- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Bevande »
- Bevande alcoliche »
- Vino
Pietrafitta
€ 14,64
Quantità: 1 Pezzo
Disponibile
Ordine minimo: 6 (6 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 6 (6 Pz)
Prodotto da
Via Mimosa,7, 86010 Ferrazzano (CB) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
TINTILIA_IGTDescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Il PIETRAFITTA IGT nasce dall’esigenza di accontentare una clientela specifica che ricerca un vino con toni più decisi e dalle caratteristiche più accentuate. La bottiglia è prodotta dal pigiato delle sole uve tintilia, una tecnica che evidenzia le caratteristiche della tintilia maggiormente rispetto al vino SATOR, sia nella freschezza e alcolicità che nei tannini. Un vino che si esalta maggiormente con un più lungo affinamento e invecchiamento e che in gioventù si presenta grintoso e tipico. All’apertura della bottiglia: il colore è un bel rosso rubino intenso e pieno. Il profumo di frutta è chiaro, ma subito salgono all’olfatto i terziari, tra le spezie netto è il pepe nero. Pasteggiando si avverte subito la sua freschezza che ben si combina con l‘evidente nota alcolica (stiamo parlando di un vino con oltre 14, 5% di alcol) e la sua componente tannica. E’ evidente che si tratta di un vino “maschio” che si accostata molto bene ad arrosti e pietanze grasse e strutturate; il finale resta sempre piacevolmente amaro, com’è tipico della tintilia . . . e il ricordo emozionante e deciso. L'uvaggio è 100% Tintilia ed è coltivato su soli 3 Ha, allevato a spalliera e cordone speronato, a 500 mt esposto a sud con ottima ventilazione e ottima escursione termica. Vengono eseguiti pochi trattamenti l'anno con solo zolfo e rame e solo all'occorrenza; non avendo problemi di finchi e parassiti grazie all'altitudine, non vengono utilizzati trattamenti sistemici (che entrando nel sistema linfatico della pianta , passerebbero al vino). La resa ad ettaro in media è di soli 50 Q/Ha (in annate particolari anche soli 35-40 Q/Ha). Non si eseguono filtrazioni per non spogliare il vino e per non perdere le sue caratteristiche tipiche. COLORE : rosso rubino intenso. PROFUMO : intenso, sentori di frutti a bacca rossa ed evidenti spezie. GUSTO : pieno, la nota alcolica è avvolgente e supportata dall'evidente componente tannica e da una bella acidità che lascia in bocca una piacevole sensazione di freschezza. GRADAZIONE ALCOLICA : 14, 5% vol. INVECCHIAMENTO: 7-9 anni. ETICHETTA: il suo nome Pietrafitta deriva dalla contrada del paese dove sono situati i vigneti; la stessa si chiamava così perchè si narra che solo con il tempo e il duro lavoro dell'uomo si è riusciti a lavorare e a coltivare questi terreni troppo ricchi di pietre. Un nome che ben si accosta ad un vino tenace come questo.per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Carta ultra soffice che non teme confronti con altre marche - Per uso famiglia e ufficio - Qualità di alto livello
Descrizione
EKO ammorbidente ecologico è ideale sia per capi bianchi che per capi colorati, facilita la stiratura e previene la formazione di cariche elettrostatiche sulla biancheria, non lascia residui rendendolo cosi’ particolarmente adatto a soggetti allergici agli ammorbidenti tradizionali.
Formato EKO BAG-IN-BOX potrai facilmente ricaricare il tuo contenitore, così riduci i consumi della plastica dell'80%
* prodotto certificato dall’ente BIOCERTITALIA
* Ingredienti di origine vegetale
* Profumazioni ipoallergeniche
* Prodotto senza edta, fosfati, enzimi, coloranti, imbiancanti ottici
* Produzione artigianale 100% Made in Italy
* Contenitori in polietilene riciclato: riciclabile, riutilizzabile, non rilascia tossine
* Ecologico e sostenibile
Ingredienti
Composizione chimica: Inferiore a 5 %: tensioattivi cat. cationici Altri componenti: profumo ipoallergenico; acido lattico. Acqua a 100 q.b. INCI: acqua, esterquat, lactic acid, profumo ipoallergenico
Descrizione
Confezione da 1 Kg. Farina semi-integrale macinata a pietra, adatta per pani casarecci e pizza. Non è altro che una macinazione meno raffinata di grano tenero nella quale è presente una parte di cruschello che rappresenta la “fibra alimentare” del grano.
Descrizione
Ideali per rimuovere anche il make-up più ostinato in modo efficace, ecologico e solidale!
Con loro sarà amore infinito perché non si buttano dopo l’uso, ma si lavano e si riutilizzano.
I dischetti struccanti sono al 100% di cotone naturale non sbiancato, certificato biologico secondo lo standard GOTS.
Descrizione
Farina ottenuta dalla lavorazione delle castagne Garessine su innovativi impianti a clindri; le Garessine sono una pregiatissima varietà di castagne coltivate in un piccolo comprensorio piemontese: sono piccole, poco produttive ma sono caratterizzate da un sapore eccezionale.
Da un punto di vista nutrizionale, le castagne, sono ricche di acido folico, potassio (930mg per 100g), fosforo, calcio, zinco, ferro, vitamina E e del gruppo B; hanno inoltre un bassissimo apporto di grassi.
Modalita' d'Uso
Può essere impiegata per la preparazione di tagliatelle, gnocchi, pane e dolci. Essendo priva di glutine è buona norma abbinarla a della farina che genera glutine (70% e 30% castagne). Per farina che genera glutine si intende (Farro, Frumento e Kamut). Nelle torte, dove si ricerca una buona morbidezza e friabilità, la percentuale di farina che genera glutine va diminuita a favore di quella di castagne (il glutine determina impasti più "gommosi").
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Il processo di fermentazione degli alimenti permette la conservazione e ne aumenta la digeribilità e il valore nutritivo. È una tecnica molto antica e ogni popolo, nel tempo, ha adottato e sviluppato le proprie tecniche legate agli alimenti e alle risorse del territorio a disposizione. La fermentazione permette la conservazione dei nutrienti e la possibilità di renderli maggiormente assimilabili; arricchisce l'alimento di nuovi nutrienti tra cui le vitamine del gruppo B, incluso l'acido folico. I cibi fermentati favoriscono la salute dell'apparato digerente e il mantenimento di un sano microbiota intestinale.
Ingredienti
Carote, Cipolla rossa, Aglio, Cumino, Sale.
Descrizione
topinambur, peperoncino, sale
Ingredienti
topinambur,peperoncino,sale
Descrizione
Pasta da semola di grano duro Bio macinata a pietra - Essiccazione lenta a bassa temperatura –
Descrizione
MANDORLE SiGUSCIATE BIO DI SICILIA
Ingredienti
Mandorle
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
La classica pizza alla pala, questa base è un impasto a lunga lievitazione con un mix farina di grano duro, di grano tenero.
Si ottiene una pizza con alveolatura molto sviluppata, dimensioni circa 45x30 cm, ideale per 2-3 persone; ottima con condimenti da cuocere in forno ma anche da applicare in uscita a crudo.
Ideale per gli amanti di impasti corposi, dal sapore deciso, per soddisfare i palati più raffinati!
Ingredienti
Ingredienti: farina di grano tenero, farina di grano duro, acqua, lievito madre, sale, olio extravergine d'oliva.
Descrizione
Una delle nostre eccellenze, preparato secondo tradizione con materie prime di altissima qualità. Ottimo per la preparazione di primi piatti e antipasti, deliziosa sulle bruschette. Da mandorle siciliane raccolte a mano, coltivate secondo il concetto di agricoltura naturale e sostenibile, senza l’utilizzo di prodotti chimici. Tenere in un luogo fresco ed asciutto. Dopo l’apertura, si consiglia di mescolare il prodotto e di conservare in frigorifero. Vegano, senza glutine e senza lattosio. Non OGM.
Ingredienti
Mandorle siciliane tostate 65%, Olio extravergine di oliva, sale, origano, prezzemolo, pepe nero, cipolla, basilico (Possibili tracce di altra frutta secca)
Descrizione
Si tratta di una farina ottenuta dalla macinazione a pietra del grano khorasan KAMUT ®, una varietà di grano egiziano.
Da un punto di vista nutrizionale il grano khorasan KAMUT ® ha un contenuto superiore in otto su nove dei minerali, in particolare è ricco di magnesio e zinco.
Di sette vitamine ha un contenuto più elevato per quattro e concentrazioni minori per tre. E’ interessante notare che il grano khorasan KAMUT ® contiene il 30% in più di vitamina E.
Inoltre presenta livelli significativamente più elevati di tutti i più importanti acidi grassi e presenta un livello più alto in sedici su diciotto degli aminoacidi. La concentrazione di sei aminoacidi è dal 34 al 65 % più elevata. Tali aminoacidi sono treonina, cistina, arginina, istidina, acido aspartico e serina.
Sebbene il grano khorasan KAMUT ® contenga glutine, molte persone credono sia meno allergizzante del grano comune. In un paio di studi di ricerca condotti dalla Dr. Eileen Yoder, Presidente dell’Associazione Internazionale sulle Allergie Alimentari (IFAA), Tinley Park (Illinois, USA), il 70% di coloro che nello studio presentavano allergie al grano sono stati in grado di mangiare prodotti a marchio KAMUT ® senza difficoltà. Questa farina é molto più panificabile rispetto a quella integrale, ma non solo, si presta ottimamente anche per la pasta, per i dolci e per i biscotti. Allo stesso tempo la farina di grano khorasan KAMUT setacciata é più povera di nutrimenti rispetto a quella integrale.
Modalità d'Uso:
Può essere impiegata per la preparazione di prodotti da forno dolci e salati sia in purezza che in abbinamento alla farina di frumento (per ottimizzare la lievitazione). Trattandosi di un grano duro, si presta inoltre per la preparazione della pasta.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati