- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Frutta
Codice Prodotto
UVA_SENZA_SEMI_
Uva senza semi rosata 2Kg
Prezzo riservato ai Gruppi di Acquisto Solidale
€ 6,00Quantità: 2 Kilogrammi
Prezzo per Kg: € 3,00
Non disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (2 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (2 Kg)
Prodotto da
Azienda agricola Giannella Antonia
L'azienda ha autocertificato la propria eticità Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Via Settembrini 46, 76017 San Ferdinando di Puglia (BT) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi Partecipa ad un GAS
Descrizione del prodotto
Certificazioni dell'azienda
Istituto Certificazione Etica e AmbientaleScelto da 6 Gruppi di Acquisto
RIGAS - Rimini (RN) - GAS-PACHO - pdr Misano - Misano Adriatico (RN) - GaS.Marino - Acquaviva (RSM) - Catòlgas - Cattolica (RN) - Gas Pesaro La Gluppa - Pesaro (PU) - GAS Fano Fortuna - Fano (PU)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
250ml - Collutorio concentrato naturale a base di gel di aloe vera, senza edulcoranti di sintesi, contiene un mix di oli essenziali ed estratto di mirra. Adatto per un uso frequente
Ingredienti
Gel d'Aloe Vera, estratti di mirra e mix di oli essenziali
Descrizione
Semi di girasole decorticato in confezione da 250gr in atmosfera protetta
Descrizione
Pane Montanaro semi integrale con semi Bio cotto in forno a legna. Un pezzo corrisponde a circa 600 gr.
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Pesto di basilico e semi di girasole
Ingredienti
Basilico, olio extravergine di oliva, semi di girasole, sale marino e acido citrico
Descrizione
Confezione sottovuoto da 1 Kg. Ha una percentuale più alta di fibra, preziosa per la regolazione dell’intestino e il controllo di grassi e colesterolo.
Descrizione
Croccante con semi di girasole e miele di nostra produzione
Ingredienti
Semi di girasole, miele, olio di girasole, zucchero di canna e cannella
Descrizione
Per produrre questa pasta viene utilizzato un grano di grande valore sia nutrizionale che storico, coltivato con metodo biologico.
Graziella Ra® è un frumento proveniente da uno scavo archeologico in Egitto. In Italia è stato portato, verso la fine degli anni Settanta, da un archeologo, che lo consegnò a Paride Allegri, giardiniere comunale a Reggio Emilia in quel periodo. Ivo Totti ne consegnò a sua volta una manciata ai soci di Alce Nero Cooperativa, con un mandato ben preciso: se riuscirete a moltiplicarlo dovete chiamarlo Graziella, il nome della figlia dell'archeologo, morta tragicamente durante la seconda guerra mondiale.
Ma cosa c'entra "RA"? Nell'antico Egitto "RA" è il sole, al quale questa varietà è pure dedicata, essendo l'elemento che ogni giorno ricarica la terra di quella luce e quel calore indispensabili alla nostra vita. Dopo varie traversie siamo riusciti a moltiplicarlo e ad ottenerne le prime produzioni di pasta. E' coltivato dai nostri soci sulle colline del Montefeltro, in provincia di Pesaro e Urbino. E' un frumento a ciclo medio lungo e taglia alta, dotato di una spiga di grandi dimensioni con lunghe ariste. Le rese non superano i 15÷20 q.li ad ettaro.
Da analisi condotte dall'Università di Urbino (Dipartimento di Biotecnologie Alimentari), risulta essere un frumento particolarmente ricco di proteine, di sali minerali e di selenio, un potente antiossidante in grado di contrastare efficacemente i radicali liberi, responsabili di molte patologie umane.
Altra caratteristica importante di questo frumento è che non essendo stato oggetto di miglioramento genetico, si presta meglio degli altri frumenti ad essere introdotto nelle diete delle persone che soffrono di disturbi per intolleranze alimentari. Tuttavia questa varietà, come tutti i frumenti, contiene glutine, quindi non è adatto all'alimentazione dei soggetti affetti da celiachia.
La pasta Girolomoni® prodotta col 100% di semolato Graziella Ra®, è trafilata al bronzo ed essiccata a basse temperature ed in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere tutti i principi nutritivi ed organolettici della materia prima anche nel prodotto finito.
Descrizione
Per produrre questa pasta viene utilizzato un grano di grande valore sia nutrizionale che storico, coltivato con metodo biologico.
Graziella Ra® è un frumento proveniente da uno scavo archeologico in Egitto. In Italia è stato portato, verso la fine degli anni Settanta, da un archeologo, che lo consegnò a Paride Allegri, giardiniere comunale a Reggio Emilia in quel periodo. Ivo Totti ne consegnò a sua volta una manciata ai soci di Alce Nero Cooperativa, con un mandato ben preciso: se riuscirete a moltiplicarlo dovete chiamarlo Graziella, il nome della figlia dell'archeologo, morta tragicamente durante la seconda guerra mondiale.
Ma cosa c'entra "RA"? Nell'antico Egitto "RA" è il sole, al quale questa varietà è pure dedicata, essendo l'elemento che ogni giorno ricarica la terra di quella luce e quel calore indispensabili alla nostra vita. Dopo varie traversie siamo riusciti a moltiplicarlo e ad ottenerne le prime produzioni di pasta. E' coltivato dai nostri soci sulle colline del Montefeltro, in provincia di Pesaro e Urbino. E' un frumento a ciclo medio lungo e taglia alta, dotato di una spiga di grandi dimensioni con lunghe ariste. Le rese non superano i 15÷20 q.li ad ettaro.
Da analisi condotte dall'Università di Urbino (Dipartimento di Biotecnologie Alimentari), risulta essere un frumento particolarmente ricco di proteine, di sali minerali e di selenio, un potente antiossidante in grado di contrastare efficacemente i radicali liberi, responsabili di molte patologie umane.
Altra caratteristica importante di questo frumento è che non essendo stato oggetto di miglioramento genetico, si presta meglio degli altri frumenti ad essere introdotto nelle diete delle persone che soffrono di disturbi per intolleranze alimentari. Tuttavia questa varietà, come tutti i frumenti, contiene glutine, quindi non è adatto all'alimentazione dei soggetti affetti da celiachia.
La pasta Girolomoni® prodotta col 100% di semolato Graziella Ra®, è trafilata al bronzo ed essiccata a basse temperature ed in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere tutti i principi nutritivi ed organolettici della materia prima anche nel prodotto finito.
Descrizione
I semi di zucca decorticati Mondo Sativa sono un alimento delizioso e nutriente. Oltre ad essere una fonte importante di proteine e fibre vegetali di qualità, contengono preziosi acidi grassi essenziali, vitamine e minerali, noti per la cura dell'ipertrofia prostatica benigna. Provali per arricchire insalate, yogurt, secondi piatti e zuppe. Ottimi anche come snack a tutte le ore, sia crudi che leggermente tostati. Sono tra i pochissimi semi di zucca EUROPEI sul mercato (i supermercati offrono quasi esclusivamente semi di origine cinese).
Ingredienti
Semi di zucca bio decorticati
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati