- Products »
- All »
- Agriculture, food & beverages »
- Agriculture »
- Fresh & Frozen Fruits »
- Pears
* The image above is generic and may not be representative of the item
PEARS
€ 0,23
Quantity: 100 grams
Price per Kg: € 2,30
Out of stock
Minimum order: 1 Pc (0,1 Kg)
Minimum order for Foodcoopers: 1 Pc (0,1 Kg)
Manufactured by
Ai Pavoni Fattoria Agrituristica
Supplier of BG registered in E-circles.org Organic certification, environmental, origin, etc.provinciale 44 - Loc. Ramello, 45012 Ariano nel Polesine (RO) - Italia
= 0
Contact the Supplier Pricelist
Join a Buying Group
Product Code
REMALIN71Product description
Manufactured 100% in Italy
PEARS BEAUTIFUL IN JUNEChosen by 1 Buying Groups
VENEZIANO GAS - Venezia (VE)
to write a review
You may also be interested to
Description
La forma di questa pera è grossa e mediamente allungata, saldamente attaccata alle piante attraverso un peduncolo lungo e molto forte.
Se c’è una cosa che la contraddistingue dalle altre varietà è sicuramente il colore inconfondibile completamente rugginoso, di un bel marrone che al sole può diventare quasi dorato.
La polpa è bianco giallastra, consistente, appena granulosa, succosa, dolce-acidula, aromatica.
Pera ideale per qualsiasi tipo di ricetta in cucina.
Description
Pera dalla buccia color ruggine, molto buona dolce succosa
Description
Grano tenero Gentilrosso, grano duro Senatore Cappelli, Farro Monococco e lievito madre.
Ingredients
acqua, lievito madre (20% – varietà antiche di grano tenero, acqua), Farro Monococco macinato a pietra tipo “2” Filiera Anticamente 2017 (15%), semola di grano duro Senatore Cappelli macinato a pietra (15%), varietà antiche di grano tenero macinato a pietra tipo “2” Filiera Anticamente 2018 (15%), sale marino naturale.
Description
Ricchi di antiossidanti, vitamine e sali minerali, i POMODORI SECCHI SOTT’OLIO vengono disidratati al sole e conditi con olio extravergine di oliva. Sono ottimi per accompagnare bruschette e piatti di carne. Dopo l’apertura conservare in frigo coperte da un velo di olio extravergine di oliva.
Description
Stile: English IPA Alc. 6.2 IBU: 40 IPA in stile inglese che si è rifatta il look con luppoli "stranieri". Birra ad alta fermentazione color ambrato chiaro, presenta una schiuma persistente e color crema. I luppoli inglesi la fanno da padrone donando un aroma speziato/pepato, ma l'uso di varietà americane e tedesche in dry hopping aggiungono una nota floreale. Le note maltate rimangono sullo sfondo donando lievi caratteristiche di biscotto, di tostato. In bocca il corpo risulta leggero con un moderato amaro sul finale
Ingredients
Acqua, Malto d'orzo, Luppolo Lievito
Description
La salsiccia alla pizzaiola è una variante tutta siciliana della salsiccia classica, con aggiunta di ingredienti all’impasto quali pomodoro, formaggio e cipollotto. Dal momento che è già eccezionalmente condita al suo interno, la salsiccia pizzaiola si può consumare semplicemente alla griglia o arrostita in padella. In entrambi i casi, una cottura al punto giusto favorisce lo scioglimento del formaggio interno, regalando un’esperienza di gusto davvero esaltante. Prova subito la nostra Salsiccia alla Pizzaiola de “Le Bontà di Villa Dafne”.
Description
LA STORIA E LE CARATTERISTICHE Le noci di Sorrento sono chiamate così perché tipiche della penisola Sorrentina, ma sono la cultivar tradizionale più diffusa in tutta la Campania. Antichissime e molto saporite, erano un tempo non solo un’importantissima integrazione proteica alla dieta mediterranea – quella, per intenderci, adottata da contadini e pastori – ma soprattutto una fonte di sostentamento economico: la frutta secca si conserva perfettamente per molti mesi. L’Orto Conviviale ha scelto di continuare a coltivare esclusivamente questa noce: i nostri alberi hanno circa 40 anni e sono stati piantati dai nostri padri. Il valore storico e affettivo che rivestono è inestimabile. Abbiamo perciò bandito le noci di importazione (Chandler californiane molto vedute nella GDO) più grandi, più chiare, ma insapori. La noce di Sorrento è, infatti, più piccola, scura, ma di indiscutibile intensità al gusto. I NOSTRI METODI DI COLTIVAZIONE E RACCOLTA Le nostre noci sono certificate bio dal 2020 (Bioagricert), ma come accade anche per gli orti, la nostra linea guida è l’agroecologia: utilizziamo meno che si può ciò che è consentito dal disciplinare dell’agricoltura biologica a vantaggio di tecniche naturali basate sull’enfatizzazione della biodiversità. La raccolta sugli impianti adulti avviene grazie ad una macchina scuotitrice che sostituisce le pertiche di una volta. La macchina e gli operai specializzati sono forze esterne chiamate ad hoc. Le noci, una volta cadute a terra, vengono raccolte a mano dai nostri lavoratori, private del mallo da noi con la nostra vecchia macchina smallatrice, lavate solo con acqua (non con la candeggina industriale) e messe a seccare al sole fino a completa asciugatura. Una volta scartate rigorosamente a mano quelle che a vista ci risultano difettose (le più piccole, le più scure o quelle danneggiate) sono pronte per essere vendute. E’ chiaro che le noci agroecologiche non saranno mai perfette. Potrà sempre capitare che, nonostante la grande attenzione nella fase di scarto, anche una noce ben selezionata risulti nera all’interno. Ciò è dovuto al fatto che non utilizziamo alcun tipo di agrofarmaci convenzionali, la cui formulazione è altamente nociva per i nostri amici alberi, per la nostra vita, per la fertilità dei suoli e quindi per il futuro del pianeta. LA VENDITA Vendiamo le nostre noci di Sorrento esclusivamente al dettaglio qui nell’Orto Conviviale e in alcune piccole botteghe che comprano solo dai contadini. Le spediamo in tutta Italia alle famiglie che ce le chiedono tramite vettore GLS.
Description
La linea degli snack di Arlotti e Sartoni, I Sarlotti Bio, rappresenta la giusta soluzione per chi desidera avere sempre con sè dell’energia pronto uso e un prodotto “Rompifame” per un break veloce, salutare e nutriente. Infatti in soli 25 grammi nei “I Sarlotti” troviamo un rinforzo di energia naturale data dal cioccolato bio e contemporaneamente di leggerezza del cereale soffiato. In generale la linea I SARLOTTI è ideale per chi pratica trekking e tutti gli sport aerobici.
Description
L’Amaro al Carciofo di Pietrelcina della Tenuta Vegezio è una sublime creazione distillata che fonde la ricchezza del carciofo con la maestria artigianale distintiva della tenuta. Questo amaro è l’incarnazione di un’esperienza sensoriale avvolgente, nata dalla passione profonda per la tradizione e l’eccellenza qualitativa.
Ingredients
Acqua,alcool,zucchero,infuso di radici erbe di stelo foglie e cuore di carciofo
Disclaimer: The product info could be inaccurate or not updated