- Products »
- All »
- Agriculture, food & beverages »
- Food items »
- Meat poultry »
- Meat product »
- Cold cuts
* The image above is generic and may not be representative of the item
Product Code
08
Mortandela
Price reserved for Buying Groups
€ 5,00Quantity: 1 Piece
Out of stock
Minimum order: 1 (1 Pz)
Minimum order for Foodcoopers: 1 (1 Pz)
Manufactured by
Loc. S.Antonio 3, 38098 San Michele all'Adige (TN) - Italia
= 0
Contact the Supplier Pricelist Join a Buying Group
Product description
Manufactured 100% in Italy
pallina affumicata e speziataChosen by 1 Buying Groups
ATUTTOGAS S.GIORGIO - Rovereto (TN)
to write a review
You may also be interested to
Description
Bold
Certificates
DEMETER - Demeter Association Italy
Description
Anche se un po’ dimenticato il Roma è davvero eccellente e in cucina è molto versatile e si presta a tutte le preparazioni. Ottimo per i risotti perché rilascia molto amido dando al riso morbidezza al momento della mantecatura. È un riso lungo, dal chicco affusolato e perlato. È disponibile nella versione integrale, semilavorato e lavorato.
Description
ZENZERO FRESCO COLTIVATO IN SICILIA DA SAPORI UNICI
Ingredients
ZENZERO
Description
Calendula Officilalis L.FioriAgisce favorably on the physiological functions of the female reproductive system. For external use has healing properties for wounds and insect bites.
Description
100% Made in Italy
Certificates
BIOS - Food and Agriculture Productions Control and Certification
HACCP - HACCP Certification
Description
Il miele, esclusivamente italiano, viene lavorato e prodotto dall’azienda Apicoltura F.Leonardi con sede in provincia di Catania. La loro filosofia aziendale è apportare un valore aggiunto al loro lavoro, in termini di rispetto della qualità di vita delle api, della tutela dell’ambiente, e della salute del consumatore.
Ingredients
MIELE DI ARANCIA
Description
Baci di Dama VEGAN (180 gr)
Ingredients
*Farina di MANDORLE, **zucchero di canna, *bevanda vegetale a base di MANDORLA, *amido di mais, *farina di GRANO tenero tipo 0, *olio di cocco, **cioccolato fondente extra (cacao: 45% minimo) (zucchero di canna**, pasta di cacao**, burro di cacao**, estratto di vaniglia**), agente lievitante: bicarbonato di sodio, correttore di acidità: acido citrico*. *ingrediente biologico **ingrediente biologico e di filiera equosolidale
Description
L’Olio di Cocco ai fiori di Tiaré è la coccola perfetta da tenere sempre con sé per ogni evenienza. Un olio biologico multiuso che durante l’inverno si trasforma in un soffice burro che si scioglie con il calore delle mani e del corpo. Pratico e facile da utilizzare grazie al suo contenitore in vetro.
Grazie al suo grande potere nutriente ed emolliente, l’olio di cocco dona elasticità e tono alla pelle disidratata ed è un ottimo alleato dei capelli secchi e sfibrati. Il suo delicato profumo di cocco e tiarè lo rendono una coccola capace di catapultarti su una spiaggia tropicale!
Ingredients
Cocos Nucifera Oil*, Gardenia Tahitensis Flower Extract, Tocopherol, Parfum**, Helianthus Annuus Seed Oil (*da agricoltura biologica, **di origine naturale).
Description
Raw and natural product, it is obtained through the process of coarse mincing of shelled almond. Produced according to the concept of natural and sustainable agriculture, without the use of chemicals. On our website there is a section dedicated to the description of all the phases of almond processing. Vegan and gluten free. Non GMO.
Ingredients
100% Untreated Sicilian almonds
Description
Il sale di Sicilia al limone è prodotto da L’Arcolaio, società cooperativa sociale, presso il laboratorio di Canicattini Bagni, a pochi chilometri di distanza dal carcere e da Siracusa. Questo condimento miscela il sale marino della Riserva Naturale di Trapani e Paceco con le bucce essiccate delle arance dei limoni più aromatici e profumati.
Ingredients
Sale marino, buccia di limone essiccata* 6%, origano* 5%, rosmarino* 2,5%, salvia* 2,5%, alloro* 2,5%.*da agricoltura biologica
Description
i capperi vengono raccolti nei nostri appezzamenti di contrada Madonna delle Grazie. Questi appezzamenti ci forniscono già materie prime certificate BIOLOGICHE e precisamente CAPPERI, OLIVE, UVA ZIBIBBO. Il cappero, coltivazione tipica dell’isola, è un'infiorescenza e viene raccolto al mattino presto prima che fiorisca. La raccolta si svolge da maggio a settembre con cadenza settimanale. I capperi, dopo la raccolta e i vari processi di salatura, vengono opportunamente suddivisi nei vari calibri in piccoli, medi e grandi e confezionati sotto sale in buste di varie dimensioni. Le varie pezzature trovano usi diversi in cucina. Prima dell’uso vi consigliamo di sciacquarli abbondantemente sotto acqua corrente e lasciarli in ammollo per almeno 12 ore per eliminare l’eccesso di sale.
Description
Salsiccia Stagionata di Cinta Senese, 4 salamini, 180 g totali.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredients
180 g
Disclaimer: The product info could be inaccurate or not updated