- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Verdura »
- Cavoli
![CAPPUCCIO PIATTO](/public/factories/2135/products/044/cappuccio-piatto.jpg?1606719450)
CAPPUCCIO PIATTO
€ 1,00
Quantità: 1 Kilogrammo
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (1 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (1 Kg)
Venduto da
via della ginestra 9 - Loc. Cocomaro di focomorto, 44123 Ferrara (FE) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
044Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
1 pezzo è circa 2KgScelto da 1 Gruppi di Acquisto
GAS Schiaccianoci Ferrara - Ferrara (FE)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Ottimo sia in insalata che stufato in pentola.
Descrizione
Tenerissimo e dolce cavolo cappuccio, da mangiare in insalata oppure stufato in padella.
Descrizione
Prodotto 100% italiano
Ingredienti
Cappuccio,daikon,melograno,sale
Descrizione
INGREDIENTI: cavolo cappuccio (46%), cipolla dorata, olio di semi di girasole, olio extravergine di oliva (10%), aceto di vino (solfiti), zucchero, sale marino, peperoncino (0,001%).
ORIGINE CAVOLO CAPPUCCIO: ITALIA/EMILIA-ROMAGNA/RIMINI.
Ingredienti
Mandorle
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Il Riso Maratelli è tra le più antiche varietà di riso italiano; nel 2013 la famiglia Francese la ha iscritta nel registro delle varietà storiche ed è diventata conservatrice del seme con decreto Ministeriale del 5 Aprile 2013. Questa varietà è stata individuata in campo da Mario Maratelli nel 1914 ed è stata registrata nel Registro Nazionale delle Varietà. Per molti anni, il riso Maratelli è stato una delle varietà più coltivate e apprezzate. Negli anni ’70 però, la popolarità di Maratelli scese notevolmente a favore di varietà nuove e più produttive, fino a scomparire quasi del tutto. Ma appunto, quasi del tutto, perché in un piccolo campo di una piccola frazione di Novara, due giovani, caparbi e appassionati di agricoltura, Eusebio Francese e Bellotti Bianca continuarono a coltivare nelle loro risaie il riso Maratelli, il riso della tradizione piemontese, contro quelle che venivano definite le leggi di mercato e contro il parere di tutti. La tenacia di Eusebio e Bianca, insieme a quella delle figlie Maddalena e Isabella, è stata premiata dal ministro delle Politiche Agricole che ha iscritto il Maratelli nel Registro Nazionale delle varietà storiche d’Italia. Eusebio Francese dice soddisfatto: ‘Sono orgoglioso di custodire quel marchio centenario’ Il Riso Maratelli è disponibile nella versione integrale, semilavorato e lavorato.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati