- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Carne e pollame »
- Prodotti di carne »
- Prosciutto
Codice Prodotto
112
Trancio Prosciutto Cotto Affumicato Senza Osso CARSOLINO "Alture di Polazzo"
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 29,76Quantità: 1 Pezzo
Non disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Bio-agriturismo Parco Rurale Alture di Polazzo
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Via Fornaci 1/a - Loc. Alture di Polazzo, 34070 Fogliano Redipuglia (GO) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Trancio Sottovuoto, da circa 2, 00 - 2, 50 Kg, di Prosciutto Cotto Affumicato Senza Osso di Suino CARSOLINO "Alture di Polazzo.Prodotto e confezionato nello stabilimento di via Giarizzole 37, Trieste, Cod. Laboratorio IT830L CE, per conto della Società Agricola Samsa Paolo e C. s.s., via Fornaci 1/A, 34070, Fogliano Redipuglia, GORIZIA.
Conservare da 0 a +4 °C. Da consumarsi entro il 18/05/2018.
Lotto: 18.015.
Ingredienti
INGREDIENTI: Coscia di Suino, sale, amido di patata, destrosio, aromi, addensante: E407, antiossidante: E301, conservante, E250. Conservare da 0 a +4 °C. Da consumarsi entro il 23/02/2018. Lotto: 17.296. Prezzo al kg: 14,88 €/kgCertificazioni dell'azienda
Controllo e Certificazione Prodotti BiologiciScelto da 1 Gruppi di Acquisto
GAS Il Ponte - Gorizia (GO)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Hamburger di Bovino CARSOLINO "Alture di Polazzo" Congelato
confezione da 6 hamburger (100 gr ciascuno) CONGELATI. Peso Confezione 600 gr.
INGREDIENTI: carne macinata bovina 90%, carne macinata suina 10%.
CORRETTORE DI ACIDITA': E262. AROMI
Non ricongelare il prodotto dopo scongelato. Una volta scongelato, consumare entro breve tempo, previa cottura. Marchio registrato. PRODOTTO nello STABILIMENTO IT 911 F CE per conto di Società Agricola Samsa Paolo e C. s.s., via Fornaci 1/a, 34070, Fogliano Redipuglia.
Prodotto il 30/01/2018, Congelato il 30/01/2018
Da consumarsi preferibilmente entro il 24/07/2019
LOTTO: 406818
Conservare a -18 °C
Descrizione
PESO NETTO: 0, 100 KG; CONSUMARSI ENTRO IL 09/07/2018.
Ingredienti
SALSICCIA TIPO WIENNA CARSOLINO "Alture di Polazzo" SENZA GLUTINE PESO NETTO: 0,100 KG; CONSUMARSI ENTRO IL 01/07/2018. INGREDIENTI: carne di suino 60%, carne di bovino 20%, acqua, sale, destrosio, spezie e aromi; SENZA GLUTINE. STABILIZZANTI: E451-E452; ANTIOSSIDANTE: E301; CONSERVANTE: E250; Da consumarsi previa cottura e conservare in frigo a +2 +4 C° Prodotto e confezionato presso Salumificio Sfreddo, via Giarizzole 37, Trieste. Lab.: IT830L CE, per conto di Società Agricola Samsa Paolo e C. s.s., via Fornaci 1/A, 34070, Fogliano Redipugia, GO. Lotto: 18.100
Descrizione
CARNE DI SUINO SEMIBRADO BIO
Ingredienti
Sale, Pepe
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Ingredienti
Olive verdi schiacciate, aglio, origano, finocchio, peperoni rossi, peperoncino a scaglie dolce, sale, olio di semi di girasole
Descrizione
Le braciole si ordinano a pezzi, ogni "+1" corrisponde ad 1 braciola di circa 200 grammi.
Ingredienti
Olive verdi schiacciate, aglio, origano, finocchio, peperoni rossi, peperoncino a scaglie dolce, sale, olio di semi di girasole
Descrizione
Detergente Lava Pavimenti Sfuso, Biodegradabile >90% in EcoBox da 20 litri (100% differenziabile) con rubinetto salvagoccia. Idoneo per superfici in MARMO ed in COTTO
Descrizione
Le bistecche si ordinano a pezzi, ogni "+1" corrisponde ad 1 bistecca.
Peso medio di una bistecca circa 300 grammi.
Descrizione
Il Trancio è un vino rosso ottenuto dalla vinificazione di uve di Gaglioppo, Magliocco e Nero D’Avola.
Da agricoltura biologica
Ingredienti
Uve di Gaglioppo, Magliocco e Nero d’Avola. Grapes Gaglioppo, Magliocco e Nero d’Avola
Descrizione
Chiamato comunemente Saba, viene prodotto dalla famiglia Guerzoni, con un procedimento oramai dimenticato, tramite la cottura per almeno tre giorni del mosto d’uva, a fuoco diretto.
L’uso della Saba ha origini molto antiche: i primi ad utilizzarla furono infatti i Romani (sapa è infatti la denominazione latina), come ci testimonia nelle sue ricette Apicio, rinomato cuoco dell’epoca.
La tradizione contadina poi ha tramandato fino a noi la preparazione di questo prodotto, che ricopre un posto di rilievo nei ricettari di tutte le regioni italiane; il suo gusto, molto dolce e saporito, si sposa naturalmente con le ricette della cucina moderna.
Ideale come dolcificante nella preparazione di dolci, gelati e soprattutto yogurt e semifreddi. Si accompagna altresì bene come condimento per verdure cotte formaggi, bolliti.
Ingredienti
Mosto Cotto
Descrizione
Chiamato comunemente Saba, viene prodotto dalla famiglia Guerzoni, con un procedimento oramai dimenticato, tramite la cottura per almeno tre giorni del mosto d’uva, a fuoco diretto.
L’uso della Saba ha origini molto antiche: i primi ad utilizzarla furono infatti i Romani (sapa è infatti la denominazione latina), come ci testimonia nelle sue ricette Apicio, rinomato cuoco dell’epoca.
La tradizione contadina poi ha tramandato fino a noi la preparazione di questo prodotto, che ricopre un posto di rilievo nei ricettari di tutte le regioni italiane; il suo gusto, molto dolce e saporito, si sposa naturalmente con le ricette della cucina moderna.
Ideale come dolcificante nella preparazione di dolci, gelati e soprattutto yogurt e semifreddi. Si accompagna altresì bene come condimento per verdure cotte formaggi, bolliti.
Ingredienti
Mosto cotto
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
DEMETER - Demeter Associazione Italia
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati