- Products »
- All »
- Agriculture, food & beverages »
- Beverages »
- Alcoholic Beverages »
- Wine
* The image above is generic and may not be representative of the item
Product Code
VINO3
Traiano (0.75 l)
Price reserved for Buying Groups
€ 43,20Quantity: 6 Bottles
Price per Bt: € 7,20
Available
Minimum order: 7 Pc (42 Bt)
Minimum order for Foodcoopers: 7 Pc (42 Bt)
Manufactured by
Via Case Barani 2, 29010 Vernasca (PC) - Italia
= 0
Contact the Supplier Pricelist Join a Buying Group
Product description
Manufactured 100% in Italy
ordine minimo 7 cartoniIngredients
uva 100%to write a review
You may also be interested to
Description
Provenienza: Sicilia
Certificates
ICEA - Ethical and Environmental Certtification Institute
Description
Provenienza: Sicilia
Certificates
ICEA - Ethical and Environmental Certtification Institute
Description
60 capsule da 420 mg (totale 25,2 g) - Integratore naturale a base di maca, santoreggia, cordyceps sinensis, gynostemma e fieno greco, preparati vegetali ad azione tonica ed energizzante, specifici per contrastare la stanchezza sia fisica che mentale e come sostegno per gli sportivi. Prodotto 100% vegetale, contiene una miscela di sole erbe, semi e radici, sapientemente selezionati
Ingredients
Erbe:Maca, Santoreggia, Cordyceps sinensis, Gynostemma e Fieno greco
Description
100% Made in Italy
Certificates
ICEA - Ethical and Environmental Certtification Institute
Description
EKO detergente pavimenti ecologico si scioglie facilmente in acqua, si asciuga rapidamente e lascia la superficie pulita, profumata e igienizzata.
La formulazione UNICA SUL MERCATO permette di risparmiare sia sulla confezione di plastica che sulla durata del prodotto che è maggiore rispetto a tutti i prodotti sul mercato.
La formulazione ricca di tensioattivi e sostanze pulenti può essere usata sia su pavimenti che su qualsiasi superficie dura come un importante sgrassatore.
MODALITA' D'USO: (un cucchiaino medio (5gr) ogni 5lt di acqua)
Il prodotto si solubilizza velocemente direttamente nella vasca di lavaggio
Usare il mop o mocio per il lavaggio del pavimento
Il prodotto permette di igienizzare qualsiasi tipo di pavimento (escluso legno o parquet)
Ingredients
COMPOSIZIONE CHIMICA: Inferiore a 5%. Tensioattivi cat anionici; tensioattivi cat non ionici Tra 5 e 15%: miscele di fosfati Altri componenti: hexylcinnamal, hydrocitronellal.
Description
Provenienza: Italia
Certificates
ICEA - Ethical and Environmental Certtification Institute
Description
Ricotta fresca prezzo al Kg € 22,00 - formato circa 250-300 gr al pezzo
Ingredients
Siero di latte
Description
Il Riso Maratelli è tra le più antiche varietà di riso italiano; nel 2013 la famiglia Francese la ha iscritta nel registro delle varietà storiche ed è diventata conservatrice del seme con decreto Ministeriale del 5 Aprile 2013. Questa varietà è stata individuata in campo da Mario Maratelli nel 1914 ed è stata registrata nel Registro Nazionale delle Varietà. Per molti anni, il riso Maratelli è stato una delle varietà più coltivate e apprezzate. Negli anni ’70 però, la popolarità di Maratelli scese notevolmente a favore di varietà nuove e più produttive, fino a scomparire quasi del tutto. Ma appunto, quasi del tutto, perché in un piccolo campo di una piccola frazione di Novara, due giovani, caparbi e appassionati di agricoltura, Eusebio Francese e Bellotti Bianca continuarono a coltivare nelle loro risaie il riso Maratelli, il riso della tradizione piemontese, contro quelle che venivano definite le leggi di mercato e contro il parere di tutti. La tenacia di Eusebio e Bianca, insieme a quella delle figlie Maddalena e Isabella, è stata premiata dal ministro delle Politiche Agricole che ha iscritto il Maratelli nel Registro Nazionale delle varietà storiche d’Italia. Eusebio Francese dice soddisfatto: ‘Sono orgoglioso di custodire quel marchio centenario’ Il Riso Maratelli è disponibile nella versione integrale, semilavorato e lavorato.
Description
Uno degli ultimi prodotti fermentati di Giulia, ottimo per insaporire insalate e aggiungere freschezza e colore ai piatti
Description
CONSERVAZIONE
Conservare in frigo ad una temperatura da 0°C a + 4°C
SCATOLA
I nostri prodotti sono venduti in scatola. Ogni scatola è composta da 10 confezioni da 2 pezzi (20 pezzi totali per scatola)
TRASPORTO
Il trasporto è effettuato a temperatura controllata +4°C, il cui costo è a carico del cliente e varia in relazione alle quantità richieste.
FARINE DI QUALITA'
Utilizziamo farine di semola rimacinata di grano duro provenienti esclusivamente dalla Puglia e Basilicata certificate attraverso un attento controllo di filiera.
STESA A MANO
Le nostre basi vengono stese a mano un ad una per te.
COTTO SU PIETRA
Tutte le nostre basi vengono cotte su pietra, donandogli un inconfondibile sapore.
CONFEZIONAMENTO
Le nostre basi vengono confezionate in sottovuoto (ATM), preservando la massima qualità di prodotto e riducendo costi e tempi di utilizzo al cliente finale.
MODALITA' D'USO
In forno preriscaldato 250° C per 3-4 minuti
DURATA
60 giorni, Una volta aperta la confezione conservare ben chiusa in frigo e consumare entro 3gg. DA CONSU
Ingredients
Semola di grano duro rimacinata(IT), acqua, fecola di patate, sale, olio extravergine d’oliva, lievito. CONSERVANTE: sorbato di potassio, EMULSIONANTE: lecitina di soia. Origine farina: Puglia e Basilicata (ORIGINE CERTIFICATA)
Description
La particolarità che contraddistingue le Gallette di Grano Saraceno biologiche è sicuramente l’origine Italiana della materia prima, è infatti coltivato dai soci della Coop. Agr. Iris in Lombardia. Altro aspetto fondamentale che fa delle nostre gallette un prodotto di altissima qualità è l’utilizzo di soli chicchi interi, infatti tutte le nostre gallette di grano saraceno biologiche vengono ottenute tramite pressione a caldo, dei soli chicchi interi. Questo metodo produttivo fa sì che rimangano invariati i valori nutrizionali del grano saraceno ed il prodotto risulta avere con un gusto molto “deciso”. Il grano saraceno, nome scientifico Fagopyrum esculentum, è una pianta erbacea annua appartenente alla famiglia delle Poligonacee e non a quella delle Graminacee, come a volte si pensa, considerandolo erroneamente un cereale.
Disclaimer: The product info could be inaccurate or not updated