- Prodotti »
- Tutte »
- Agricoltura, cibo e bevande »
- Alimenti »
- Carne e pollame »
- Carne bovina
![Brasato S / V](/images/products/bistecca.jpg?663341945)
* L'immagine qui sopra è generica e può non essere rappresentativa del prodotto
Brasato S / V
€ 8,25
Quantità: 500 grammi
Prezzo per Kg: € 16,50
Non disponibile
Ordine minimo: 1 Pz (0,5 Kg)
Ordine minimo per gasisti: 1 Pz (0,5 Kg)
Prodotto da
Azienda agricola di Grigoli Simone
Fornitore di GAS iscritti a E-circles.org Certificazione Biologica, Ambientale, di Origine, etc.Via della Sofina 6 - Loc. Coltano, 56100 Pisa (PI) - Italia
= 0
Contatta il Fornitore Listino prezzi
Partecipa ad un Gruppo di Acquisto
Codice Prodotto
BRASATO_SVDescrizione del prodotto
Prodotto 100% in Italia
Confezione: Sotto VuotoCertificazioni dell'azienda
Associazione Suolo & Salute![](/images/bio/suolo&salute.png)
Scelto da 1 Gruppi di Acquisto
Gas Versilia - Viareggio (LU)
per scrivere una recensione
Ti potrebbero interessare anche
Descrizione
La carne di Fassona Piemontese si sa, è ideale per un buon brasato al Barolo
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
Vuoi una porzione più abbondante? Ordina 2 pezzi e scrivi la tua richiesta nelle note all'ordine.
Questa parte si presenta con leggerissime venature di tessuto connettivo: queste caratteristiche sono ideali per tutte le preparazioni a cottura lenta.
La ricetta del brasato richiede infatti un taglio di carne abbastanza grasso, che resti morbido in cottura. Per un ottimo brasato al Barolo, oltre alla carne giusta, è fondamentale anche scegliere il giusto vino; in genere si consiglia un vino rosso, corposo e con scarsa acidità. La ricetta del brasato tradizionale non è laboriosa, ma richiede ingredienti di qualità e soprattutto parecchio tempo. Il risultato sarà eccezionale, soprattutto se servito nella classica variante del brasato con la polenta.
Questa carne 100% italiana proviene da bovini nati e allevati nella nostra azienda di famiglia.
L'Azienda Agricola F.lli Assanelli è un'azienda a conduzione familiare situata nelle campagne che circondano Treviglio. Carlo e Simone allevano bovini da tre generazioni, nel rispetto delle tradizioni contadine e nel rispetto della stagionalità, occupandosi personalmente di tutte le fasi della produzione. L'azienda è circondata da 40 ettari di terreni che garantiscono la produzione di foraggi destinati all'approvvigionamento dei capi; i campi sono in parte coltivati a mais, erba medica e loietto, in parte mantenuti come prati stabili polifiti ovvero erbe con una molteplicità di essenze locali che arricchiscono la razione dei vitelloni di profumi e nutrienti 100% naturali: l'attenzione all'alimentazione e al benessere animale è estrema. Coltivazione, allevamento, distribuzione: una filiera cortissima e sostenibile che garantisce assoluta trasparenza e tracciabilità del prodotto di altissima qualità che, in pochissimi passaggi, arriva dall'allevatore direttamente sulla tua tavola.
Denominazione di vendita: Brasato di Bovino Adulto
Bovini nati in: Italia
Bovini allevati in: Italia
Bovini macellati e sezionati in: Italia
Numero approvazione macello: IT F761S CE / IT N4U2J CE
Scadenza: 30 giorni dal confezionamento indicato in etichetta
Codice di rintracciabilità: codice lotto indicato in etichetta
Peso: 800 g
Conservare in frigorifero tra 0-4° C e consumarsi previa cottura.
Ingredienti
800 g
Descrizione
La carne di Fassona Piemontese si sa, è ideale per un buon brasato al Barolo
Ingredienti
Carne di Bovino
Descrizione
Centella, Pilosella, Parietaria, Ortica, Gramigna promuovono il drenaggio dei liquidi corporei, Anice l’eliminazione dei gas, Fieno greco, Arancio amaro e Ginepro favoriscono la funzione digestiva. Il Rusco sostiene la funzionalità del microcircolo (gambe pesanti).
Ingredienti
Centella (Hidrocotile asiatica L.) foglie polv. Pilosella (Hieracium pilosella L.)erba polv. Parietaria (Paritaria officinalis L.)foglie polv. Anice (Pimpinella anisum L.) semi polv. Ortica (Urtica dioica L.) foglie polv. Gramigna ( Agropyron repens Beauv.) radice polv. Rusco (Ruscus aculeatus L.) radice polv. Fieno greco (Trigonella foenum graecum L.) semi polv. Arancio amaro (Citrus aurantium amara L.) pericarpium polv. Ginepro (Juniperus communis L.) bacche polv.
Descrizione
Confezionamento: vasetti di vetro da 230 g. Le capsule con il flip garantiscono una maggiore sicurezza igienica. Durata del prodotto e condizioni raccomandate di stoccaggio: la confezione integra si conserva in buono stato fino a circa 30 mesi dalla data di produzione, se lo stoccaggio avviene in luogo fresco, pulito e asciutto. Il prodotto va conservato lontano da fonti luminose e di calore perché esso non contiene alcun conservante artificiale a effetto antiossidante.
Certificazioni
SUOLO&SALUTE - Associazione Suolo & Salute
Descrizione
Frise integrali di farina Timilia da grano macinato a pietra con lievito madre e cotte a legna
Ingredienti
Farina integrale timilia, acqua, lievito madre, sale marino
Descrizione
Utile in uno scrub per viso e corpo, in impacchi per gonfiori, in aggiunta al balsamo, come addensante nelle creme, o per disperdere gli oli essenziali in un bagno rilassante.
Ingredienti
Origine: Prodotto nelle saline di una realtà artigianale in Sicilia, puro, non iodato e non raffinato. INCI: Sodium Chloride
Descrizione
L'idrolato più diffuso e versatile che porta con sé tutte le proprietà calmanti, lenitive e lavanti della lavanda. Per mal di testa, stress, rossori anche da pannolino, tagli, punture, piccole ustioni, per favorire il sonno, anche di neonati e bambini, e in generale per calmare, idratare e purificare tutti i tipi di pelle.
Ingredienti
Lavandula Angustifolia - Da coltivazione senza pesticidi in Liguria
![](/images/promo.png)
Descrizione
Cioccolatino a forma di ferratella DI CIOCCOLATO AL LATTE PURISSIMO in sacchetto da gr 100 (ingr:cioccolato al latte puro (min cacao 36%), zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, pasta di cacao, emulsionante:lecitina di soia, aroma naturale vaniglia.)
Descrizione
Formaggio dal sapore inconfondibile ottenuto dalla lavorazione di latte parzialmente scremato proveniente da allevamenti della Valle di Livigno, situati oltre i 1.800 metri di quota.
Questo formaggio risulta particolarmente gradevole al palato grazie alle sue inconfondibili note aromatiche: la pasta morbida ed elastica, il gusto leggermente burroso, il colore dal bianco al giallo paglierino a seconda della stagione di produzione.
Ottimo in cucina, per esaltare con i suoi sentori di montagna i piatti più tipici della tradizione alpina.
Gradevole e piacevolmente gustoso a fine pasto.
Ingredienti
Ingredienti: latte crudo, sale, caglio Dimensioni: diametro 33 cm altezza 8 cm circa Peso: 9 kg ± 1 kg Stagionatura: 8/12 mesi Shelf life: 180 giorni Conservazione: temp.4-8 °C , umid. rel. 85% CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E VALORI NUTRIZIONALI MEDI (su 100g) Umidità: >30% Sostanza Secca: 48 g Proteine: 35 g Grassi: 35 g Carboidrati: 2,60 g Valore energetico: 400 Kcal CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: chiaro giallo paglierino, a seconda della stagione Sapore: deciso, aromatico, che si intensifica con la stagionatura Consistenza: semidura Aspetto: occhiatura mediamente fitta e irregolare, crosta sottile e compatta
Descrizione
Provenienza: Sicilia
Certificazioni
ICEA - Istituto Certificazione Etica e Ambientale
Descrizione
Condimento insuperabile ed irresistibile per pasta
Ingredienti: pomodoro secco, basilico, Grana, olio di semi di girasole, olio extravergine di oliva, aceto, aglio, peperoncino, mandorle.
Peso netto gr. 190
Disclaimer: I dati sul prodotto possono essere inesatti o non aggiornati