- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Carne e pollame »
- Carne bovina
Lingua gr.500
€ 6,25
Quantità: 500 grammi
Prezzo per Kg: € 12,50
Disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,5 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,5 Kg)
Prodotto da
Via Provinciale 32 - Loc. Villetta, 55038 San Romano in Garfagnana (LU) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
CARNEFRESCA17Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Prodotto 100% italianoScelto da 1 Gruppi di Acquisto
Gas Versilia - Viareggio (LU)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
La lingua salmistrata è una preparazione antica nata per conservare la lingua bovina il più a lungo possibile. Il termine salmistrata deriva dal nome popolare dato al salnitro, ossia al nitrato di potassio, un conservante utilizzato nei salumi, anche in quelli tradizionali.
La lingua salmistrata viene consumata come fosse un salume, tagliata a fette sottili e poi utilizzata nei piatti più disparati, nei risotti, nelle insalate, nella pasta, nei secondi piatti, si abbina bene ai carciofi, alle patate, agli spinaci, al sedano, alle uova (e alla maionese!) e a tutti quegli ingredienti a tendenza dolce, delicati, capaci di smorzare il suo sapore intenso, aromatico e leggermente salato.
Oggi la lingua salmistrata è uno dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali Tipici del Veneto, ma è diffusa anche nelle regioni confinanti come la Lombardia, l'Emilia, il Friuli e il Trentino. La variante mantovana prevede di abbinare la lingua alla mostarda di frutta. La lingua salmistrata può essere gustata sia calda che fredda in estate.
Denominazione di vendita: Lingua salmistrata di Bovino Adulto
Prodotto e confezionato da: F.lli Cauli SRL
Scadenza: indicato in etichetta
Codice di rintracciabilità: in etichetta
Peso: 1 Kg
Conservare in frigorifero tra 0-4° C e consumarsi previa cottura.
Ingredienti
1 kg
Descrizione
Ideale per un bollito misto in grande stile, con un abbinamento di salsa verde o "pearà", la lingua è un piatto prelibato in ogni stagione
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
La lingua fa parte dei "pezzi di scarto" del bovino, anche se, tra tutte le frattaglie è una delle più ricche di grasso, e che è sempre presente nel classico bollito misto; dove viene abbinata alla salsa verde a base di prezzemolo.
Prima di cucinarla con le varie ricette, la lingua deve essere accuratamente pulita: sistematela su un tagliere ed eliminatene le ghiandole e il grasso aiutandovi con un coltello ben affilato, quindi mettetela in una ciotola e sciacquatela sotto l’acqua corrente. Una volta terminato questo primo procedimento, trasferitela in una ciotola e lasciatela in ammollo in acqua fredda per circa 2 ore. Durante questo tempo, dovete avere cura di cambiare l’acqua più volte non appena diventa torbida.
Una volta pulita la lingua, i metodi per cucinarla che avete a disposizione sono davvero tanti.
Questa carne 100% italiana proviene da bovini nati e allevati nella nostra azienda di famiglia.
L'Azienda Agricola F.lli Assanelli è un'azienda a conduzione familiare situata nelle campagne che circondano Treviglio. Carlo e Simone allevano bovini da tre generazioni, nel rispetto delle tradizioni contadine e nel rispetto della stagionalità, occupandosi personalmente di tutte le fasi della produzione. L'azienda è circondata da 40 ettari di terreni che garantiscono la produzione di foraggi destinati all'approvvigionamento dei capi; i campi sono in parte coltivati a mais, erba medica e loietto, in parte mantenuti come prati stabili polifiti ovvero erbe con una molteplicità di essenze locali che arricchiscono la razione dei vitelloni di profumi e nutrienti 100% naturali: l'attenzione all'alimentazione e al benessere animale è estrema. Coltivazione, allevamento, distribuzione: una filiera cortissima e sostenibile che garantisce assoluta trasparenza e tracciabilità del prodotto di altissima qualità che, in pochissimi passaggi, arriva dall'allevatore direttamente sulla tua tavola.
Denominazione di vendita: Lingua di Bovino Adulto
Bovini nati in: Italia
Bovini allevati in: Italia
Bovini macellati e sezionati in: Italia
Numero approvazione macello: IT F761S CE / IT N4U2J CE
Scadenza: 30 giorni dal confezionamento indicato in etichetta
Codice di rintracciabilità: codice lotto indicato in etichetta
Peso: 1,2 Kg
Conservare in frigorifero tra 0-4° C e consumarsi previa cottura.
Ingredienti
1.2 kg
Descrizione
Ideale per un bollito misto in grande stile, con un abbinamento di salsa verde o "pearà", la lingua è un piatto prelibato in ogni stagione
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
Ideale per un bollito misto in grande stile, con un abbinamento di salsa verde o "pearà", la lingua è un piatto prelibato in ogni stagione
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
Ideale per un bollito misto in grande stile, con un abbinamento di salsa verde o "pearà", la lingua è un piatto prelibato in ogni stagione
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
80gr - Foglie essiccate di Tè verde (Camelia sinensis)
Ingredienti
Tè verde foglie essiccate (Camelia sinensis)
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
La Bruna Alpina si distingue per l’equilibrio tra qualità e quantità del latte prodotto, particolarmente adatto alla caseificazione. Con un patrimonio di circa 750.000 capi, è la seconda razza da latte in Italia in termini di diffusione. Più ricco dal punto di vista nutrizionale, dal sapore dolce e cremoso, definiamo questo tipo di Parmigiano Reggiano, elegante. Essendo il suo latte più denso, per produrre una forma servono 50 litri in più di latte rispetto alla frisona e maggiore è la capacità richiesta al casaro durante la fase di spinatura e di rottura della cagliata. Tutti i prodotti derivanti da questo tipo di latte pregiato vengono tutelati dal Consorzio Valorizzazione Prodotti Razza Bruna di cui facciamo parte. Dalla pasta finemente granulosa e dal colore giallo paglierino all’assaggio il suo sapore è equilibrato, dolce ma allo stesso tempo saporito e rievoca le note del latte fresco. È la stagionatura più versatile, adatta per aggiungere ai propri piatti una nota di delicatezza senza sovrastarne il gusto. Lo consigliamo accompagnato da una buona bollicina di Franciacorta e da una vellutata di pere e aceto balsamico.
Ingredienti
Parmigiano Reggiano Disolabruna st. min. 24 mesi
Descrizione
Il collagene favorisce un’azione distensiva ed elasticizzante della pelle, attenua i cedimenti cutanei migliorando l’aspetto del viso. La formula è arricchita con principi attivi come Burro di Karité e dell’Olio di Vinaccioli che nutrono e proteggono l’epidermide e svolgono una spiccata azione levigante e antiossidante.
La crema è ideale per ogni tipo di pelle, è di facile assorbimento ed è efficace anche su viso e décolleté.
CONSIGLI D’USO
Applicare mattina e sera sulla pelle detersa, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. Vasetto in vetro
Ingredienti
Ingredients: AQUA, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER, CETEARYL OLIVATE, SORBITAN OLIVATE, SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL, VITIS VINIFERA SEED OIL, PARFUM, GLYCOPROTEINS , TOCOPHEROL, POTASSIUM SORBATE, SODIUM BENZOATE, CITRIC ACID, BENZYL BENZOATE, BENZYL SALICYLATE, LINALOOL, GERANIOL, LIMONENE, ALPHA ISOMETHYL IONONE, ISOEUGENOL, BENZYL ALCOHOL, CITRONELLOL, HYDROXYCITRONELLAL.
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati