- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Prodotti da forno »
- Pane
![Pane bianco NON BIO da 500gr](/images/products/pane.jpg?2115595619)
* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Pane bianco NON BIO da 500gr
€ 1,00
Quantità: 500 grammi
Prezzo per Kg: € 2,00
Non disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,5 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,5 Kg)
Prodotto da
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
PANE_BIANCO_NON_BIO_DA_500GRDescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Bozzetta da 500 grScelto da 1 Gruppi di Acquisto
I'Gasse di Prato - Prato (PO)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Perfetto per toast, colazioni o merende. soffice e gustoso
Ingredienti
INGREDIENTI: FARINA TIPO 1 BIO, FARINA TIPO 0 BIO, LATTE, acqua, LIEVITO MADRE, TUORLO D'UOVO, zucchero, BURRO, olio evo, sale, LIEVITO DI BIRRA, MALTO.
Descrizione
Miele Millefiori Primaverile biologico con certificazione in etichetta, bottinato dalle nostre api nel periodo primaverile. L'abbiamo chiamato "Acacia Sbagliata", perchè oltre al nettare di acacia le api hanno raccolto anche altro: acero, biancospino, fiori di campo. Ottimo per dolcificare, per la salute e, perché no, in cucina in accompagnamento a formaggi, yogurt e polline.
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Miele Millefiori biologico con certificazione in etichetta, bottinato dalle nostre api. Sempre diverso di stagione in stagione, è un miele classico, da famiglia, ottimo per dolcificare, per la salute e, perché no, in cucina.
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
(BIOLU' - ammorbidente bucato, brillantante stoviglie, anticalcare; 100% biodegrad)
Descrizione
CACIOTTA DOLCE circa 500gr Formaggio da latte crudo a pasta compatta, morbida, profumata con occhiatura rara. Ha ridotto contenuto di grassi, è un prodotto che bene risponde alla richiesta del consumatore con particolari esigenze dietetiche. A tavola: si può gustare con la mostarda oppure con delle verdure fresche.
Bevande consigliate vini bianchi. Scadenza: da consumarsi preferibilmente entro 2 mesi
Stagionatura: 20 giorni circa.
Descrizione
L'acido citrico uno degli acidi più diffusi negli organismi vegetali, che si ricava dal succo di limone o di arancia. E’ quindi considerato un prodotto totalmente naturale.
L’acido citrico è dunque un prodotto ecologico Sostituisce numerosi prodotti chimici , dall’ammorbidente al brillantante al classico anticalcare.
La sua naturale purezza vi evita il contatto con numerose sostanze chimiche e tossiche, oltre a farvi risparmiare utilizzando il solo principio attivo!
Preparazione soluzione al 15% : sciogliere 150 gr di Acido Citrico in 1 litro d'acqua. In presenza di un leggero sedimento lasciare depositare o filtrare.
Disincrostante: la soluzione può essere utilizzata per rimuovere incrostazioni di calcare da macchine da caffè, ferro da stiro, caraffe, bollitore, ecc.
Anticalcare: applicare la soluzione per eliminare le incrostazioni calcaree (bagno, box doccia, rubinetteria, cucina). Lasciare agire qualche minuto e risciacquare.
In lavatrice come disincrostante: ogni mese versare 150 gr di Acido Citrico direttamente nel cestello vuoto e avviare un programma ad alta temperatura (almeno 50 gradi ) senza prelavaggio.
In lavatrice come ammorbidente: acido citrico ammorbidente dosi: versare 100 ml della soluzione nella vaschetta dell’ammorbidente.
In lavastoviglie come brillantante: brillantante fatto in casa! prepara il brillantante con acido citrico: riempire la vaschetta del brillantante con la soluzione al 15% e regolare l’indicatore al massimo.
Ingredienti
Ingredienti—INCI: acido citrico monoidrato (citric acid monohydrate) Composizione chimica: Acido citrico monoidrato
Descrizione
La nostra Farina di Castagne è prodotta con metodo tradizionale: le castagne provengono esclusivamente dai castagneti della piccola azienda a Fazzano e da zone limitrofe sempre comprese nella valle del Lucido e Aulella e valle di Vinca.
L’essicazione avviene in un vecchio essicatoio (canniccio o metato), al calore di un lieve fuoco di legna di castagno ben stagionata; processo che dura circa 40 giorni.
In seguito alla sbucciatura delle castagne, eseguita da una vecchia ma efficiente macchina per la battitura di fronte all’essicatoio, si passa alla accurata cernita per garantire la qualità del prodotto finale
Le castagne secche così scelte vengono macinate in un mulino con macine a pietra funzionante ad acqua di Fabbriche di Valico dove il lavoro verrà terminato producendo la farina.
Il mulino di Fabbriche di Valico (LU) ha 4 macine per le castagne e una per il mais, quindi la farina di castagne prodotta si può definire senza tracce di glutine.
Ingredienti
Castagne
Descrizione
Pasta semintegrale di farro
Ingredienti
sfarinato semintegrale, macinato a pietra, di farro monococco e dicocco
Descrizione
Si tratta di una farina ottenuta dalla macinazione a pietra del grano khorasan KAMUT ®, una varietà di grano egiziano.
Da un punto di vista nutrizionale il grano khorasan KAMUT ® ha un contenuto superiore in otto su nove dei minerali, in particolare è ricco di magnesio e zinco.
Di sette vitamine ha un contenuto più elevato per quattro e concentrazioni minori per tre. E’ interessante notare che il grano khorasan KAMUT® contiene il 30% in più di vitamina E.
Inoltre presenta livelli significativamente più elevati di tutti i più importanti acidi grassi e presenta un livello più alto in sedici su diciotto degli aminoacidi. La concentrazione di sei aminoacidi è dal 34 al 65 % più elevata. Tali aminoacidi sono treonina, cistina, arginina, istidina, acido aspartico e serina.
Sebbene il grano khorasan KAMUT ® contenga glutine, molte persone credono sia meno allergizzante del grano comune. In un paio di studi di ricerca condotti dalla Dr. Eileen Yoder, Presidente dell’Associazione Internazionale sulle Allergie Alimentari (IFAA), Tinley Park (Illinois, USA), il 70% di coloro che nello studio presentavano allergie al grano sono stati in grado di mangiare prodotti a marchio KAMUT ® senza difficoltà. Questa farina é molto più panificabile rispetto a quella integrale, ma non solo, si presta ottimamente anche per la pasta, per i dolci e per i biscotti. Allo stesso tempo la farina di grano khorasan KAMUT setacciata é più povera di nutrimenti rispetto a quella integrale.
Modalità d'Uso:
Può essere impiegata per la preparazione di prodotti da forno dolci e salati sia in purezza che in abbinamento alla farina di frumento (per ottimizzare la lievitazione). Trattandosi di un grano duro, si presta inoltre per la preparazione della pasta.
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
Descrizione
Parmigiano Reggiano di Montagna da Agricoltura Biologica. Prodotto marchiato dal consorzio (scelta zero-uno). Pezzature da 0.5 Kg ca. confezionato sottovuoto taglio "a roccia".
Descrizione
Pasta di Farro
Ingredienti
sfarinato semintegrale, macinato a pietra, di farro monococco e dicocco
Descrizione
Soia gialla da coltivazione biologica di nostra produzione. Decorticato.
Descrizione
Pane dolce lievitato con pasta madre con gocce di cioccolato fondente. No latte no uova - 200 gr
Descrizione
Favino secco decorticato, in confezione da 500gr
Ingredienti
Favino
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati