- Products »
- All »
- Agriculture, food & beverages »
- Agriculture »
- Agriculture
Product Code
D21TA
Ciliegino di Sicilia secco - 60 g
Price reserved for Buying Groups
€ 3,24Quantity: 60 grams
Price per Kg: € 50,00
Out of stock
Minimum order: 1 Pc (60 g)
Minimum order for Foodcoopers: 1 Pc (60 g)
Manufactured by
Dolci Evasioni
Sold by
Via Muscatello 13, 95125 Catania (CT) - Italia
= 0
Contact the Supplier Pricelist Join a Buying Group
Product description
Company certificates
Italian Organic Farming AssociationChosen by 8 Buying Groups
Gas Versilia - Viareggio (LU) - GAS Carrara Massa e Montignoso - Carrara (MS) - GASVEZZA - Pietrasanta (LU) - Il Grembiale - Lucca (LU) - GAS Ilario - Sant'Ilario d'Enza (RE) - GAUSILIATRICE - Firenze (FI) - Gas Lunigiana - Aulla (MS) - Gas Caneva - Caneva (PN)
to write a review
You may also be interested to
Description
Il pomodoro ciliegino secco è un prodotto che non può mancare in una cucina rispettosa delle tradizioni. È un concentrato di sapore che può dare un tocco di carattere a qualsiasi piatto, dall’insalata alla bruschetta.
I pomodori ciliegino essiccati Dolci Evasioni provengono da filiere controllate, da produttori con cui collaboriamo da diversi anni e che credono come noi in un’agricoltura di qualità, sana e rispettosa dell’ambiente e delle persone che ci lavorano.
I ciliegini secchi possono essere gustati in vari modi. Sono ottimi come antipasto ma possono diventare anche protagonisti di primi piatti.
Ingredients
Pomodori ciliegino essiccati, sale
Certificates
ICEA - Ethical and Environmental Certtification Institute
HACCP - HACCP Certification
GLUTEN FREE - Gluten Free
Ingredients
Pomodoro ciliegino (95% min.), olio extravergine di oliva, sale, basilico.
Description
Antipasto – aggiunti alla pasta – da contorno
Pomodori ciliegino secchi, olio extra vergine di oliva, olio di semi di girasole, origano, basilico, aglio, peperoncino.
Peso netto gr. 180
Description
Il Sugo Pronto Pic Pac di Pomodoro ciliegino è una tipica ricetta Palermitana. Il pic-pac o “picchi-pacchi” è un condimento semplice a base di polpa di pomodoro, olio, aglio, cipolla e basilico fresco. L’ingrediente principale di questa ricetta è il pomodoro ciliegino, che è coltivato nella nostra azienda agricola sita nel cuore della Sicilia, tra i comuni di Alia e Valledolmo. Questo meraviglioso e profumatissimo condimento è usato per insaporire la tipica minestra estiva dei palermitani “la pasta cu i tenerumi” oppure per preparare un ottimo piatto di pasta esclusivamente con questo condimento, che già pronto da gustare e fatto con amore per voi da “Le Bontà di Villa Dafne”.
Ingredients
Pomodoro ciliegino (95%), olio extravergine di oliva, cipolla, basilico, aglio, sale, pepe
Description
Salsa di pomodoro ciliegino BIO prodotta e confezionata per TERRAMATTA S.COOP.SOC. VIA TURATI, 65 - 97100 RAGUSA nello stabilimento di C.DA COFFA - CHIARAMONTE GULFI(RG). Prodotto BIO.
Ingredients
Pomodoro ciliegino (96%), Olio extravergine di oliva (2%), Basilico fresco (1%), Sale (1%).
Description
Provenienza: Sicilia
Certificates
ICEA - Ethical and Environmental Certtification Institute
Description
Il Sugo Pronto al pomodoro secco è la classica ricetta della pasta aglio, olio e peperoncino arricchita con pomodoro secco tritato finemente. E’ un condimento che si sposa con formati di pasta come linguine o spaghetti. Potete anche utilizzarlo come un pesto per condire delle bruschette di pane tostato o sbizzarrirvi in altre e curiose ricette per dare gusto ai vostri piatti. Prova subito il nostro Sugo Pronto al pomodoro secco per gustare un’esperienza gastronomica dal sapore unico garantita da “Le Bontà di Villa Dafne”.
Ingredients
Pomodoro secco tritato (90%), olio extravergine di oliva, basilico, aglio, peperoncino, sale
Description
I pomodori secchi sott'olio fanno parte delle conserve della tradizione siciliana. Nel periodo estivo tra agosto e settembre nei terrazzi e nei balconi delle case di ogni massaia siciliana si potevano osservare i graticci con i pomodori stesi ad essiccare al sole di Sicilia.L 'aggiunta di sale grosso e il rivoltamento quotidiano aiutano l'essiccamento lento e naturale dei pomodori. Gustate questa versione condita con olio extravergine di oliva, aceto balsamico, aglio e origano. Il Pomodoro Secco sott'olio è ottimo da gustare insieme a del pane casereccio, ed è l'ideale come antipasto, o per accompagnare sfiziosi aperitivi insieme ai nostri salumi e formaggi. Provare per credere.
Ingredients
Pomodoro essiccato al sole, olio extravergine di oliva, aglio, aceto balsamico (contiene solfiti), sale, origano
Description
Seasoning ready to paste, just heat. It does not require cooking. After opening, store in frigo.Una biological sauce that enhances the authentic flavors of Sicily, excellent for seasoning a good dish of pasta. The sauce comes from the famous cherry tomatoes, a typical Sicilian excellence that embodies a certain balanced sweetness in his note more sour, accompanied by the scent of basil and extra virgin olive oil spicy flavor. It reveals a sauce suitable for every day, a fresh, genuine, natural and quality
Ingredients
Pomodoro ciliegino (95% min.), olio extravergine di oliva, cipolla, olive nere, capperi, sale, basilico, prezzemolo, aglio, scorza di limone, pepe nero, semi di finocchietto.
Description
Cece rugoso secco -> prodotto alle pendici del Gargano, essiccato naturalmente, selezionato e confezionato a mano. Il cece del Tavoliere è tra i più ricercati per sapore e capacità di tenere la cottura.
Description
Il pomodoro secco è un prodotto versatile e dalle origini antichissime. È ideale per antipasti, con un filo d'olio o ripieno, ma anche per primi.
Ingredienti: Pomodoro secco, sale.
Lavorazione: La lavorazione del pomodoro secco è un'antica tecnica siciliani, i pomodori vengono lavati, tagliati e lasciati ad essiccare al sole per un paio di settimane.
Peso netto: 150 grammi
Ingredients
Pomodoro secco, sale.
Description
Il favino è una pianta rustica, autoctona del capo di Leuca, I cui semi sono simili alle fave comuni ma di dimensioni ridotte e dal colore nero intenso. Usato abitualmente per il sovescio in quanto grande apportatore di azoto al terreno, Il favino non richiede molte attenzioni , se non di essere interrato in autunno e raccolto in primavera. Le sue scarse richieste idriche e l’inattaccabilità dai parassiti, oltre alla grande capacità di crescere circondato dalle erbe comuni (non richiede quindi trattamenti contro le infestanti) lo rendono una coltura ad impatto ambientale nullo, anzi, arricchente per il terreno che la ospita. I bacelli, seccati al sole, sono poi battuti a mano sulle tradizionali aiere, per estrarne I semi, e poi fatti “saltare” in una giornata ventosa, per pulirli dai resti della battitura. Molto apprezzato dagli antichi greci, tanto che nell ‘Iliade, Omero ci parla di questo divino seme, così dicendo: «.. in ampia Aia aperta veggiam spandersi sciolte Fave nere all'intorno, o ceci erranti»
Ingredients
FAVINO NERO
Disclaimer: The product info could be inaccurate or not updated