Slow Food
Descrizione
I maccheroni di grano duro, sono prodotti con una miscela di grani scelta da noi con cura ad ogni nuovo raccolto per garantire un prodotto ad alto valore nutrizionale e con una tenuta di cottura ottimale. I grani duri sono coltivati direttamente all’interno della filiera agricola biologica italiana Iris composta da agricoltori e contadini italiani ed anche da Iris Coop Agricola a Calvatone. Tutta la lavorazione risponde pienamente alla metodologia tradizionale, con impasto a freddo e trafilatura al bronzo, al fine di ottenere una pasta gradevolmente più ruvida e porosa, ideale per assorbire ed esaltare i sughi. L’essiccazione è effettuata con basse temperature e tempi lunghi, senza quindi danneggiare i pregiati contenuti della semola. La pasta IRIS di semola è adatta alla cottura per il catering - sia abbattuta che trasportata e cotta 3 minuti..
Descrizione
Marmellata ottenuta con il mix di arance, mandarini e limoni, raccolti maturi e lavorati in giornata. La cottura a bassa temperatura garantisce un elevato potere vitaminico al prodotto.
Ingredienti
: Succo, polpa e scorzette di arance Navel (52%), di limoni (31%), e di mandarini Avana (17%), zucchero di canna.
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
I fusilli, come tanti altri formati di pasta, provengono dall’Italia meridionale. Il loro nome deriva da “fuso”, uno strumento attorno al quale si avvolgeva la lana. I fusilli di semola IRIS sono trafilati al bronzo, questo permette di rendere la pasta più ruvida e porosa, perfetta per assorbire i sughi e valorizzarne il sapore. I fusilli di semola IRIS sono prodotti con grani duri italiani, provenienti direttamente dalla nostra filiera agricola.
Descrizione
Formulazione naturale da conoscenza Ayurvedica, possono essere utilizzate durante la notte allontanando insetti. Utilizzate anche come profumazione di ambiente per la loro gradevole fragranza. Posizionare la spirale nell'apposito sostegno contenuto all interno della confezione
Prodotto fair trade da progetto solidale senza utiizzo della manodopera infantile
Ingredienti
Miscele di piante ed erbe selezionate, olii essenziali puri e resine prodotto artigianale con metodo tradizionale.
Descrizione
Fettine alla milanese (cotoletta), i tagli possono essere: SOTTO FESA e GIRELLO DI SPALLA.
Le fettine si ordinano a pezzi, ogni "+1" corrisponde ad 1 fettina da circa 100 grammi, ordine minimo 2 fettine.
Descrizione
Pasta di farro Dicocco macinato a pietra, trafilata a bronzo, essicata a bassa temperatura. La pasta di farro Molino Agostini è realizzata con varietà del cereale selezionate e coltivate nelle zone limitrofe. Costituisce un’ottima scelta alimentare anche per la ricca presenza di aminoacidi essenziali e per una marcata azione antiossidante dovuta alla componente di selenio e acido folico. Il basso indice glicemico e la scarsa quantità di grassi aumentano i pregi di questo prodotto che andrebbe consumato più spesso abbinato a gustose salse vegetali e ragù tradizionali.
Ingredienti
Farro bio
Descrizione
I limoni biologici di Sicilia si caratterizzano per la polpa succosa dal colore giallo vivo. La forma dei limoni biologici è ovale, nella polpa è possibile trovare qualche seme. La particolarità dei limoni biologici sta nel fatto di essere ricchi di succo dal sapore intenso. La genuinità dei limoni biologici permette il consumo non solo del prezioso succo ma soprattutto della buccia profumata, utilissima per la preparazione di dolci e rosoli agli agrumi, primo fra tutti il liquore di limone Limoncello.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati