- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Bevande »
- Bevande alcoliche »
- Vino
![Vino sauvignon 0, 75 cl](/images/products/vino.jpg?1905811512)
* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Vino sauvignon 0, 75 cl
€ 3,90
Quantità: 1 Pezzo
Disponibile
Ordine minimo: 1 (1 Pz)
Ordine minimo per gasisti: 1 (1 Pz)
Prodotto da
Via Fagiana 13 - Loc. Torre di Fine, 31030 Castello di Godego (TV) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
VINO_SAUVIGNON_075_CLDescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Caratteristiche organolettiche:Colore: paglierino intenso.
Profumo: aroma caratteristico e da profumi decisi.
Sapore: morbido, equilibrato e leggermente aromatico.
Gradazione alcolica: 12, 5% Vol.
Temperatura di servizio: servire fresco alla temperatura di 8 - 10° C.
Abbinamenti gastronomici:
È un vino che accompagna egregiamente piatti di pesce salsati.
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
Vino fermo Colli Piacentini D.O.C. Cabernet Sauvignon macerato in acciaio e affinato in barrique di 5°-6° passaggio, indicato per aperitivi, primi piatti, carni rosse e bianche e formaggi. Ci appelliamo alla Pietra Perduca, un gioiello della nostra valle, suggestiva e ricca di storie. Prima fra tutte quella delle sue leggendarie vasche, mai secche, mai ghiacciate, che accolgono nelle loro acque i caratteristici tritoni di cui un esemplare svetta sulla nostra etichetta.
Descrizione
Ottenuto da uve bio Cabernet Sauvignon in purezza affinato in acciaio 2 mesi e vetro almeno 6 mesi , evidenzia un colore rosso rubino con riflessi violacei, profumi intensi di frutta in confettura e leggere note erbacee.Al gusto è morbido, frutatto e persistente. Si abbina a carni rosse elaborate e formaggi di lunga stagionatura. Servire a 18°C. Titolo alcolometrico 13, 5% vol.
Descrizione
Ottenuto da uve bio Cabernet Sauvignon in purezza affinato in acciaio 2 mesi e vetro almeno 6 mesi , evidenzia un colore rosso rubino con riflessi violacei, profumi intensi di frutta in confettura e leggere note erbacee.Al gusto è morbido, frutatto e persistente. Si abbina a carni rosse elaborate e formaggi di lunga stagionatura. Servire a 18°C. Titolo alcolometrico 13, 5% vol.
Descrizione
Vitigno: Cabernet Sauvignon 85% Merlot 15%
Vinificazione: macerazione sulle bucce per 30 giorni, fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata (2628°C) e affinamento per 18 mesi in tonneaux nuovi e 12 in bottiglia
Caratteristiche: una fitta tinta ne rivela l’importante struttura sorretta da una buona acidità e profumi di fieno spezie e frutti maturi. Viene prodotto solo nelle annate migliori
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Vino Rosso da tutto pasto e aperitivo
Ingredienti
Uva Cabernet Sauvignon
![](/images/promo.png)
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
0.75 TAPPO SUGHERO
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
![](/images/promo.png)
Descrizione
0, 75 TAPPO STELVIN
Certificazioni
BIOAGRICERT - Bioagricert srl - Organismo di Certificazione
VEGAN OK - Certificazione Vegan Ok
![](/images/promo.png)
Descrizione
Le uve del nostro Esino Rosso Doc sono raccolte da un vigneto di uve Montepulciano che insiste sul pianoro più basso dei nostri vigneti, circa 160 metri sul livello del mare e riparato su tutti i lati da una serie di basse colline. Questa collocazione del vigneto, dove si accumula calore ma per via della buona ventilazione non l’umidità, ci permette di spingere la maturazione il più in là possibile arrivando anche a raccogliere durante le prime settimane di ottobre. Le uve sono raccolte in cassetta, fermentate con i propri lieviti spontanei e affinate in acciaio. In alcuni anni, quando l’estrazione e il corpo delle uve non lo permettono, una piccola quota delle uve viene vinificata e affinata in legno. La sensazione che ricerchiamo per il nostro Esino è quella di un vino strutturato ma fresco senza temere un tannino ancora presente e non forzatamente ammorbidito.
Ingredienti
Alcool: 14% lieviti spontanei, follature manuali durante la fermentazione, affinamento in rovere di slavonia
Certificazioni
DOC - Denominazione di Origine Controllata
Descrizione
Classico Superiore Le uve dell’Anno Uno sono quelle con cui solitamente iniziamo la raccolta in vendemmia e provengono dall’unico vigneto che abbiamo esposto a sud est. È il vigneto più caldo che abbiamo e, volendo con questa etichetta ottenere un vino che abbia struttura e freschezza uniti a buona bevibilità, ci garantisce un buon grado zuccherino nella fase iniziale di raccolta e una soddisfacente maturità fenolica. Le rese di questo vigneto sono le più alte tra le nostre vigne, mediamente si attestano sui 70 massimo 90 ql per ettaro (per dare un termine di paragone il disciplinare della Riserva di Verdicchio Docg prevede 90 ql per ettaro). La raccolta viene fatta manualmente e le uve appena portate in cantina vengono diraspate e poi pressate. La vinificazione avviene con i lieviti spontanei e il vino in tutte le fasi fermentative ed evolutive resta in acciaio.
Ingredienti
Alcool: 14% Lieviti spontanei, fermentazione e affinamento acciaio
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati