- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Carne e pollame »
- Prodotti di carne »
- Salumi
![Prosciutto cotto in tranci da circa 1 Kg](/images/products/prosciutto crudo.jpg?513994252)
* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Prosciutto cotto in tranci da circa 1 Kg
€ 27,00
Quantità: 1 Kilogrammo
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Kg)
Prodotto da
Azienda agricola biologica Querzola
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc. Fa parte di un Distretto di Economia SolidaleLoc. Casembola 86, 43043 Borgo Val di Taro (PR) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
PROSCIUTTO_COTTODescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Prosciutto cotto in tranci da circa 1 Kg. Il costo è di 27.00 €/KgCertificazioni dell'azienda
Istituto Certificazione Etica e Ambientale![](/images/bio/icea.jpg)
Scelto da 2 Gruppi di Acquisto
Gas Versilia - Viareggio (LU) - GAS Carrara Massa e Montignoso - Carrara (MS)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Il prezzo dipende dal trancio: il prezzo e' quello massimo, i tranci sono da 2 o 3Kg l'uno, il prezzo al Kg varia a seconda del pezzo fornito 27.00 e i 30.00€ / Kg
Descrizione
Detergente Lava Pavimenti Sfuso, Biodegradabile >90% in EcoBox da 20 litri (100% differenziabile) con rubinetto salvagoccia. Idoneo per superfici in MARMO ed in COTTO
Descrizione
Chiamato comunemente Saba, viene prodotto dalla famiglia Guerzoni, con un procedimento oramai dimenticato, tramite la cottura per almeno tre giorni del mosto d’uva, a fuoco diretto.
L’uso della Saba ha origini molto antiche: i primi ad utilizzarla furono infatti i Romani (sapa è infatti la denominazione latina), come ci testimonia nelle sue ricette Apicio, rinomato cuoco dell’epoca.
La tradizione contadina poi ha tramandato fino a noi la preparazione di questo prodotto, che ricopre un posto di rilievo nei ricettari di tutte le regioni italiane; il suo gusto, molto dolce e saporito, si sposa naturalmente con le ricette della cucina moderna.
Ideale come dolcificante nella preparazione di dolci, gelati e soprattutto yogurt e semifreddi. Si accompagna altresì bene come condimento per verdure cotte formaggi, bolliti.
Ingredienti
Mosto cotto
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Descrizione
Chiamato comunemente Saba, viene prodotto dalla famiglia Guerzoni, con un procedimento oramai dimenticato, tramite la cottura per almeno tre giorni del mosto d’uva, a fuoco diretto.
L’uso della Saba ha origini molto antiche: i primi ad utilizzarla furono infatti i Romani (sapa è infatti la denominazione latina), come ci testimonia nelle sue ricette Apicio, rinomato cuoco dell’epoca.
La tradizione contadina poi ha tramandato fino a noi la preparazione di questo prodotto, che ricopre un posto di rilievo nei ricettari di tutte le regioni italiane; il suo gusto, molto dolce e saporito, si sposa naturalmente con le ricette della cucina moderna.
Ideale come dolcificante nella preparazione di dolci, gelati e soprattutto yogurt e semifreddi. Si accompagna altresì bene come condimento per verdure cotte formaggi, bolliti.
Ingredienti
Mosto Cotto
Descrizione
Nino è il Fiocco Cotto di Capitelli La materia prima, proveniente dai migliori allevamenti italiani, viene selezionata dal nostro responsabile carni direttamente sulle linee di macellazione. Il fiocco viene infuso con erbe e spezie, viene massaggiata per diversi giorni ed in fine avvolta in pezze di tela grezza per essere avviata alla cottura che dura per un intero giorno.
Il prosciutto cotto San Giovanni entra nella categoria IN PUNTA DI COLTELLO, considerata la più esclusiva della guida SALUMI D’ITALIA 2019 de l’Espresso, l’unico cotto a ottenere il massimo riconoscimento 5 SPILLI. Si può dire Miglior Cotto d’ Italia?
Claudio Capitelli è sempre stato un appassionato di cibo e di impresa, nasce in una famiglia numerosa che, già nel periodo tra le due guerre, gestisce una importante attività di commercio alimentare. Negli anni ’60 apre i primi supermercati della provincia di Piacenza e nel 1976 realizza le sue aspirazioni fondando, a Borgonovo Val Tidone, il Prosciuttificio Capitelli.
Ingredienti
Affettato 100g
Descrizione
San Giovanni è il Prosciutto Cotto di Capitelli La materia prima, proveniente dai migliori allevamenti italiani, viene sele- zionata dal nostro responsabile carni direttamente sulle linee di macellazio- ne, perché solo in presenza di ben precise caratteristiche si riesce a produrre San Giovanni. La coscia viene siringata in vena con un infuso di erbe e spezie, viene massaggiata per diversi giorni ed in fine avvolta in pezze di tela grezza per essere avviata alla cottura che dura per un intero giorno.
Il prosciutto cotto San Giovanni entra nella categoria IN PUNTA DI COLTELLO, considerata la più esclusiva della guida SALUMI D’ITALIA 2019 de l’Espresso, l’unico cotto a ottenere il massimo riconoscimento 5 SPILLI. Si può dire Miglior Cotto d’ Italia?
Claudio Capitelli è sempre stato un appassionato di cibo e di impresa, nasce in una famiglia numerosa che, già nel periodo tra le due guerre, gestisce una importante attività di commercio alimentare. Negli anni ’60 apre i primi supermercati della provincia di Piacenza e nel 1976 realizza le sue aspirazioni fondando, a Borgonovo Val Tidone, il Prosciuttificio Capitelli.
Ingredienti
Affettato 100g
Descrizione
Prosciutto disossato tagli da 1, 5/2,00 Kg . Prezzo al Kg 17,50 €.
Descrizione
Il Prosciutto Cotto Nostrano al rosmarino è fatto solo con le cosce dei nostri maiali, alimentati ed allevati con le migliori pratiche per garantire sempre un corretto stato di benessere ed un alto grado di sostenibilità. La tecnica di produzione prevede la preparazione di una salamoia in cui i prosciutti restano per 5 giorni. Dopodichè vengono massaggiati delicatamente e aromatizzati con il rosmarino, legati con uno spago a diametro grosso, ed infine infornati con tutta la cotenna per circa 10-12 ore a bassa temperatura. Ciò permette di imprigionare tutti gli aromi all'interno di questo grande salume della tradizione italiana e di mantenerlo tenero, gustoso e profumatissimo. Prova subito il Prosciutto Cotto Nostrano al rosmarino de "Le Bontà di Villa Dafne".
Ingredienti
Coscia di suino, sale, destrosio, fruttosio, supporti: E331, antiossidanti: E301, aromi naturali, rosmarino
Descrizione
prosciutto senza osso, stagionato 12 mesi peso c.ca 7 Kg
Ingredienti
Carne di suino, sale, pepe, aglio, E252, E251.
Descrizione
Prosciutto IGP di Norcia, è un prodotto eccelso fatto esclusivamente con le cosce di suini Italiani. Stagionati nell'azienda di Norcia per un minimo di 2 anni
Ingredienti
carne di suino, sale, pepe, aglio.
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Ottimo taglio per arrosto.
Per favore di questo taglio specificare nelle note, se desiderate un pezzo intero o a fette, altrimenti noi mettiamo il pezzo intero.
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati