- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Verdura »
- Insalata
![Radicchio selvatico di campo](/images/products/radicchio.jpg?896201001)
* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Radicchio selvatico di campo
€ 4,00
Quantità: 1 Kilogrammo
Non disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Kg)
Prodotto da
Via le Prata 16, 56042 Crespina Lorenzana (PI) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
RADICCHIO_SELVATICO_DI_CAMPODescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Prodotto 100% italianoScelto da 2 Gruppi di Acquisto
Gas Prato Nord - Prato (PO) - GAS Carrara Massa e Montignoso - Carrara (MS)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Il radicchio rosa isontina ( e' come la rosa di Gorizia ma noi non possiamo chiamarla così), al prezzo di 1, 20 all'etto
Descrizione
Una crema vegetale che ha tutto il sapore del radicchio fresco. Raccolto a giusta maturazione, selezionato manualmente e lavorato in modo artigianale insieme ad altri ingredienti di prima qualità, il radicchio diventa un ottimo condimento per la pasta, per il riso o anche per un tocco di fantasia alle vostre ricette. Spesso si va di fretta ma, con una crema nella vostra dispensa, potrete comunque preparare un piatto invitante e gustoso.
Ingredienti
Radicchio rosso precoce 72%, olio e.v. d’oliva, succo di limone, succo d’arancia, sale marino.
Descrizione
PUO CONTENERE TRACCE DI FRUTTA SECCA IN GUSCIO SUGO PRONTO PER CONDIRE PRIMI PIATTI, UNA VOLTA CHE LA PASTA E COTTA SALTARE IN PADELLA E CONDIRE , ORIGINE PRODOTTO : ITALIA " TIPICO PRODOTTO DELLA CUCINA SICILIANA " PRODOTTO SENZA CONSERVANTI E SENZA COLORANTI CONSERVARE IN LUOGO FRESCO ED ASCIUTTO " NON ESPORRE AL SOLE "
Ingredienti
INGREDIENTI : POLPA DI POMODORO 60 %,CONCENTRATO DI POMODORO 10 % POMODORO ITALIANO 100 % PUNTE DI FINOCCHIETTO SELVATICO 15 %,OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, OLIO DI SEMI DI GIRASOLE, SEDANO, CAROTA,CIPOLLA, PINOLI TOSTATI , ZUCCHERO, E SALE,E 330 CORRETTORE DI ACIDITA ACIDO CITRICO
Certificazioni
HACCP - Certificazione HACCP
Descrizione
É una specie di pepe che solo da una quindicina di anni è stata conosciuta dalla cucina gastronomica europea. Viene chiamato in Madagascar “Tsiperyfery” oppure “Sakaiala” letteralmente tradotto con il termine di peperoncino di foresta. É una piperacea, fa parte del genere Piper. Come specie è endemica del Madagascar, cioè si trova solo in Madagascar. Il sapore è leggermente dolce, aromatico, pungente con note fruttate persistenti in particolare di limone. Odore boscoso, di frutta e di fiori, piccante, molto fresco.
Descrizione
Il Ragù di Maiale e finocchietto selvatico de “Le Bontà di Villa Dafne” è una ricetta della nostra tradizione. La preparazione è lunga e laboriosa e prevede che la carne di maiale venga prima cotta intera nel forno. Una volta cotta la carne viene sfilacciata e messa in tegame con olio extravergine di oliva, sedano, carote, cipolla e l’immancabile finocchietto selvatico. Successivamente viene aggiunta la nostra salsa di pomodoro siccagno e cuoceranno così insieme per almeno altre due ore. Dal gusto intenso e deciso, il Ragù di Maiale e finocchietto selvatico è una ricetta antica, un ragù di quelli che si facevano una volta. Con il nostro Ragù di Maiale e finocchietto selvatico de “Le Bontà di Villa Dafne” riscoprirete il vero gusto e il vero sapore della tradizione. Provare per credere.
Ingredienti
Salsa di pomodoro siccagno, carne di maiale (40%), sedano, carote, cipolla, vino rosso (contiene solfiti), finocchietto selvatico, olio extravergine di oliva, sale, pepe
Descrizione
PESO: 210 g
PROCEDIMENTO: Lavaggio, cernita e lavorazione delle olive. Condite con sale, aglio e finocchio selvatico e lasciate riposare per 3 mesi in luogo buio e asciutto. Invasate e pastorizzate con controllo della temperatura.
Ingredienti
INGREDIENTI: Olive leccino, Sale, Aglio (solfiti), Finocchio selvatico, Correttore di acidità: acido lattico, Conservante: sorbato di potassio. ORIGINE: Olive italiane
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati