- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Bevande »
- Bevande alcoliche »
- Vino
![“TERRY” vino rosato igp](/public/factories/385/products/terry/terry-vino-rosato-igp.jpg?1132524599)
“TERRY” vino rosato igp
€ 3,60
Quantità: 1 Bottiglia
Non disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Bt)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Bt)
Prodotto da
Azienda agricola Biologica Valle delle Lepri
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Aderisce al Progetto Filiera CertificataVia cà Righetti 17, 47853 Coriano (RN) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
TERRYDescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Vitigno: SangioveseVinificazione: macerazione sulle bucce per qualche ora e pressatura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata (16/18°C), ottenuto con la tecnica “charmat”che prevede una presa di spuma in autoclave a temperatura controllata
Caratteristiche: colore rosso corallo profumo delicato di fiori e frutta a bacca rossa, fresco e fragrante
Scelto da 2 Gruppi di Acquisto
Atuttogas - Santarcangelo di Romagna (RN) - Catòlgas - Cattolica (RN)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Lancestrale è un rosato ottenuto tramite salasso dalla stessa massa con cui facciamo l’Esino Rosso Doc.
Le uve appena raccolte sono messe in vasca a macerare sulle bucce, dopo alcune ore di contatto estraiamo una massa di liquido e la mettiamo in un contenitore di acciaio separato. Teniamo questa massa a bassa temperatura per far rallentare il processo fermentativo ed avere una decantazione del mosto quanto più possibile lunga.
Quando mancano pochi milligrammi di zucchero residui il mosto viene messo in bottiglia per svolgervi la fine della fermentazione e generare la produzione naturale di anidride carbonica che porta alla presa di spuma.
Ingredienti
Alcool: 13% Rosato da uve Montepulciano, spumantizzato con il metodo ancestrale, lieviti spontanei
Certificazioni
DOC - Denominazione di Origine Controllata
Descrizione
Ottenuto con la vinificazione in rosato di uva Barbera 70% e Dolcetto 30%
Le uve vengono raccolte di prima mattina per preservare al massimo i profumi e gli aromi.
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Il Trebbiano è una famiglia di vitigni a bacca bianca, molto diffuso in Toscana. Gradazione 12%
![](/images/promo.png)
Descrizione
La parte collinare dei vigneti di Castello di Tassarolo, la più antica, racchiude da sola tutte le caratteristiche per offrire il grande vino. Fin dalla potatura e successivamente con l’attenta coltivazione biodinamica, esso gode di particolari attenzioni, premiate dall’ottenimento di uve particolari, che esprimeranno nella loro completezza una qualità Superiore. La raccolta tardiva, esclusivamente manuale, una leggera criomacerazione e una pressatura soffice volta alla resa di massimo il 60% in mosto, consente di fermentare un mosto dalle peculiarità che andranno successivamente a caratterizzare il vino. La fermentazione è condotta a bassa temperatura.
Ingredienti
Contiene Solfiti.
Descrizione
Per ottenere questo vino, caratterizzato dall’assoluta assenza di solforosa aggiunta in qualsiasi sua forma, l’assemblaggio del Cabernet Sauvignon con la Barbera si è dimostrato di fondamentale importanza. Esso, oltre a dare una sensazione di complessità al profumo e rendere ricco e persistente il gusto, conferisce al vino, con una componente tannica evidente ma non invadente, una struttura in grado di sostenerlo senza la necessità di conservanti estranei. Un’ accurata e costante assistenza della lavorazione in ogni sua fase completa l’opera della Natura.
Ingredienti
Senza Solfiti.
Descrizione
Di questo Gavi non si può parlare veramente di tecnica di produzione perché questo vino è creato fuori, alla luce, dalla natura stessa. Infatti a scolpire questo vino è l’uva biodinamica che cresce in una particolare vigna lavorata solo dai nostri cavalli, dopo un anno segnato da duro lavoro, nel silenzio della natura. Questa vigna, dove la terra è particolarmente soffice e ricca di humus, crea viti speciali che portano a maturazione un frutto resistente, vitale, ricco di sostanze benefiche che danno un particolare sapore e profumo a questo vino. Il lavoro in cantina è particolarmente delicato e di grande responsabilità, volto a non rovinare cosa, meritatamente, ci è regalato. Si accompagna, infatti, il mosto con rispetto e attenzione, in botti di legno Francesi fino all’imbottigliamento dopo il quale esce alla luce da cui è nato per ritornare nel mondo. Per preservare la sua autenticità e genuinità non vengono aggiunti solfiti in nessuna forma.
Ingredienti
Senza Solfiti.
Descrizione
Unico & Prezioso
Vino da tavola
IL NOSTRO VINO SICILIANO È CONTRADDISTINTO DA UN FORTE LEGAME CON IL TERRITORIO E DALLE TRADIZIONI ANTICHISSIME, QUESTO LO RENDE PREZIOSO ED UNICO.
Il punto di partenza è una terra ricchissima che fa la differenza, il terreno ricco, il sole incessante, la brezza marina portata dal vento. La nostra uva, che raccogliamo a mano, è il risultato di un meticoloso rispetto del suolo e della cura attenta e puntuale del suo dono più forte.
Il nostro vigneto punta tutto sulla produzione delle migliori uve possibili. Il nostro obiettivo è proporre l’eccellenza del vino siciliano e farlo conoscere ovunque.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati