- Products »
- All »
- Agriculture, food & beverages »
- Agriculture »
- Fresh & Frozen Fruits »
- Pears
Product Code
222
Passacrassana
Price reserved for Buying Groups
€ 1,50Quantity: 1 Kilogram
Available
Minimum order: 1 Pc (1 Kg)
Minimum order for Foodcoopers: 1 Pc (1 Kg)
Manufactured by
Azienda Agricola Dolcetti Giuseppe
Supplier of BG registered in E-circles.orgVia Palmirano 25 25 - Loc. Gaibanella, 44124 Ferrara (FE) - Italia
= 1
Contact the Supplier Pricelist Join a Buying Group
Product description
Manufactured 100% in Italy
Pear very good ruginosaChosen by 1 Buying Groups
GAS Schiaccianoci Ferrara - Ferrara (FE)
to write a review
You may also be interested to
Description
Trafilata in bronzo ed essiccata a basse temperature su telai di legno fino a 36 ore
Ingredients
Semola di farro rimacinata, acqua
Description
Dust eco - sustainable and biodegradable. Whitening, stain removal and sanitizing the laundry (already at 30 °), for white and colored.
Description
Peperone tipico del vesuvio in agrodolce in barattolo da 425 g
Description
Gota di Cinta Senese, in porzione da 100 g affettata o da 1,5 Kg intera.
La Gota è il nome dialettale toscano che indica il Guanciale. La guancia fresca di Cinta Senese viene sottoposta allo stesso processo di salatura del prosciutto, attraverso l'uso dell'agliata toscana con aglio fresco, aceto di vino, sale e pepe.
Il Guanciale di Cinta Senese, tagliato spesso, è ideale per la preparazione della pasta alla carbonara con guanciale o di una pasta amatriciana perfetta.
Renieri, dal 1964 un'azienda a conduzione familiare che produce salumi stagionati e insaccati privi di additivi di Cinta Senese, allevato al pascolo in completa libertà. La limitata produzione i salumi di Cinta Senese particolarmente ricercati.
Il Cinta Senese è una razza suina rustica particolarmente antica diffusa sulle colline toscane, riconoscibile per il manto nero caratterizzato da una cintura bianca. Tutt'ora viene allevata rigorosamente allo stato brado nel suo habitat naturale, con un'alimentazione spontanea a base di ghiande. In ogni ettaro sono allevati al massimo 5 capi, così da assicurare ad ognuno il massimo del benessere animale.
Renieri porta avanti da decenni la tradizione e la cultura del buon mangiare, rispettando a pieno le tradizioni toscane. Ogni fase della loro produzione viene curata personalmente: salatura, stagionatura e insacco vengono seguite in azienda, con grande attenzione ai tempi tecnici delle lavorazioni tradizionali.
Le carni di Cinta Senese hanno proprietà organolettiche uniche, che permettono una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando ai salumi ottime caratteristiche aromatiche.
Tutti i salumi vengono fatti stagionare seguendo i tempi naturali di maturazione, in ambienti appositamente progettati, curati e che favoriscono il ricambio naturale dell’aria.
Il Cinta Senese è fondamentale per la preparazione dei salumi della tradizione toscana: salame toscano, salame all'aglio, buristo, spalla salata, pancetta, capocollo e finocchiona.
Ingredients
Affettato 100 g
Description
Raisins 250 gr. CTM provider.
Ingredients
Uva essiccata – Agente di rivestimento: olio di semi di girasole da Agricoltura biolgica. *Ingredienti del Commercio Equo e Solidale °Ingredienti da Agricoltura Biologica
Certificates
BIOS - Food and Agriculture Productions Control and Certification
Description
A ORGANIC RAW MILK
Ingredients
Latte ovino, caglio, sale
Ingredients
Semola integrale di farro dicocco bio, macinata a pietra
Certificates
BIOSUISSE - BioSuisse Organic Certificate
Description
The sea ragusas are mainly cooked stewed with aromatic herbs and tomatoes.
Description
Passata ottenuta dagli stessi pomodori della passata rustica ma setacciato con maglie un po' più larghe. Presenza di alcuni semi
Description
I frutti utilizzati per produrre questa deliziosa marmellata provengono da una pianta posta in posizione protetta in un giardino privato sito in una zona residenziale della città. I mandarini cinesi hanno la particolarità di essere particolarmente dolci e per questo è stato possibile utilizzare una quantità di zucchero inferiore rispetto alle normali conserve di frutta, pari a un terzo del peso della frutta. La marmellata viene preparata in pentola di rame con interno di acciaio inox per permettere una cottura uniforme. La confettura viene sistemata ancora calda nei vasi di vetro precedentemente sterilizzati tramite bollitura e subito sigillati con i tappi clic-clac. Una volta raffreddati, i contenitori vengono sottoposti a ulteriore bollitura per un tempo superiore ai 30 minuti per garantire il sottovuoto.
Ingredients
Kumquat, zucchero semolato
Disclaimer: The product info could be inaccurate or not updated