- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Verdura »
- Pomodori
![Pomodoro ciliegino secco / vaschetta 250](/images/products/pomodoro.jpg?1798178314)
* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Codice Prodotto
POMODORO_CILIEGINO_SECCOVASCHETTA_250
Pomodoro ciliegino secco / vaschetta 250
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 15,00Quantità: 4 Pezzi
Prezzo per Pz: € 3,75
Disponibile
Ordine minimo: 4 (16 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 2 (8 Pz)
Sconti
10% di sconto
Prodotto da
Soc. agricola Sempl. Orto Barocco
Contrada Corvo snc, 97018 Scicli (RG) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
DENOMINAZIONE: POMODORO CILIEGINO SECCOASPETTO E PESO: VASCHETTA DA G 250
PH: 3.8 ÷ 4.3
MATERIA PRIMA: NOSTRA COLTIVAZIONE
INGREDIENTI: POMODORO CILIEGINO SECCO (POMODORO CILIEGINO FRESCO, SALE).
DURATA E CONSERVAZIONE: IL PRODOTTO VA CONSERVATO IN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO, LONTANO DA FONTI DI CALORE. NELLE CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE INDICATE SOPRA, IL PRODOTTO HA LA DURATA (SHELF LIFE) DI 18 MESI
IL VASETTO DEVE ESSERE CONSERVATO IN FRIGO .
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Il pomodoro ciliegino secco è un prodotto che non può mancare in una cucina rispettosa delle tradizioni. È un concentrato di sapore che può dare un tocco di carattere a qualsiasi piatto, dall’insalata alla bruschetta.
I pomodori ciliegino essiccati Dolci Evasioni provengono da filiere controllate, da produttori con cui collaboriamo da diversi anni e che credono come noi in un’agricoltura di qualità, sana e rispettosa dell’ambiente e delle persone che ci lavorano.
I ciliegini secchi possono essere gustati in vari modi. Sono ottimi come antipasto ma possono diventare anche protagonisti di primi piatti.
Ingredienti
Pomodori ciliegino essiccati, sale
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
HACCP - Certificazione HACCP
GLUTEN FREE - Gluten Free
![](/images/promo.png)
Ingredienti
Pomodoro ciliegino (95% min.), olio extravergine di oliva, sale, basilico.
Descrizione
Salsa di pomodoro ciliegino BIO prodotta e confezionata per TERRAMATTA S.COOP.SOC. VIA TURATI, 65 - 97100 RAGUSA nello stabilimento di C.DA COFFA - CHIARAMONTE GULFI(RG). Prodotto BIO.
Ingredienti
Pomodoro ciliegino (96%), Olio extravergine di oliva (2%), Basilico fresco (1%), Sale (1%).
Descrizione
Il Sugo Pronto al pomodoro secco è la classica ricetta della pasta aglio, olio e peperoncino arricchita con pomodoro secco tritato finemente. E’ un condimento che si sposa con formati di pasta come linguine o spaghetti. Potete anche utilizzarlo come un pesto per condire delle bruschette di pane tostato o sbizzarrirvi in altre e curiose ricette per dare gusto ai vostri piatti. Prova subito il nostro Sugo Pronto al pomodoro secco per gustare un’esperienza gastronomica dal sapore unico garantita da “Le Bontà di Villa Dafne”.
Ingredienti
Pomodoro secco tritato (90%), olio extravergine di oliva, basilico, aglio, peperoncino, sale
Descrizione
Il pomodoro secco è un prodotto versatile e dalle origini antichissime. È ideale per antipasti, con un filo d'olio o ripieno, ma anche per primi.
Ingredienti: Pomodoro secco, sale.
Lavorazione: La lavorazione del pomodoro secco è un'antica tecnica siciliani, i pomodori vengono lavati, tagliati e lasciati ad essiccare al sole per un paio di settimane.
Peso netto: 150 grammi
Ingredienti
Pomodoro secco, sale.
Descrizione
Il Sugo Pronto Pic Pac di Pomodoro ciliegino è una tipica ricetta Palermitana. Il pic-pac o “picchi-pacchi” è un condimento semplice a base di polpa di pomodoro, olio, aglio, cipolla e basilico fresco. L’ingrediente principale di questa ricetta è il pomodoro ciliegino, che è coltivato nella nostra azienda agricola sita nel cuore della Sicilia, tra i comuni di Alia e Valledolmo. Questo meraviglioso e profumatissimo condimento è usato per insaporire la tipica minestra estiva dei palermitani “la pasta cu i tenerumi” oppure per preparare un ottimo piatto di pasta esclusivamente con questo condimento, che già pronto da gustare e fatto con amore per voi da “Le Bontà di Villa Dafne”.
Ingredienti
Pomodoro ciliegino (95%), olio extravergine di oliva, cipolla, basilico, aglio, sale, pepe
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
I pomodori secchi sott'olio fanno parte delle conserve della tradizione siciliana. Nel periodo estivo tra agosto e settembre nei terrazzi e nei balconi delle case di ogni massaia siciliana si potevano osservare i graticci con i pomodori stesi ad essiccare al sole di Sicilia.L 'aggiunta di sale grosso e il rivoltamento quotidiano aiutano l'essiccamento lento e naturale dei pomodori. Gustate questa versione condita con olio extravergine di oliva, aceto balsamico, aglio e origano. Il Pomodoro Secco sott'olio è ottimo da gustare insieme a del pane casereccio, ed è l'ideale come antipasto, o per accompagnare sfiziosi aperitivi insieme ai nostri salumi e formaggi. Provare per credere.
Ingredienti
Pomodoro essiccato al sole, olio extravergine di oliva, aglio, aceto balsamico (contiene solfiti), sale, origano
Ingredienti
Pomodoro ciliegino (95% min.), olio extravergine di oliva, cipolla, olive nere, capperi, sale, basilico, prezzemolo, aglio, scorza di limone, pepe nero, semi di finocchietto.
Descrizione
Il pomodoro secco è un prodotto versatile e dalle origini antichissime. Il nostro pomodoro secco sott’olio aromatizzato all’aglio è un antipasto pronto al consumo, dal sapore deciso e intenso. Ingredienti: Pomodoro secco (53%), olio extra vergine di oliva, olio di girasole, aglio (1%), sale. Lavorazione: La lavorazione del pomodoro secco è un'antica tecnica siciliani, i pomodori vengono lavati, tagliati e lasciati ad essiccare al sole per un paio di settimane. Dopo l’essiccazione i pomodori secchi vengono immersi nell’olio e aromatizzati con l’aglio di Nubia. Peso netto: 280 grammi
Ingredienti
Pomodoro secco (53%), olio extra vergine di oliva, olio di girasole, aglio (1%), sale.
Descrizione
Il pesto delle isole viene prodotto e confezionato in Italia da Ciesse Agroalimentari Via G. Carducci, 1 - 95047 Paterno (CT), per Azienda Agricola Michel Barthelemy, via pietra bianca Pianicello Alicuti (ME). È un prodotto sott’olio ottenuto dalla selezione di finocchietto selvatico, capperi, mandorle, pomodoro secco, origano, olio d’oliva, aglio, peperoncino, basilico e pepe nero. Il finocchietto viene sbollentato, frullato poi con tutti gli altri ingredienti e il prodotto finale viene pastorizzato in barattoli di vetro.
Confezionamento: vasetti di vetro da 190 g.
Provenienza materie prime: finocchietto selvatico di produzione propria, capperi di Alicudi, di produzione propria, mandorle di produzione propria, pomodoro secco biologico di Agriblea, origano di produzione propria, olio d’oliva biologico Lidia Tusa, aglio biologico Azienda Caccamo, peperoncino di produzione propria, basilico di produzione propria.
Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto coprire d’olio, conservare in frigorifero e consumare entro 5 giorni.
Modalità di utilizzo: per la pasta dopo averlo leggermente riscaldato o su bruschette e crostini.
Ingredienti
Finocchietto selvatico min 50%, capperi min 25%, pomodoro secco min 5%, olio d’oliva min 5%, mandorle min 1%, origano, aglio, peperoncino, basilico, pepe nero in proporzioni variabili.
Ingredienti
Pomodoro ciliegino (95% min.), olio extravergine di oliva, cipolla, sale, basilico, peperoncino, scorza di limone, prezzemolo, aglio.
Descrizione
Antipasto – aggiunti alla pasta – da contorno
Pomodori ciliegino secchi, olio extra vergine di oliva, olio di semi di girasole, origano, basilico, aglio, peperoncino.
Peso netto gr. 180
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati