- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Preparati vegetali
![Paté di ceci](/images/products/seitan.jpg?1244153884)
* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Codice Prodotto
CREMA_CECI
Paté di ceci
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 4,00Quantità: 200 grammi
Prezzo per Kg: € 20,00
Il prezzo dipende dal peso effettivo (pagamento dopo la pesata)
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,2 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,2 Kg)
Prodotto da
Via Capitello 22, 31020 Villorba (TV) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Ingredienti
Ceci, olio EVO, saleCertificazioni dell'azienda
Istituto Certificazione Etica e Ambientale![](/images/bio/icea.jpg)
Scelto da 1 Gruppi di Acquisto
GAS Effetto Terra - San Biagio di Callalta (TV)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Un paté perfetto per tutti coloro che apprezzano il gusto fresco, morbido e leggero delle olive verdi. Indicato per farcire snack veloci e sfiziosi, panini e stuzzichini per gli aperitivi.
Descrizione
Il Patè di pomodori secchi prodotto dall' Azienda Agricola Tenuta Collotta è perfetta da impiegare come condimento su bruschette e tartine , ma si può utilizzare anche per insaporire e creare un gustoso primo piatto a base di pasta calda o fredda.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
PATE DI ASPARAGI. Gli asparagi verdi, coltivati in un ambiente sano, vengono raccolti e trasportati immediatamente al laboratorio. qui avviene la lavorazione con utilizzo di solo olio extravergine di oliva e tartufo nero, sale e aromi. con la tecnica cosidetta "del Fresco". è una crema concentrata a base di funghi porcini e tartufo nero estivo ed è un ottimo condimento da usare su qualunque piatto caldo. Se ne consiglia l’uso al termine della cottura: far sciogliere un cucchiaino per persona con panna da cucina o acqua di cottura. È indicata su tutti i primi piatti in bianco (riso, tagliatelle, spaghetti, gnocchi, ecc.), sul filetto di carne, negli arrosti, con la fonduta e su ogni altro piatto a fantasia dello chef. Ingredienti: Asparagi, olio extravergine di oliva, tartufo nero estivo (Tuber aestivum Vitt.) (min 5%) aroma, sale.
Descrizione
PATE DI PORCINI è una crema concentrata a base di funghi porcini e tartufo nero estivo ed è un ottimo condimento da usare su qualunque piatto caldo. Se ne consiglia l’uso su tartine, bruschette, primi piatti, frittate e per accompagnare le carni. si può usare tal quale o diluito con panna o maionese. Ingredienti: Funghi porcini (Boletus edilus e relativo gruppo), Olio extravergine di oliva, Tartufo nero estivo (Tuber aestivum Vitt.) (min 5%), sale, aroma, alloro e chiodi di garofano.
Descrizione
Focaccia di ceci tipica della Liguria e Toscana, realizzata esclusivamente con farina di ceci, lasciata riposare almeno 12 ore prima di cuocere. Adatta anche agli intolleranti al glutine, non contiene grano.
Ideale per aperitivi o da accompagnamento durante i pasti, diventa molto gustosa anche condita con salse e formaggi. Si può scaldare in forno ma anche in padella per pochi minuti! Un modo sfizioso per consumare legumi!
Diametro 32 cm
Ingredienti
Ingredienti: Acqua, farina di ceci, olio extravergine d'oliva, sale, rosmarino, pepe
Descrizione
Ceci varietà Sultano biologici di nostra produzione aziendale provenienti da agricoltura biologica.
Certificato di conformità ICEA.
Si tratta di una varietà di cece adatta al nostro microclima, di calibro piccolo, liscia, bianca.
Tempi di cottura ridotti (1 ora circa in una padella normale).
Più gusto.
I ceci sono venduti al consumo come prodotto "alla rinfusa". Vengono venduti ad 1, 5 euro al Kg in sacchi da 25 Kg o 2 euro in sacchetti da 1 / 2 Kg o 1 Kg.
Descrizione
I nostri legumi lessati sono preparati seguendo precise fasi di preparazione che ne permettono poi l’uso diretto in cucina. I legumi vengono lavati in acqua corrente, messi in ammollo per alcune ore e poi nuovamente lavati e messi in vasetto per la lessatura.
Una volta scolati, si prestano quindi ad essere conditi a freddo in insalata o riscaldati in pochi minuti.
Comodissimi in viaggio e durante l'estate perchè evitano le lunghe cotture.
Descrizione
Sono probabilmente i legumi consumati per primi dagli uomini, provengono dalla pianta Cicer Arietinum, derivante dalla parola greca “aries” (Ariete) che ricorda la sua forma.
I ceci sono tra i legumi più digeribili, probabilmente perché stimolano i succhi gastrici e il pancreas. Sono ricchi di vitamine del gruppo B e di fosforo (ideale per chi svolge attività intellettuali). Sono i più ricchi di glucidi e, dopo la soia, di lipidi, ciò li rende però più calorici ma più morbidi.
Sono inoltre sono particolarmente diuretici, e ricchi di fibra insolubile e solubile, tra cui due fibre probiotiche, l'inulina e la pectina (in parte fermentate dalla flora batterica con la produzione di importanti acidi grassi, il propionico e buttirico)
Sono presenti in misura elevata sali minerali come: calcio, fosforo, ferro e lo zinco; vitamine: B1, B2, B3.
Modalità d'uso:
Si possono impiegare per la preparazione di stufati, da soli o in abbinamento ad altri legumi o cereali.
Ammollo: 12-24 ore
Tempo di cottura : 120 min
Quantità d'acqua/legume: 3/1
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Una delle ultime nate, la crema di ceci e cavolfiori unisce in un gusto delicato tutti i sapori dell'autunno. Come le altre creme è consigliata per realizzare velocemente pasta o risotti, per preparare gustosi crostini o per dare un tocco in più alle vostre ricette a base di carne.Ottenuta dalla lavorazione di verdure fresche di stagione, il suo sapore è esaltato grazie all'abbinamento con la curcuma che oltre a "personalizzare" il gusto è riconosciuto come un potente antiossidante.
Ingredienti
Ceci 34%, cavolfiore 31%, olio e. v. d’oliva, scalogno, succo di limone, aceto di mele, curcuma, sale marino
Descrizione
Il patè MELANZANE E PEPERONI è un condimento adatto per insaporire bolliti di carne o di pesce. Può essere usato: come crema da spalmare su tartine, bruschette, oppure per insaporire deliziose insalate.
Ingredienti
Ingredienti: Melanzane di Sicilia 49%, Peperoni 25%, Olio extravergine di oliva, MANDORLE, Aglio e Pepe.
Certificazioni
IGP - Indicazione Geografica Protetta
ECONOMIA CIRCOLARE - Economia Circolare
PRODOTTO DI MONTAGNA - Prodotto di montagna
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Descrizione
Il paté di capperi è un tipico antipasto della cucina siciliana, ottimo da spalmare sulle bruschette o sul pane croccante.
Ingredienti:
Capperi, olio extra-vergine d'oliva, olio di girasole, pomodori secchi, aceto di vino rosso, aglio, sale, pepe.
Lavorazione:
I capperi vengono lavati e dissalati, successivamente vengono frullati con apposito frullatore. L'impasto viene condito con il resto degli ingredienti.
Peso netto: 90 grammi
Ingredienti
Capperi, olio extra-vergine d'oliva, olio di girasole, pomodori secchi, aceto di vino rosso, aglio, sale, pepe.
Descrizione
Il pesto sarde e finocchitti da sopri unici a primi piatti in particolare con gli spaghetti. Il gusto deciso insaporisce e da corpo alle pietanze alle quali viene accostato
Ingredienti
Ingredienti: Finocchietto selvatico di sicilia 45%, filetti di sarde 23% (sardina pilchardus), pomodoro, cipolla, olio extra vergine di oliva, filetti di acciughe (engraulis encrasicolus), uvetta, PINOLI, sale, pepe.
Certificazioni
IGP - Indicazione Geografica Protetta
ECONOMIA CIRCOLARE - Economia Circolare
PRODOTTO DI MONTAGNA - Prodotto di montagna
MADE IN ITALY 100% - 100% Prodotto in Italia
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati