- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Agricoltura »
- Verdura
PORRI
€ 0,50
Quantità: 1 Pezzo
Non disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Azienda agricola Vecoli Tiziano
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.via della sassaia 1475 - Loc. piano di momio, 55054 Massarosa (LU) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
30Descrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Prodotto 100% italianoScelto da 1 Gruppi di Acquisto
Gas Versilia - Viareggio (LU)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Variazione di legume della più famosa farinata di ceci, realizzata esclusivamente con farina di lenticchie rosse, lasciata riposare almeno 6 ore prima di cuocere. Adatta anche agli intolleranti al glutine, non contiene grano.
Ideale per aperitivi o da accompagnamento durante i pasti, diventa molto gustosa anche condita con salse e formaggi. Si può scaldare in forno ma anche in padella per pochi minuti! Un modo sfizioso per consumare legumi!
diametro 32 cm
Ingredienti
Acqua, farina di lenticchie rosse, olio extravergine di oliva, porri, sale.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
TRITO DI PORRI: porri ,limoni, sale
Ingredienti
porri 95%, sale, peperoncino
Descrizione
Orzo, porri, erba, cipollina, prezzemolo - Confezione da 200 gr
Descrizione
Legume antichissimo, grazie al suo bassissimo contenuto glicemico (è privo di glutine) e l’elevata presenza di Vitamina C e Ferro, favorisce la depurazione dell’ organismo e l’eliminazione delle tossine. La pianta del lupino, oltre a crescere senza problemi in terreni aridi grazie alle sue radici molto profonde, è un elemento fondamentale nell’ arricchimento di azoto del suolo e nella sua areazione senza utilizzo di mezzi meccanici. Raccolto a mano ed essiccato nel suo bacello al sole di agosto, viene conservato in salamoia per preservarne tutte le caratteristiche. Ottimo sia come aperitivo che come protagonista di zuppe e contorni. I nostri lupini, di una antica varietà salentina, più piccola di quelli comuni, grazie ad una buccia molto sottile, consentono di essere gustati tal quali, senza dover essere sgusciati. Il nome deriva dal greco Lupus, cioè lupo. Si dice infatti che la pianta aggredisca e divori il terreno come un lupo famelico. Questo perché la sua radice, che non conosce ostacoli , è in grado di perforare qualsiasi terreno arrivando a spaccare le rocce. Per questo motivo, anticamente, quando si voleva sbriciolare un terreno sassoso, si piantavano lupini e si attendeva che facessero il loro lavoro.
Ingredienti
LUPINI,ACQUA,SALE,ACETO
Descrizione
Il miele, esclusivamente italiano, viene lavorato e prodotto dall’azienda Apicoltura F.Leonardi con sede in provincia di Catania. La loro filosofia aziendale è apportare un valore aggiunto al loro lavoro, in termini di rispetto della qualità di vita delle api, della tutela dell’ambiente, e della salute del consumatore.
Ingredienti
Miele Mille Fiori
Descrizione
Provenienza: Italia
Certificazioni
CCPB - Controllo e Certificazione Prodotti Biologici
Descrizione
Trattamento intensivo ad azione igienizzante, di contenimento di sebo e di untuosità. Non aggredisce la cute, ne i capelli.
Ingredienti
Sesamo di Ispica* Presidio Slow Food 91%, sale marino di Trapani, origano* 1% rosmarino* 1%, timo* 1%, salvia* 1%. * Da agricoltura biologica
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati